io sono un pessimista nato pero sono molto ferato in storia e dopo la caduta del impero romano , roma si spopolo e la gente ando nelle campagne purtoppo oggi quelle campagne non ci sono piu ,la storia si ripete sempre , io spero che un nuovo duce possa salire al potere infatti incredibilemnte la storia ci dice che Augusto Pinochet sali al potere grazie allo sciopero dei cammionisti come quello che sta accadendo ora e in quel caso il presidente del cile fu ucciso speriamo che accada anche con monti .
fausto il discorso e' un altro e che alla fine dell'impero romano roma contava 50mila abianti si e no , e la popolazione italiana era si e no la meta della popolazione oggi residente in roma oggi..
grintosauro ha iragione ma io non ce la faccio piu hai visto a qaunto e arrivato il gasolio come si fa e l'iva ti diro che se prndo una spaccalegna lo prendo a quello che me lo vende senza fattura altrimenti non lo prendo e gia lo fatto altre volte stanno aumentando tutte le tasse sti porci bastardi pensa a l'ici uno si fa la casa con i suoi soldi e poi deve pagare l'affitto allo stato ma dove questi hanno rotto spero in una rivoluzione come quella francese dove ai ricchi nobili li si tagliava la testa .
consolati.. in Giappone in conseguenza del disastro hanno raddoppiato l'iva.. pero stanno ancora sempre meglio di noi.. infatti l'hanno portata da 5% all'8% e arrivera al 10% solo nel 2015
gia e in belgio lo stato ti trova il lavoro e ti da uno stipendio ne l attesa qua invece devi raccomandarti a qualche politico la verita e che abbiamo lo stato peggiore del mondo per colpa dei politici e degli italiani ignoranti che li votano ecco perche detesto la democrazia e amo i regimi totalitari dove se sbagli ti impiccano .
ieri passavo a vedere servizio pubblico,piazzapulita e le iene,dopo un po' forse per lo scoramento delle cose che si sentono e si vedono,ho pensato che l'unica soluzione fosse la rivoluzione,dei politici non se ne puo' piu',come dice grillo sono delle persone morte ,hanno distrutto l'italia,certe volte penso nei momenti di scoraggiamento che la situazione corporativa dei politici e talmente radicata che non ci sia via di soluzione se non quello detto prima.i tagli alla politica non sono stati fatti,se non in porzione ridicola,loro hanno affrontato la crisi ridendo e scherzando che le pizzerie erano piene che gli aerei erano pieni,e intanto l'europa ci prendeva in giro intanto loro attuavano riforme concrete per la crisi, e qui' in parlamento si discuteva sul legittimo impedimento sull'immunita' e sulle autorizzazioni all'arrest di questo e di quell'altro parlamentare,come dire noi affondiamo in mezzo alla merda e loro giocano.
Scusate.. non e' per versare sale sulle ferite... pero' certe cose andrebbero dette.
Roma - Le auto blu, uscite dalla porta, rischiano di rientrare dalla finestra. Il governo con un decreto ha deciso la stretta sui veicoli in uso alle pubbliche amministrazioni stabilendo tetti nella spesa, nuove regole per l’uso e per l’acquisto. Ma dieci giorni dopo il ministero dell’Economia lancia un bando per acquistarne 400 nuove di zecca, personalizzabili con vari colori compreso un bel "blu ministeriale". Il tutto per la modica cifra di 10 milioni di euro. L’incoerenza della politica, a quanto pare, non risparmia il governo dei tecnici.
ancora oggi non si sa neppure quante siano le auto blu in Italia. Il ministero ha infatti avviato un censimento già lo scorso anno tramite il Formez ma i dati finora pervenuti sono solo parziali: al censimento hanno risposto 5.600 amministrazioni per un conteggio di 50mila auto e all’appello mancano ancora 2.500 amministrazioni, il 30% del totale. Così, da una parte e si ipotizza un parco superiore ai 70mila veicoli...
se qualcuno si chiedeva perche ci sono ancora tanti macchinoni in giro...
cioe' siamo sicuri ad oggi che ci sono piu di 50000 cinquantamila auto blu forse 70 80mila
prezzo medio? partendo dalle maserati di Larussa e finendo alle audi 6 della provincia.. saranno 40mila euro cadauna? piu o meno tre miliardi di euro.. piu le assicurazioni la benzina.la manutanzione, gli autisti..
Mostrammo anche in altro post i finanziamenti ai giornali, per non parlare di quelli ai partiti... Insomma, io la vedo magra, d'altronde non si ha la possibilità di fare alcuna rivoluzione, questa gente ha tutto in mano, poù distruggere una rivoluzione sul nascere solo con i media, quei poveretti che hanno il coraggio di fare scioperi o cortei vengono pure malmenati gratuitamente e se violenti, messi in carcere. Così come se si volesse organizzare una qualche forma di protesta i media se ne fregano e non ti danno spazio, tagliando sul nascere qualsiasi progetto "fuori" dalle loro regole. D'altronde anche il popolo da nord a sud non ha nessun elemento di coesione, anzi sembra tutto allo sbando, quindi ognuno per se e dio per tutti....