![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Vabbè... beviamoci su, io il solito caffè buono e grappa morbida.... ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) un giro per chi gradisce... ![Sad :(](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_sad.gif)
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
18/10/2015, 20:51 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
tropbon
Iscritto il: 05/12/2012, 21:26 Messaggi: 2848 Località: Bologna
|
per me una liquirizia anche se fa andar su la pressione ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif)
_________________Stefano Menetti dopo 43 anni di contributi.....finalmente in pensione ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
|
19/10/2015, 21:28 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
kembol
Iscritto il: 09/11/2011, 10:36 Messaggi: 670 Località: Ciociaria
Formazione: Tuttologo
|
Alla buona... Il caffè col grappin lo prendo me, grassie! Notte notte!
_________________ “secondo i più eminenti scienziati il calabrone non può volare perché il peso del suo corpo è sproporzionato alla portata delle sue ali. Ma il calabrone non lo sa e vola lo stesso...."
|
19/10/2015, 23:57 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Bepi
Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6258 Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
|
robert63 ha scritto: Cia'....ne approfitto e mi aggrego a voi.Sono infreddolito,dopo il lavoro appena rincasato sono stato fino a buio a raccogliere le olive e mi ha preso freddo... Ma Roberto nella tua zona raccogliete in questo periodo, tradizionalmente, la olive? Mi pare un pò presto forse anche rispetto alla Sicilia. Che tipo d'ulivi hai ? Ciaio
_________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)
Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
|
20/10/2015, 11:45 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Bepi
Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6258 Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
|
tropbon ha scritto: buona domenica a tutti stamani offro io un giro di caffè ieri sono stato nel bosco per la raccolta dei marroni ma con grande delusione non ho raccolto niente i caprioli e cinghiali evevano provveduto a mangiarsi tutto ![Twisted Evil :twisted:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_twisted.gif) l'intero raccolto andato perduto ![Sad :(](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_sad.gif) una vera calamità qualcuno sa se si puo chiedere i danni alla forestale o a chi? Mi spiace per la perdita dei marroni ma sei sicuro che sono mangiati da caprioli e cinghiali? Dove li raccolgo io ci sono caprioli e una valanga di cinghiali ma mai osservato diminuzione di castagne. Ne restano tante, medie e piccole a marcire nel terreno. Grazie per le dritte sullo scortecciamento e sul congelamento castagne. Perché,per quelle congelate, non aspettare che si scongelino e quindi fare l'incisione? Va bene che col bruciare che dici tu una su 1000 scoppia ma, se non si fa all'aperto, quelle che scoppiano possono fare male agli occhi e sporcare tanto! Ciao
_________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)
Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
|
20/10/2015, 11:54 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
robert63
Iscritto il: 03/04/2011, 20:36 Messaggi: 2651 Località: CARRARA
Formazione: Geometra
|
Bepi ha scritto: robert63 ha scritto: Cia'....ne approfitto e mi aggrego a voi.Sono infreddolito,dopo il lavoro appena rincasato sono stato fino a buio a raccogliere le olive e mi ha preso freddo... Ma Roberto nella tua zona raccogliete in questo periodo, tradizionalmente, la olive? Mi pare un pò presto forse anche rispetto alla Sicilia. Che tipo d'ulivi hai ? Ciaio Purtroppo i cambiamenti climatici si sentono eccome.Una decina di anni fa iniziavo a raccogliere alla fine di Novembre,adesso a fine Settembre le olive cominciano l'invaiatura.Quest'anno il mio confinante a metà Settembre a cominciato a stendere le reti sotto gli olivi,pensa te. Il mio oliveto e'composto da leccino e frantoio.
_________________ se non scali la montagna non potrai avere una visione chiara della pianura!
|
20/10/2015, 21:02 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
tropbon
Iscritto il: 05/12/2012, 21:26 Messaggi: 2848 Località: Bologna
|
si bepi sono sicurissimo che sono i caprioli e cinghiali, i caprioli li ho visti e poi è pieno di escrementi e orme in confondibili ,riescono addirittura ad aprire i ricci chiusi con gli zoccoli e mangiano solo quelli sani ,prediligono i marroni alle castagne perchè piu dolci ho sentito che anche a castel del rio zona storica per la produzione del marrone si lamentano di questo fatto se non si recinta o elletrifica il perimetro il raccolto è perso ![Evil or Very Mad :evil:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_evil.gif)
_________________Stefano Menetti dopo 43 anni di contributi.....finalmente in pensione ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
|
20/10/2015, 21:28 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
lumacosio
Iscritto il: 05/02/2014, 22:35 Messaggi: 2804 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
|
tropbon ha scritto: per me una liquirizia anche se fa andar su la pressione ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif) se ti serve l'aglio per mandarla giu' io ce l'ho.. ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif)
_________________ Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai
|
20/10/2015, 21:43 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
tropbon
Iscritto il: 05/12/2012, 21:26 Messaggi: 2848 Località: Bologna
|
quante tornature ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) sono gia parecchi anni che sono da pastiglia contro l'ippertensione ![Crying or Very Sad :cry:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_cry.gif) male di famiglia
_________________Stefano Menetti dopo 43 anni di contributi.....finalmente in pensione ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
|
20/10/2015, 22:03 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
lumacosio
Iscritto il: 05/02/2014, 22:35 Messaggi: 2804 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
|
Bolognese+ipertensione=buonaforchetta... Torna il conto?? ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif)
_________________ Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai
|
20/10/2015, 22:15 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |