Switch to full style
Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

Re: due chiacchiere al bar

21/04/2015, 20:51

Mah... un gelatino lo prendo volentieri, il rpimo di stagione.... :D

Un giro di digestivi per chi passa.... ;)

Re: due chiacchiere al bar

21/04/2015, 22:11

.. ma voi... lo usate il meta-bond? :roll:

Re: due chiacchiere al bar

21/04/2015, 22:12

libellula69 ha scritto:.. ma voi... lo usate il meta-bond? :roll:


A che serve? :roll:

Re: due chiacchiere al bar

21/04/2015, 22:31

... tutto è nato dal fatto che questo inverno ho avuto un consumo anomalo di olio dell'auto
eppure nessun segno di combustione anomale o altro.. io poi guido tranquilla
sarebbe una specie di additivo da mettere all'olio che protegge l'usura, riduce l'attrito etc etc
chiedo perchè prima di andare a mettere prodotti miracolosi nell'auto... :roll:
a parte questo oggi un nobile motociclista mi ha aiutato
in quanto ero rimasta in coda bloccata .. non riuscivo più a innestare le marce!!
mi ha spinto la macchina con me sopra a lato... da solo non l'ha aiutato nessuno !!!
l'unico che si è prodigato a d aiutarmi e sbloccando la coda per tutti....
poi ho chiamato l'uomo che mi ha candidamente spiegato
che la frizione ha il pedale che si blocca!
infatti poi l'ho sbloccato......
un grazie ancora a quell'uomo che con calma
mi ha aiutato!

Re: due chiacchiere al bar

21/04/2015, 22:48

Mah... di prodotti miracolosi ce ne sono vari ed eventuali, alcuni non esistono nemmeno più...
c'era un olio in boccetta molto viscoso che si metteva una volta per consumare meno olio, non ricordo
come si chiama e non so se esiste ancora, poi c'era un prodotto che si chiamava Lubrifilm, che serviva
nelle macchine da corsa a ricostruire le parti usurate, un prodotto simile lo ha fatto anche la Fiat oli, poi c'era
anche un super olio motore, prodotto dalla Sinclair, con stemma un piccolo dinosauro / vedi mostro di locness,
che era un olio unico per motori a benzina e diesel, costava caruccio ma di sicura efficacia... :roll:
Ormai tutto è fatto per rompersi presto, le precauzioni si devono prendere dall'inizio, la mia macchina ha
superato i 340.000 km, in 20.000, tra un cambio e l'altro consuma si e no 1/2 kilo di olio.... :lol:
perchè ho sempre fatto manutenzione ordinaria, ci lavoro con la macchina... :)
Ricordo che anni fa i Taxisti aggiungevano 1/2 kilo di olio minerale al pieno di gasolio, per lubrificare gli iniettori,
ma erano altri motori...

Re: due chiacchiere al bar

21/04/2015, 22:51

libellula , il consumo di olio motore puo dipendere da :

- gradazione troppo " fina " dell olio ...

- fasce usurate ma si parla di almeno 150 000 km...

- guidavalvole usurate, se sono di alluminio e hai il GPL, dopo 80.000 km...

- perdite da manicotti vari ....

che auto hai ? vediamo se ci capisco ...anche in MP

Re: due chiacchiere al bar

21/04/2015, 22:57

una athos hunday prima del 2004 153000 km
non voglio gridare ma mai avuto un guasto! che fortuna!
io pensavo che ho il vizio di partire subito senza scaldare l'auto.... :roll:
vabbeh ci capisco una mazza di auto :D
l'olio adesso ho messo una gradazione più alta
Jean Gabin ma che auto hai?

Re: due chiacchiere al bar

21/04/2015, 23:04

allora ,

se parti e metti subito la 5° , a motore freddo, è normale che sforzi il motore e mangi olio...

consiglio : esci da casa, cammini normale in 3° o 4° per un paio di minuti, fai uscire la temperatura dalla zona fredda ( zona azzurra della temp acqua) e poi vai di 5°...

vedi se migliora cosi ...
----------

- le fasce se son andate vedi fumo bianco ad ogni buona accellerata , anche da fermo .. ti risulta ? e puzza di olio ....?

Re: due chiacchiere al bar

21/04/2015, 23:12

...neoagricolo che vuoi che uso la quinta qui in montagna?
al massimo uso la terza come il reggiseno ahhahha :oops: :mrgreen: :lol:
Esco alla prima curva :lol: :lol: :mrgreen:
niente fumo bianco ne puzza di olio
... vabbeh vado a letto .. speriamo che duri sennò vado a piedi tutta salute
notteeee

Re: due chiacchiere al bar

22/04/2015, 9:24

piccola considerazione, tu dici che ha consumato più olio, a prescindere dai km è comunque una macchina che ha superato i 10 anni, ci sta che cominci a bere un po' di olio più del solito, però frizione e cambio non usano lo stesso olio del motore quindi dubito che il problema del pedale sia legato in qualche modo al consumo di olio motore (quello della spia sul cruscotto), per di più se vivi in montagna il numero di cambiate che fai in pochi km è di molto superiore ad un uso considerato classico.
per intenderci, io vivo a 1200 metri, ho la ditta in fondo alla valle (16km di strada con 42 cambiate se ho la strada libera) ho la macchina per andare a casa che in 7 anni ha fatto poco più di 60mila km, poi ho la macchina per andare a vedere i cantieri sull'autostrada, audi di dicembre 2009 che ha passato il mezzo milione di km e ti assicuro che i consumi e le usure sono molto differenti, paradossalmente la macchina che si è fatta 500.000km ha un motore migliore ancora perchè chiaramente io entro in autostrada, metto la settima e mi dimentico il cambio, ho recentemente cambiato l'olio del cambio ma avevo passato i 450mila, mentre nell'altra sono state fatti rabbocchi in almeno 3 occasioni perchè chiaramente lo stress del sistema frizione-cambio è sottoposto a uno stress molto maggiore; chiaro che io sono un caso limite (almeno credo, poi magari qualcuno mi smentisce).
Non so quando hai fatto l'ultima revisione e cosa ti era stato detto, ma io sono più propenso a pensare che il problema sia stato causato dal una normale usura, per toglierti ogni dubbio metti la macchina ferma su un piazzale pulito per un paio di giorni e vedi se perde (o sopra dei fogli di giornale, qualsiasi cosa ti possa far capire se perde olio in qualche modo anche se poco) se non perdi io chiederei a un meccanico di controllare appunto i livelli d'olio di frizione e cambio (sempre che il problema non sia banalmente il pedale, che magari si è scaricata la pompetta un po' come succede a quelle che tengono alzato il portellone bagagliaio, ripeto dopo 11 anni alcune parti si usurano anche se i km non sono tantissimi)
Rispondi al messaggio