Eva ha scritto:Bellissimi posti! Mi perdonerai ma preferisco sempre il mio mare.
Bellissimo raccolto! Consolati le mie erano solo 15 ma buonissime.
Ma anche quì scogliera triestina,laguna di Marano e spiagge di sabbia finissima Grado e Lignano Sabbiadoro...
![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
lungi da noi fare il campanilismo ma ....promozione turistica.
Per le mandorle le mie hanno un mallo cicciotto, un guscio grosso e durissimo ed un frutto al di sotto della media. Il guscio grosso ha il pregio di diventare ottima e durevole carbonella. Non riesco a pesare la mandorla sgusciata con la bilancia da cucina. Ne peserò alcune e poi farò la media.
Il gusto é buono ma ha un piccolissimo retrogusto d'amaro. Vanno bene per dolci.
Però faccio questa considerazione il mandorlo in circa sei anni non ha mai preso una malattia e non lo tratto mai. I frutti non sono mai predati, forse per via del guscio duro. Mentre le noci e le nocciole se non stai addosso, le trovi tutte bucate e mangiate dagli scoiattoli e dai ghiri.
Pensavo che piuttosto di intestardirmi con ulivi, potrei continuare con qualche mandorlo in più.