max62 ha scritto:motho qui usiamo molto la grappa alla menta , alla genziana, all anice , alla ruta , alla pesca, alle prugne ,all albicocca e alla cannella, hai solo l imbarazzo della scelta. per la cronaca , sono tutte artigianali.
Vado di grappa morbida, ma non mi piaciono le aromatizzate, sono sempre per il più semplice, anche come per la birra, poi va a gusti, per il cibo mangio tutto quello che ci offre l'ottima cucina Italiana, sempre nei miei limiti e possibilità....
Arrivo in ritardo...... ieri sera ottime trippe che prepara il nostro macellaio di fiducia..... Contorno di carciofi a fettine fritti + patate cotte nel sugo (di pomodoro) avanzato dallo spezzatino di muscoletti di manzo Poi qualche oliva schiacciata alla siciliana qua e la. Eva anche io non butto nulla a nche se non sono ligure
Gli imput sono reciproci ne traiamo tutti giovamento.
Questa sera cena dell'associazione Aido a base di vellutata di zucca e cinghiale alla toscana ( mi hanno detto in umido). Naturalmente c'é di tutto dall'antipasto al dolce e caffé. Siamo nella sede degli Alpini dove si fanno delle ottime cene e pranzi a tema. Memorabile la preparazione dell'aringa e non solo per la settimana santa e la frittata per San Marco Si accede per invito e su prenotazione e si paga un prezzo fisso (onesto). Lo scopo é un autofinanziamento per le attività e per il mutuo dell'edificio-sede. Vi auguro buona cena con un giro di Ribolla gialla
fantastico, viva gli alpini.se potessi ci verrei anche io ad assaggiare quei piatti e ad essere contornato da quell armonia e da quelle persone con animo pulito.