Switch to full style
Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

Re: dove state????

22/03/2012, 18:16

Fiamma complimenti, bellissimo posto, siete stati bravissimi a creare un'atmosfera così calda e intima...i toni delle pareti donano alle stanze un sapore d'altri tempi...

Re: dove state????

22/03/2012, 18:42

Ehi DARIO, ma cosa sono le stigghiole :?:

Re: dove state????

26/03/2012, 10:30

... STIGGHIOLE .... fast food palermitano....si fanno nel periodo pasquale con l'intestino dell'agnello e del capretto ....un poco di prezzemolo o di cipolla scalogna si spreme su il limone dopo un pizzico di sale ... negli altri periodi di vitello .... a Palermo si notano banchetti che "Invitano" bruciando sulla graticola un pezzo di grasso ..... è dove c'è fumu ... c'è "Arrustuta"....il profumo e' da resuscitare .... e non si resiste spesso .... mia figlia da piccola voleva sempre fermarsi ... ed il vecchio stigghiolaro .... sapendo che erano per Lei ... ogni tanto mi diceva .... oggi tutte "prenotate".... per farmi capire che non erano per le creature....ma per stomaci, più, diciamo cosi'.... robusti......... mia figlia (5 anni)...vedendo sempre folla si era convinta che era un mestiere remunerativo .... ed a chi gli diceva .... che vuoi fare da grande ??? ... Rispondeva .... "La Stigghiolara"....cosi me li mangio io e non li pago.... :lol: :lol: :lol:

Re: dove state????

26/03/2012, 10:40

dario53 ha scritto:Cara Silvia mi pare anche in Toscana vi sono posti incantevoli...però se decidi di venire in Sicilia sarà un piacere per noi (io e Rosalba) farvi vedere anche qui dei bei posti...Un abbraccio Dario



Ciao e grazie Dario.....sei sempre molto gentile....è vero ,anche noi abbiamo posti splendidi,come penso in ogni angolo del nostro meraviglioso paese...beh...io fiorentina di nascita
percio'....che dire...Firenze è strepitosa...ho vissuto la mia gioventu' abitanto vicino al Piazzale Michelangelo ..vista di Firenze mozzafiato...e non aggiungo altro!!!
Ringrazio comunque te e Rosalba,per la disponibilità che sempre manifestate!!!!
Se riuscissimo davvero a farci un salto ......un saluto sarebbe d'obbligo!
ciao.....saluti a Rosalba :D
silvia

Re: dove state????

26/03/2012, 10:54

Ciao Fiamma ,
davvero complimenti....avete creato un posto davvero particolare....molto rilassante,poi ...da fiorentina che sono ,cosa dire sulla nostra campagna toscana..invidiata da molti...se non da tutti!!
Comunque potrebbe essere un idea farci un giorno una visitina anche per prendere qualche vostra prelibatezza!!!!!!
Bravi......ciao silvia

Re: dove state????

26/03/2012, 14:43

Complimenti a Elmo descrizione precisa abbiamo degli episodi che ci accomunano un giorno portai mia figlia a Palermo (8 anni) e vedendo quelli che arrostivano ci siamo fermati
ne ha fatti fuori solo lei tre stecche ogni volta che veniamo fermata obbligatoria oggi ne ha 28.Un abbraccio Dario
Nessuno ha indovinato?

Re: dove state????

26/03/2012, 15:28

Dario....sono le trecciole d'agnello???..intestino pulito e intrecciato poi arrostito????
Io lo conosco perchè mio cognato è Sardo...e li' usa fare cosi'...poi la parola a Voi.....
silvia

Re: dove state????

26/03/2012, 21:02

Si Silvia,quelli che fanno per strada non so di quali animali siano gli intestini ma quelli che si fanno a casa si fanno cosi... acqua tiepida si lasciani gli intestini degli agnelli o dei capretti poi con una manualità non facile si rivoltano e si puliscono poi si arrotalano nelle cipollette quelle lunghe con prezzemolo, a Enna ci mettono l'uovo duro poi si arrostiscono alla brace.

Re: dove state????

26/03/2012, 21:13

Acc un atacco di languore per le stigghiole, per pane e panelle,per le sfincie ....l'acquarume ;)
Fiamma le stigghiole fanno concorrenza al macellaio matto e costano meno :D :D .......ma ci vuole un buon stomaco
Debbo confessare che dove sono stato in Italia male non ho mai mangiato :lol:

Re: dove state????

27/03/2012, 13:27

In Toscana facciamo i nidini al tegame, sono le budelline di agnello o capretto, scottate, avvolte in piccole matassine e fatte al tegame con aglio, olio, salvia, peperoncino e pomodoro,
sono squisite.
Sarei davvero curiosa di assaggiare le stigghiole ed io potrei cucinare il mio lampredotto mondiale :!:
Rispondi al messaggio