Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 18:17




Rispondi all’argomento  [ 29546 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 1685, 1686, 1687, 1688, 1689, 1690, 1691 ... 2955  Prossimo
due chiacchiere al bar 
Autore Messaggio

Iscritto il: 10/04/2017, 15:35
Messaggi: 3056
Località: la cassa torino
Rispondi citando
milli ha scritto:
A me l'inverno non piace perché devo spendere un sacco di soldi per scaldare l'allevamento.
Però anche questa stagione ha la sua bellezza: qui in campagna la natura dormiente , le mattine imbiancate dalla brina, il ritorno dei pettirossi, i gatti con la pelliccia foltissima, l'odore dei camini accesi, le luci di Natale, hanno il loro fascino.
per me no. io vedo solo che i camion non mi partono, quando partono non li fermi, io che scivolo quando li carico, i clienti che mi scivolano sui mercati e poi pochi giorni fa mi sono beccato la congestione.


05/12/2017, 19:02
Profilo
Sez. Suini
Sez. Suini
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 16:47
Messaggi: 9972
Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
Rispondi citando
In città il contatto con la natura e con le stagioni si perde. A Torino l'unica cosa che rimane di bello sono le montagne nello sfondo

_________________
L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr)
Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone


05/12/2017, 20:29
Profilo

Iscritto il: 10/04/2017, 15:35
Messaggi: 3056
Località: la cassa torino
Rispondi citando
ecco, se guardi un po piu giu ci sono le colline, ed io sono li in mezzo a quei boschi imbiancati, mi vedi che ti faccio ciao con la mano?


05/12/2017, 20:32
Profilo
Sez. Suini
Sez. Suini
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 16:47
Messaggi: 9972
Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
Rispondi citando
Ho vissuto per 10 anni a Ivrea e sono venuta a Torino solo un paio di volte :( , la zona collinare è quella dove c'è Lanzo , per farmi capire?

_________________
L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr)
Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone


05/12/2017, 20:48
Profilo

Iscritto il: 10/04/2017, 15:35
Messaggi: 3056
Località: la cassa torino
Rispondi citando
esatto , io sono sulle colline che costeggiano il parco regionale - la mandria.


05/12/2017, 21:02
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2013, 19:05
Messaggi: 6244
Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
Rispondi citando
Oggi trovati i bidoni conl'acqua piovana gelata.
Programmatoa la copertura di un'aiuola e di tre vasi con piante, con fogli di plastica.
Per recuperare alcuni rami flessibili con cui fare degli archi di sostegno, ho raggiunto il mucchio predisposto.
Lì mi é successo un grosso inconveniente per cui ho abbandonato rami ed attrezzi............
........Inaspettatamente avevo trovado dei funghi pioppini.
Sono corso a prendere il cestino ed ho iniziato un giro per ulteriori accertamenti. ma di funghi solo quelli :)


Allegati:
DSCN0332.JPG
DSCN0332.JPG [ 135.08 KiB | Osservato 271 volte ]
Commento file: Funghi Pioppini
DSCN0333.JPG
DSCN0333.JPG [ 135.24 KiB | Osservato 271 volte ]
DSCN0339.JPG
DSCN0339.JPG [ 135.17 KiB | Osservato 271 volte ]

_________________
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)

Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
05/12/2017, 23:25
Profilo
Connesso
Sez. Agrumi
Sez. Agrumi
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2013, 23:54
Messaggi: 12978
Località: Milano nord
Rispondi citando
inconveniente piacevole direi.
i pioppi ni tengono molto bene la cottura.
spezzatino in umido con polenta e magari un bel cabernet o refosco, mi viene fame ;)

_________________
A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.


06/12/2017, 1:13
Profilo

Iscritto il: 10/04/2017, 15:35
Messaggi: 3056
Località: la cassa torino
Rispondi citando
aaaaaaa , allora non e solo a me che viene l acquolina a vedere sta roba li.


06/12/2017, 18:20
Profilo
Connesso
Sez. Agrumi
Sez. Agrumi
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2013, 23:54
Messaggi: 12978
Località: Milano nord
Rispondi citando
tu hai l'acquolina di continuo H 24.

mi hanno regalato della farina per polenta fatta con una varietà di grano antico , coltivata bio e macinata con le vecchie macine a pietra.
sono i ragazzi della scuola di agraria che me l'hanno offerta.
devo dire che è diversa dalla solita, è più grulla ma ha un sapore decisamente migliore ed è anche più lunga da cuocere.

_________________
A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.


06/12/2017, 18:56
Profilo

Iscritto il: 10/04/2017, 15:35
Messaggi: 3056
Località: la cassa torino
Rispondi citando
hai ragione motho io sono sempre affamato , comunque ,quella dovrebbe essere la farina madre che dopo essere raffinata diventa doppio 0 , e molto saporita ed e piena di fibre, e proprio come si faceva una volta. mmmmmm che buona.


06/12/2017, 19:01
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 29546 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 1685, 1686, 1687, 1688, 1689, 1690, 1691 ... 2955  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: mhanrubalamotho e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy