|
Autore |
Messaggio |
pioppino
Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
|
per ampiare il discorso: io ho due figli di 35 e 37 anni Il più giovane fa il meccanico di moto lavora molto, è da solo guadagna bene e spende i soldi (suoi) altre per vivere va il vacanza due volte all'anno nei paesi esotici compra e vende moto e furgoni ha sempre l'ultimo modello di telefonino, di scarpe da tennis... e mi dice che spende i suoi soldi ora pensa di comperare casa... ha una morosa convivente che lavora...
Il più grande ha studiato un po' poi al'università si è perso, aveva un contratto professionale di poche ore adesso è disoccupato, fa dei lavoretti,campa con i suoi soldi guadagna poco, spende poco ed è single vive in un appartamento con un amico... gli ho assicurato che un letto e una minestra c'è sempre a casa mia, A me sembrano tutti due contenti della loro vita purtroppo non pensano a fare i figli .... come potrebberro??? chi può dire quale è la vita migliore??? ciao Nino
_________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
|
29/12/2009, 1:25 |
|
|
|
|
paolo
Iscritto il: 13/10/2008, 20:03 Messaggi: 1016 Località: dove mi pare
|
Un pescatore torna a casa con la sua piroga e incontra un ECONOMISTA, un esperto che opera nel mondo degli affari. L’esperto gli chiede come mai è rientrato così presto.
Il pescatore risponde che avrebbe potuto trattenersi più a lungo, ma che aveva pescato quanto bastava per provvedere alla famiglia.
“Mi dica un po’, come impiega il suo tempo?”, chiede l’esperto.
Il pescatore risponde: “Beh, vado un po’ a pesca. Gioco con i miei figli. Ci facciamo tutti un riposino pomeridiano quando fa caldo. La sera ceniamo insieme. Più tardi mi godo un po’ di musica con gli amici, ecc”.
L’esperto lo interrompe: “Senta, ho una laurea e ho studiato queste cose. Vorrei aiutarla. Dovrebbe trascorrere più tempo a pescare. Guadagnerebbe di più e in poco tempo sarebbe in grado di acquistare una barca più grande di questa piroga. Con una barca più grande guadagnerebbe ancora di più e presto potrebbe avere una flottiglia di motopescherecci”.
“E poi?”, domanda il pescatore.
“Poi, invece di vendere il pesce a un intermediario, potrebbe trattare direttamente con lo stabilimento che lo lavora o addirittura mettere su un’industria di prodotti ittici. Potrebbe lasciare il villaggio e trasferirsi a Cotonou, a Parigi o a New York, e dirigere l’azienda da lì. Potrebbe perfino valutare la possibilità di quotare le sue azioni in borsa e diventare miliardario”.
“Quanto tempo richiederebbe tutto questo?”, chiede il pescatore.
“Più o meno dai 15 ai 20 anni”, risponde l’esperto.
“E poi?”, continua il pescatore.
“È a questo punto che la vita si fa interessante”, spiega l’esperto. “Poi potrebbe andare in pensione. Potrebbe lasciarsi alle spalle il trambusto della città e ritirarsi in qualche villaggio sperduto”.
“E poi?”, chiede il pescatore.
“Poi avrebbe il tempo di andare un po’ a pesca, di giocare con i figli, di farsi un riposino pomeridiano quando fa caldo, di cenare con la famiglia e di godersi un po’ di musica con gli amici”.
|
29/12/2009, 3:17 |
|
|
poggioallorso
Iscritto il: 10/05/2009, 19:14 Messaggi: 1255 Località: Appennini Tosco-Emiliani
|
infatti pioppino, la vita migliore è quella di chi è libero di decidere come viverla.. non stiamo facendo un processo agli stili di vita, ma alla libertà di scelta davanti a stimoli consumistici troppo pressanti che rendono il denaro qualcosa che "dovrebbe" appagare tutti i bisogni, che "deve" essere indispensabile, che porta l'essere umano a monetizzare persino le emozioni... credo che avere denaro ed una vita agiata non possa essere criticabile di per se, quello che mi sembra doveroso mettere in discussione è la pressione consumistica, che porta l'uomo a lavorare come un pazzo per spendere poi il denaro senza poter scegliere, entrando in un circolo vizioso di insoddisfazione e frustrazione, perdendo l'attenzione ai rapporti umani, ai valori significativi della vita.... la storia del pescatore di paolo si colloca perfettamente nella discussione; non avere il tempo per "vivere", dovendolo dedicare tutto al lavoro, per poter guadagnare.. come dice eugenio, viene trasmessa, dalla nostra nazione, a livello sociale, economico e politico, una immagine di facciata che non corrisponde alla realtà. anche questo fa parte del metodo di convincimento.. una sorta di distrazione, di anestetico alle vicende reali, che allontana i cittadini dal prendere coscienza dei veri problemi italiani ed inganna (o vorrebbe farlo!) le altre nazioni. un'altro sintomo di come si viva oggi, in un sistema INGANNEVOLE, che manipola il popolo attraverso messaggi condizionanti... e non ci dobbiamo ribellare?????????????????? bea
_________________ Bea
|
29/12/2009, 6:51 |
|
|
maxy
Iscritto il: 19/11/2009, 17:39 Messaggi: 2675 Località: umbria
|
scusate!!dipende chi pescatore trovi......a seconda della propria personalita e ambizione un pescatore sceglierebbe pure di intraprendere limpresa!!!! è come quando arrivi a un risultato,puoi scegliere o continui a destra o a sinistra è secondo i propri interessi(o sogni!) ........in quanto al condizionamento della nostra societa consumistica........ma il genere umano è stato sempre e lo sara condizionato!...............in passato si era condizionati dalla religione,poi ci fu la politica della guerra fredda,oggi ?da che siamo condizionati in questa nostra epoca? dal consumismo!! e come in ogni epoca cè chi è a favore e chi ne è contrario,perche?.........dipende sempre dai condizionamenti che uno a avuto oppure dai propri interessi
|
29/12/2009, 9:57 |
|
|
paolo
Iscritto il: 13/10/2008, 20:03 Messaggi: 1016 Località: dove mi pare
|
Maxy, è vero non è tutto uguale per tutti, l'unica cosa che a me da fastidio del consumismo è il fatto che è deleterio per l'ambiente. In altri topic ho scritto, e mi ripeto, che in alcune fasi della vità occorre anche il superfluo, perchè il vero problema dell' uomo è il cervello e ognuno deve fare ciò che si sente, quindi ben venga il consumismo per chi vuole praticarlo, ma che sia compatibile con l'ambiente che è un bene comune, l'ambiente è sia di chi vive il consumismo, e di chi vuole essere un figlio dei fiori. Il consumismo si può paragonare al fumo passivo, ci sono voluti anni per far capire che il fumatore sbagliava con le sue azioni..... oggi si può continuare a fumare, ma almeno non subbiamo più il fumo passivo, applicarlo al consumismo sarebbe un tocca sana. Per inteso io non condanno le signore e non che passano giornate nei centri commerciali, condanno i produttori, che per assecondare le donne e non devastano l'ambiente.
|
29/12/2009, 10:12 |
|
|
maxy
Iscritto il: 19/11/2009, 17:39 Messaggi: 2675 Località: umbria
|
certo!!! per una volta sono perfettamente d accordo!!! purtroppo per noi(e per il mondo!!!!!) chi comanda e chi dirige non fa parte di "agraria" non ci resta che continuare nella nostra direzione sperando che sempre piu persone la vedano come noi!!............prima di tutto viene la nostra navicella spaziale e poi il resto.....che sia consumismo,sobrieta,religione o politica........bisogna inparare questo e insegnarlo ai figli (sempre se oramai non è troppo tardi,dico in termini ambientali)
|
29/12/2009, 10:32 |
|
|
miriap
Iscritto il: 26/09/2009, 9:08 Messaggi: 734 Località: Grosseto
|
Eugenio puoi andare tranquillamente avanti ad utilitarie è Manto che ha travisato la cosa sarebbe inversamente proporzionale ciò vale anche per il cellulare dicono gli esperti saluti a tutti Miria
|
29/12/2009, 11:20 |
|
|
mantovano46
Iscritto il: 14/06/2009, 10:45 Messaggi: 4968 Località: colline lago maggiore (novara)
|
ma è stato eugenio che ha alluso al fatto della proporzionalità ed io l'ho seguito, comunque quel "" sarebbe ""....................ciao
_________________ LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)
|
29/12/2009, 12:45 |
|
|
eugenio
Sez. Orticoltura
Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10204
|
ivano quel sarebbe in realta è un "é" e mò so c....i tuoi!!!!!!!!!!!
_________________ I
|
30/12/2009, 17:09 |
|
|
mantovano46
Iscritto il: 14/06/2009, 10:45 Messaggi: 4968 Località: colline lago maggiore (novara)
|
ogni regola ha la sua eccezione che la conferma............
_________________ LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)
|
30/12/2009, 17:24 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|