Switch to full style
Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

Re: Dubbi dubbi dubbi

27/09/2012, 13:14

Noi abbiamo strutture, ma in via di risttrutturazione che in gran parte facciamo noi, più le spese fisse del nostro allevamento , che volendolo fare al nostro meglio sono alte. I soldi vanno via in un baleno,....
Forse sto uscendo dall'argomento, ma quando leggo che un giovane volenteroso vuole lanciarsi in questa attività, senza esperienza, senza famiglia alle spalle ( almeno non lo dicono), sperando di cavarsela con gli aiuti europei tremo per loro....poi magari dipende dal mio momento attuale. :roll:

Re: Dubbi dubbi dubbi

30/09/2012, 21:50

credo in ogni caso che una persona giovane debba potere avere la possibilità di sperimentare la dura realtà da se', anche andando incontro ad eventuali fallimenti; i migliori consigli li da' l'esperienza diretta; diversamente si rimarrebbe con le mani in mano, perchè qualsiasi strada, a sentire i consigli degli altri, non varrebbe la pena intraprenderla :x

Re: Dubbi dubbi dubbi

01/10/2012, 11:57

Sarebbe bene che tu facessi un piccolo progetto di ciò che vuoi realizzare, esaminarlo con qualche persona
che può darti delucidazioni sui vari punti e trarne le conclusioni.
Nella tua zona ci sono allevamenti del genere, se si, dove o a chi vendono i loro prodotti?

Saluti

Re: Dubbi dubbi dubbi

01/10/2012, 12:04

La domanda che voglio porvi è : si può condurre un'azienda agricola da soli? cioè se non si ha i genitori ( ancora in gamba) o il/la consorte che danno una mano gratuitamente ? ( io una risposta ce l'avrei)
Altra domanda: si può riuscire a tenere un allevamento brado anche con poco impegno fisico ed economico? Del tipo ho gli animali là, mangiano quel che trovano, si arrangiano da soli e li devo solo andare a prendere? ( sto semplificando, perchè non lo so)

Re: Dubbi dubbi dubbi

01/10/2012, 12:14

milli le ttue sono domande vaghe, una azienda la si puo condurre da soli ?? dipende da quanto e grande, animali che pascolano da soli esistono forse solo in argentina doove hanno migliaia di ettari di terra, in quelle condizioni e facile far quadrare i conti

Re: Dubbi dubbi dubbi

01/10/2012, 14:11

Dalle mie parti in estate alcuni li portano in montagna e li lasciano liberi, sinceramente non penso che i proprietari vanno tutti i giorni per controllare; durante l'inverno li portano nelle colline, ma li controllano tutti i giorni per portargli l'acqua, fieno nel caso l'erba sia poca o magari per montare o controllare i recinti elettrificati. La spesa è minima, ma penso anche il guadagno.... per non parlare di furti e litigi, qualcuno anche mortale :|

Re: Dubbi dubbi dubbi

01/10/2012, 14:20

Dotarsi di zappa e pazienza ed estirpare le erbacce dalle radici.

Re: Dubbi dubbi dubbi

01/10/2012, 19:56

milli ha scritto:La domanda che voglio porvi è : si può condurre un'azienda agricola da soli? cioè se non si ha i genitori ( ancora in gamba) o il/la consorte che danno una mano gratuitamente ?


se non hai animali si ,ormai i terzisti si stanno attrezzando x fare trbbiatura e trasporto, e in genere il mais si vende verde se nn hai bisogno nell'allevamneto

per il grano conviene darlo a contratto con un acconto a gennaio e saldo a maggio con la media dei listino di milano , a meno che fai un grano da filiera controllata , i cui viene generalemtne saldato a agosto

sul fatto degli allevamenti dipende che allevamneto hai se hai dei polli a soccida , e hai le macchine agevolatrici devi solo organizzare quelli che una nottata ogni 2mesi vengono a fare sfoltimento e poi ingabbiaire totalemnte e poi lavare , togliere la pollina/lolla disinfettare e buttare giu i pulcini dalle scatole , vaccini , riesci


sui bovini se in 2 e' meglio , ma la custodia e'sempre 24 su 24

Re: Dubbi dubbi dubbi

01/10/2012, 22:55

milli le ttue sono domande vaghe, una azienda la si puo condurre da soli ?? dipende da quanto e grande

scusa Diamante verde, ovviamente non intendevo un pollaio o 1 maiale, ma un'azienda piccola o media con cui si estrare un reddito di cui vivere. Nella mia azienda di famiglia( scrofaia ) una persona da sola non ce la farebbe, ma ovviamente dipende anche dal grado di automazione, il che comporterebbe un investimento non da poco.
più o meno come ha spiegato Grinto.
Quindi se si ha solo terra ci sono i picchi di lavoro stagionale dove si lavora anche di notte , intercalati da periodi più tranquilli.... dove si fanno altri lavori :) .
( era solo curiosità)

Re: Dubbi dubbi dubbi

02/10/2012, 7:29

Io nella mia vita ho allevato e sperimentato abbastanza,non dico che in certi periodi ho anche guadagnato qualcosa ma siamo al miserissimo tempo di oggi ed allora sto provando a fare tutto da solo con bovini e pascolo.Ti posso dire che l'organizzazione dei lavori è tutto e se riesci a seguire il programma che ti fai con le necessarie variabili (ieri ho preso una storta alla caviglia e zompetto con la stampella) puoi farcela ed hai la soddisfazione di misurarti sempre con te stesso e valutarti scoprendo tanti lati di te che prima non conoscevi.Si fà,si fà.
Rispondi al messaggio