Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 13:14




Rispondi all’argomento  [ 183 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 19  Prossimo
Denaro e schiavitù 
Autore Messaggio

Iscritto il: 19/11/2009, 17:39
Messaggi: 2675
Località: umbria
Rispondi citando
:D ai ragione!!!ma purtroppo l umanita da chi è comandata?.........dai politici,dai finanzieri,da chi cerca il potere e il denaro a discapito di tutto!!!per questo non si potra cambiare molto,la massa che dici te è la massa che segue i politici o le mode di chi a le multinazionali!!!..........noi siamo una minoranza..........la massa segue.......segue chi a il potere e chi a il potere che gli interessa della semplicita?della natura?chi ama queste cose non cerchera mai il potere o il denaro!!! è questa la cosa buffa!!tu parli cosi,io parlo cosi,ma non ci iteressa diventare capi di stato...........pensi che mario o grintosauro ed altri ambiscano ad una poltrona?o a una multinazionale?chi comanda(in ogni settore)pensi che sia interessato ad"agraria"?,per questo la vedo brutta per l umanita,chi ama la natura vuole vivere con essa,chi ama il denaro....il potere...........cosa pensi che vuole??


27/12/2009, 20:18
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 19:14
Messaggi: 1255
Località: Appennini Tosco-Emiliani
Rispondi citando
parole amare ma purtroppo molto, molto vere le tue, maxi.
però non ci dobbiamo fermare a questa tua, seppur amara, verissima valutazione. dobbiamo riflettere su quelli che sono i valori di un popolo, degli uomini tutti ormai, vista la pressante globalizzazione..
i valori possono cambiare, anzi cambiano, a seconda della civiltà che esprimono.
l'umanità è un eterno fiume in continuo movimento, i processi evolutivi biologici, etici e morali, sono incessanti. facciamo parte di qualcosa che si muove, che muta in continuazione, anche se a noi, piccoli esseri che vivono un lampo di spazio temporale e una briciola di spazio materiale, non sembra. se ti volti indietro vedi che l'inquisizione è finita, che le donne possono votare, che si puniscono gli abusi sessuali, che è proibito maltrattare gli animali... e via dicendo. e quante cose dobbiamo cambiare ancora, oggi? per fortuna, l'uomo si evolve anche nei valori. e questo accade grazie a coloro che combattono per questi cambiamenti, che sono in grado di vedere qualcosa di meglio a fronte di ciò che vivono in quell'istante. e lo propongono, e lo chiedono, e lo prendono come obiettivo di vita...
in qualche modo, questo è partecipare al progresso dell'umanità. ora direte, di nuovo, che faccio filosofia, ma a parer mio, è il modo migliore per lasciare una traccia eterna di se stessi...
bea ;)
p.s. i potenti, per fortuna, numericamente sono molto, ma molto inferiori ai semplici....

_________________
Bea


27/12/2009, 21:48
Profilo

Iscritto il: 13/10/2008, 20:03
Messaggi: 1016
Località: dove mi pare
Rispondi citando
Bea ciao, come sempre entro in punta di piedi per non essere frainteso, wall disney, in lungo cartone prendeva in giro 50 anni fa, il consumismo, lo stress, il fai da te, il lavoro, le città e il denaro, usando la sua immaggine/ voce e pippo come esempio nei cartoni a tema....
Bea alla fine inseguiamo il sogno, tornare liberi, perchè sarà anche vero che la civiltà è comoda ma, aliena quasi tutti.
Ho scritto di wall disney perchè riporta pari pari molti pensieri espressi in questo topic e similari...

Prendo in prestito la firma di Aldo: Bea, (vale per tutti) se puoi sognarlo puoi farlo.. W D


27/12/2009, 21:59
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 19:14
Messaggi: 1255
Località: Appennini Tosco-Emiliani
Rispondi citando
"se puoi sognarlo puoi farlo" WD....
direi che sta benissimo con la mia: "la rivoluzione vive nel cuore di chi la sogna" el che.
e vedi un pò chi me l'ha passata???
grazie paolo!
bea ;)

_________________
Bea


27/12/2009, 22:07
Profilo
Sez. Orticoltura
Sez. Orticoltura

Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
Messaggi: 10204
Rispondi citando
Io dico che nel ns piccolo operato tutti possiamo fare qlc.Ad esempio mi vengono in mente le vacanze.Quanta gente si svena per andare in vacanza ad agosto?magari in condizioni di stress servizi scadente e mare affollato e dimenticavo con prezzi molto ma molto esosi.(qlc fà anche il debito x andarci)
personalmente sono anni e anni che la mia settimana di ferie la mare la faccio a luglio oppure a settembre spendendo meno della metà nella più assoluta tranquillità con servizi efficienti e con prezzi ribassati del 70%.Scarto tutto quello che è di lusso o elegante tanto mi serve un alloggio per la notte le giornate giro per escursioni e la sera vado a pranzo in bettole che rappresentano il posto.Andiamo sempre in 4 e ci divertiamo un mondo.L'anno scorso con i soldi che una persona spendeva in un villaggio ad agosto siamo andati in 4 in andalusia compreso vitto e alloggio.
Per quanto riguarda la moda me ne strafrego e compro in outlet merce delle stagioni precedenti.Siccome vesto con jeans e shirt che mi frega se sono dell'anno precedente?
Quindi voglio dire che con piccoli accorgimenti da parte di tutti si potrebbero indurre modifiche sostanziali del consumismo sfrenato.Mi scuso se l'esempio delle vacanze potrebbe urtare qlc e mi rendo conto che spesso se nn quasi sempre in campagna le vacanze nn si conoscono.Ma dopo un anno di lavoro almeno una settimana andrebbe fatta.

_________________
I


27/12/2009, 22:30
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 19:14
Messaggi: 1255
Località: Appennini Tosco-Emiliani
Rispondi citando
insomma, se diventiamo acquirenti consapevoli e smettiamo di essere consumatori compulsivi, chi genera il consumismo dovrà pure smettere..
basta misurare la differenza di spessore tra il piacere immediato di un acquisto inutile, con quello di un acquisto ben ponderato e realmente necessario...
che senso ha avere l'ultimo cell alla moda con miliardi di funzioni incomprensibili, e gli altri 4 vecchi nel cassetto?
le auto: oggi la stessa auto cambia di modello ogni dieci mesi... non fai in tempo ad acquistarla che è già vecchia. e l'ultimo modello è "sempre" migliore.. a parte il fatto che nella rivendita svalutano da far paura, mica sono possibili tanti miglioramenti in così poco tempo e su così tante auto... una ritoccatina alla linea, due bottoncini elettrici in più e ... vai! il fesso è acchiappato! se consideriamo invece la nostra auto un investimento di capitale (come era una volta), un oggetto di famiglia che ci accompagna finchè.. morte non ci separi e lasciamo correre intorno a noi, senza degnarli di uno sguardo, i nuovi modelli tutti azzimati, può darsi che chi produce auto comprenda, dal calo delle vendite, che le innovazioni devono essere vere, tangibili, tecniche e non solo estetiche e virtuali...
insomma, mi ripeto: abbiamo una forza sovrana: la possibilità (per ora) di scegliere!!!!

bea

_________________
Bea


28/12/2009, 7:58
Profilo

Iscritto il: 19/11/2009, 17:39
Messaggi: 2675
Località: umbria
Rispondi citando
:o ancora la pensi a senso unico!!! :lol: io sarei pure d accordo con te,ma vallo a spiegare a un giovane di 20 anni che entra nel mondo del lavoro e a voglia di lavorare solo per pagarsi la sua sospirata auto!! oppure lavora e paga i bollettini postali per la sua amata motocicletta da cross,gusti e passioni varie!! il mondo è bello perche è vario!! tu e io amiamo la natura,pinco ama le auto e pino ama il suo cell. :idea: cerca di capire pure il prossimo :)


28/12/2009, 9:43
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
Messaggi: 4968
Località: colline lago maggiore (novara)
Rispondi citando
mi spiace maxi ma sei tu che non capisci la base del concetto di beatrice, sa perfettamente anche lei che è utopia pensare che tutta l'umanità possa avere il suo credo ma lei denuncia il fatto dell'errore (sempre secondo lei) che l'umanità commette, non potremo vedere chi avrà ragione a breve termine ma tra 100 anni quando torneremo :?: se ci ricordassimo di ciò potremmo vedere chi ha ragione.

ciao

_________________
LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!

LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)


28/12/2009, 13:33
Profilo
Sez. Orticoltura
Sez. Orticoltura

Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
Messaggi: 10204
Rispondi citando
Cita:
oggi la stessa auto cambia di modello ogni dieci mesi... non fai in tempo ad acquistarla che è già vecchia. e l'ultimo modello è "sempre" migliore.. a parte il fatto che nella rivendita svalutano da far paura, mica sono possibili tanti miglioramenti in così poco tempo e su così tante auto... una ritoccatina alla linea, due bottoncini elettrici in più e ... vai! il fesso è acchiappato


Descrizione esattissima di quanto accade in realtà.
Bisogna anche dire che queste fesserie accadono più frequentemente dove gira il vil danaro in quanto nn sapendolo come spendere si spande e si ostenta per apparire.E' vero anche quanto leggevo prima in un altro post che c'è una cattiva distribuzione del reddito per cui c'è veramente tanta gente ricca(ma nn per l'erario) che nn sà come spendere i soldi mentre tantissime persone si barcamenano in un paese allo sbando.

_________________
I


28/12/2009, 14:34
Profilo

Iscritto il: 19/11/2009, 17:39
Messaggi: 2675
Località: umbria
Rispondi citando
:D ma si,lo so!!!solo che la voglio far stare con i piedi per terra! :D ognuno cia i suoi sogni di mondo migliore!!!.............ma il mondo è questo :? certo inpegnamoci a renderlo sempre un po migliore...........ma tanto ho visto che gli idioti sono sempre piu di altri ;) :lol: p.s.:basta che a passare da idioti non saremo noi!!! :lol: :lol:


28/12/2009, 15:31
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 183 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 19  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 44 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy