Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 9:34




Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Direttiva nitrati e concimi minerali 
Autore Messaggio

Iscritto il: 01/07/2013, 11:33
Messaggi: 10
Rispondi citando
Chiedo scusa se ho postato questa domanda nella sezione off-topic, ma onestamente non avevo la più pallida idea di dove inserirla.
Mi stò cimentando nello svolgimento di un tema e questo riguarda un piano di concimazione di una coltura erbacea di pieno campo, rispettando la direttiva nitrati.

Ho pensato di inserire una coltura di mais, ho eseguito un semplice calcolo considerando le asportazioni colturali di P,K,N ed eventuali perdite di K (i valori di perdite di N approssimativi non lo trovo su un terreno di medio impasto...), il tutto rapportato con la produzione attesa.
Adesso però ho un grande dubbio, la Direttiva Nitrati mi dice che il carico massimo di N ammesso è di 170 Kg/ha/anno provenienti da reflui zootecnici ma non parla di limite massimo di concimi chimici in zone vulnerabili. Qual'è il loro limite?

Grazie a tutti


23/09/2013, 19:42
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
250

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


24/09/2013, 8:08
Profilo YIM WWW

Iscritto il: 01/07/2013, 11:33
Messaggi: 10
Rispondi citando
grintosauro ha scritto:
250



Grazie per la risposta, potresti anche postarmi la fonte? Io finora non ho trovato nulla.

Grazie mille ancora


24/09/2013, 9:46
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
quello che sul puas , come limite massimo x il mais , il calcolo me lo hanno fatto il caf/catac del sindacato

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


24/09/2013, 14:40
Profilo YIM WWW

Iscritto il: 01/07/2013, 11:33
Messaggi: 10
Rispondi citando
Ah ok, quelli sono i dati standard per la coltura ....

La tua superficie allevata a mais ricade in una zona vulnerabile?

Scusa se ti faccio delle domande mirate ma vorrei trovare una spiegazione a questo "grande enigma"


24/09/2013, 16:35
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
meta azienda in direttiva nitrati, anche se ho una produzione di azoto molto bassa , visto che piu di emta son trutti prati , erbai e medicai.. per cui grossi problemi dove nascondere il letame fino ad ora nn ne ho avuti..

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


24/09/2013, 20:53
Profilo YIM WWW

Iscritto il: 05/09/2013, 15:53
Messaggi: 123
Rispondi citando
Smarteo ha scritto:
[Ho pensato di inserire una coltura di mais, ....Adesso però ho un grande dubbio, la Direttiva Nitrati mi dice che il carico massimo di N ammesso è di 170 Kg/ha/anno provenienti da reflui zootecnici ma non parla di limite massimo di concimi chimici in zone vulnerabili. Qual'è il loro limite?

Grazie a tutti
Ah ok, quelli sono i dati standard per la coltura ....

Attenzione,i limiti possono essere anche più restrittivi,per la stessa coltura di mais possono variare in base alle produzioni attese,cambiano anche se il mais è dichiarato destinato a granella,ceroso o dolce.
In rete si trovano facilmente tabelle.

_________________
....si sa che la gente dà buoni consigli se non può più dare cattivo esempio. (F.De Andre)


24/09/2013, 21:17
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 7 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: salvo1 e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy