Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 5:01




Rispondi all’argomento  [ 160 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo
Decrescita e risparmio come valori sociali 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
J&G ieri ero a fare un giretto nella sede ANc dove sono associato da buon congedato , parlavamo di questo nelle FA su 100 che ne fanno parte sempre che i dati siano giusti , ma ho buoni motivi xcrederlo , nella finanza 70 sono ufficiali , e 30 sono di truppa.
nel resto piu meno 50 e 50...

se consideri che oggi gli ufficiali generlai sono una infinita' e 150anni fa non erano che una decina , puoi capire il motivo di tutto cio , gente che quando va in pensione presumo che abbia un mensile di oltre 4mila euro piu benefit..

che giustamnete dopo uan vita di sacrifici , nel mantenere l'ordine pubblico , fare benficenza( le mogli..) soccorrere dov ce bisogno , devono avere una vita decorosa,

non si puo scrivere su un forum qualcosa che e' contrario alla realta , capitemi , a buon intenditor..

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


23/01/2012, 14:11
Profilo YIM WWW
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Se invece di tante musse, il caro Presidente che abbiamo adesso tagliasse tutte queste pensioni
diventeremmo ricchi in un baleno, altro che debito pubblico.... :roll:

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


24/01/2012, 0:03
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
JG l'italia non e' un paese di vecchi , ma un paese per vecchi , che si preferisce consumare cioche si e' prodotto , all'investimento .

cioe non posso pretendere da un aprlamento che ha un eta media abbondantemente al di sopra di quella pensionabile, di fare delle politiche sociali, atte a creare lavoro.

qui creare alvoro vuol dire dare soldi alal fiat , o fare altre strade, fare ospedali mentre queli fatti sono chiusi e via discorrendo..

sono pure arrivati a dire che l'energia eolica e' inquinantedal punto di vista visivo , che in italia o non ce vento , o non e' costante , o fa rumore , ammazza i moscerini... si son messi pure i verdi a dare contro ai ventoloni ....assurdo

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


24/01/2012, 8:57
Profilo YIM WWW
Avatar utente

Iscritto il: 14/12/2009, 12:10
Messaggi: 2281
Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
Rispondi citando
grintosauro ha scritto:
JG l'italia non e' un paese di vecchi , ma un paese per vecchi , che si preferisce consumare cioche si e' prodotto , all'investimento .

cioe non posso pretendere da un aprlamento che ha un eta media abbondantemente al di sopra di quella pensionabile, di fare delle politiche sociali, atte a creare lavoro.

qui creare alvoro vuol dire dare soldi alal fiat , o fare altre strade, fare ospedali mentre queli fatti sono chiusi e via discorrendo..

sono pure arrivati a dire che l'energia eolica e' inquinantedal punto di vista visivo , che in italia o non ce vento , o non e' costante , o fa rumore , ammazza i moscerini... si son messi pure i verdi a dare contro ai ventoloni ....assurdo


concordo totalmente!!
e l'abitudine alla disinformazione, che in questo paese è elevata ad arte, fa si che l'italiano medio se le beva pure, certe frottole.
qua da noi, sulla cresta di un monte, ci sono una serie di pale eoliche oggetto di critiche per il loro impatto visivo, con tutto il contorno di palle varie e variegate.
garantisco, per quel che vale ciò che dico, che nessun uccello ci si è mai suicidato contro (come se gli uccelli fossero idioti o volassero ubriachi) e l'intensità del rumore, anche in prossimità, è paragonabile a quella di certi venti che, spesso, tirano da ste parti.
la vale, che è crucca, sa bene e testimonia che in tantissimi comuni della germania hanno pale eoliche casalinghe in giardino, alcuni della sua famiglia compresi, con delle agevolazioni pazzesche, che noi quà ci sognamo, ma mica le palette da mezzo KW che possiamo permetterci noi, delle bestie che producono per tutto o quasi il fabisogno famigliare.
svizzera idem.
saranno pure un pò brutte da vedere, grazie tante, ma se aiutano a lasciare ai miei nipoti un mondo anche solo un pò più sano....AEH! e vuol dire che me ne farò una ragione.
ciao michele

_________________
A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte.
Lo diceva mia nonna.

Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita.
Muhammad Ali, il grande.


24/01/2012, 10:50
Profilo

Iscritto il: 10/03/2009, 15:08
Messaggi: 1393
Località: Asti
Rispondi citando
Allego una immagine relativa alla percentuale di energia prodotta con le varie tecnologie.

Vediamo che la Germania tenuta in palmo di mano come principale produttore di energia rinnovabile, in realta' utilizza energia sopratutto proveniente da carbone e nucleare.
E' inevitabile, se hai industria pesante l'energia rinnovabile e' insufficiente.

Allora, siccome vogliamo tenere l'uomo al centro della discussione... come si coniuga la decrescita energetica (fine dell'industria pesante) con l'occupazione delle popolazioni?-

Quello che bisogna trovare e' una alternativa al lavoro produttivo. In modo da permettere a tutti di avere uno stipendio e di poter campare.

Teniamo pure presente che da qui al 2050 avremo necessita' di raddoppiare la produzione agricola. e che dalgi anni settanta ad oggi, la stessa produzione agricola ha raddoppiato il suo prodotto, ma triplicato il consumo di energia e risorse naturali.
Ed in ogni caso ,non essendo piu sostenibile il consumo attuale, non possiamo pensare di incrementare ulteriormente il consumo di risorse..

Al di la' di tutte le teorie ,dei testi sacri e degli atti di fede.. questo , a grandi linee e' il tracciato che definisce il problema. Ipod ,iphone e tutto il resto son solo un battito di ciglia rispetto alla questione fondamentale.


Allegati:
aaa.png
aaa.png [ 19.02 KiB | Osservato 472 volte ]

_________________
http://www.estapp.ch
http://www.dolcevino.ch
24/01/2012, 15:03
Profilo WWW

Iscritto il: 10/03/2009, 15:08
Messaggi: 1393
Località: Asti
Rispondi citando
lo vediamo oggi con la sacrosanta protesta dei camionisti..
Pero'...si c'e' un Pero'..
I camionisti protestano perche' vorrebbero pagare meno il gasolio.. ma se ragioniamo in termini di decrescita.. il gasolio DEVE COSTARE DI PIU'.
Il trasporto su gomma e' una assurdita'. Il trasporto piu efficiente e' su nave.. e gia lo sapevano anni fa quando scavavano canali in tutta l'europa centrale e del nord. In Italia circondati dal mare come siamo la nave sarebbe ottimale.
Il secondo mezzo "risparmioso" di trasporto merci e' il treno, quello americano dei film.. treni merci lunghissimi e lenti 30kmh ma a ripetizione. Via un treno sotto l'altro.. poi il trasporto su gomma ed infine l'aereo.. il piu costoso in assoluto.
Dunque, il primo gradino verso la decrescita energetica e' la LIBERAZIONE DELLE AUTOSTRADE, LA FINE DEI CAMION.
Che ce ne facciamo delle centinaia di migliaia di camionisti che affollano il paese?..
Qualcuno ha una idea?

_________________
http://www.estapp.ch
http://www.dolcevino.ch


24/01/2012, 15:16
Profilo WWW

Iscritto il: 10/03/2009, 15:08
Messaggi: 1393
Località: Asti
Rispondi citando
NB ho volutamente parlato di gente che lavora (camionisti).. non ho parlato di navi da crociera e simili perche quelle le considero un'aberrazione folle del nostro mondo. Oggetti che consumano 10 TONNELLATE DI CARBURANTE OGNI ORA DI NAVIGAZIONE...
La crociera di lusso, in un mondo a risorse finite, non è solo un furto ma è un crimine contro l'umanità. Perchè quelle 10 tonnellate l'ora sono 10 tonnellate che non torneranno mai più. Le usano per quella nave e sono sottratte per scopi frivoli...al mondo.
Ma quelle..(le navi) finiranno in un grande falo'..

_________________
http://www.estapp.ch
http://www.dolcevino.ch


24/01/2012, 15:21
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
raviolo .... mi vien da sorridere

sai perche ... perche se io avessi un ventolone collegato a un compressore , e un aria ad aria compressa ( come nella discussione novita') io praticamnete girerei gratis in citta e non inquinerei..

vabbe sono chimere illusionistiche , pero alla fine 10anni fa quando andai al sima di parigi , e vendevano un miniventola che tiravasu l'acqua nei pozzi in prossimita dei pascoli non rggiunti dall'energia eletrica al costo di 2mila euro( sennmi sbaglio 5mila franchi.. 3franchi x euro , quanto fa??)

quando si aprla di utilizzare le acque depurate x irrigazione , di avere 2tipi di acque pubblice quelle potabili(usare da bere e x cucinare, e per gli allevamneti ) e quelle non potabili( x lavarsi , lo sciaquone del cesso , irrigare il giardino o fare trattamenti fitosanitari , e lavre l'auto ) che derivano dall'acqua piovana dei tetti ..

mentre noi abbimo il 60% di dispersione e/o allaccia busivi alle condutture delacquedotti .

parlare di decrescita mi smebre come dire ....
IRONICO?

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


24/01/2012, 15:30
Profilo YIM WWW
Avatar utente

Iscritto il: 14/12/2009, 12:10
Messaggi: 2281
Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
Rispondi citando
raviolo ha scritto:
lo vediamo oggi con la sacrosanta protesta dei camionisti..
Pero'...si c'e' un Pero'..
I camionisti protestano perche' vorrebbero pagare meno il gasolio.. ma se ragioniamo in termini di decrescita.. il gasolio DEVE COSTARE DI PIU'.
Il trasporto su gomma e' una assurdita'. Il trasporto piu efficiente e' su nave.. e gia lo sapevano anni fa quando scavavano canali in tutta l'europa centrale e del nord. In Italia circondati dal mare come siamo la nave sarebbe ottimale.
Il secondo mezzo "risparmioso" di trasporto merci e' il treno, quello americano dei film.. treni merci lunghissimi e lenti 30kmh ma a ripetizione. Via un treno sotto l'altro.. poi il trasporto su gomma ed infine l'aereo.. il piu costoso in assoluto.
Dunque, il primo gradino verso la decrescita energetica e' la LIBERAZIONE DELLE AUTOSTRADE, LA FINE DEI CAMION.
Che ce ne facciamo delle centinaia di migliaia di camionisti che affollano il paese?..
Qualcuno ha una idea?


ma guarda che io sono d'accordo.
solo, al punto in cui siamo col sistema che è stato costruito solo per profitto, le cose possono essere fatte pure a piccoli passi (anzi mi sa che ci si è costretti) mica di botto.
che ce ne facciamo di centinaia di migliaia di camionisti?
intanto cominciamo a non dare più licenze (andranno pure in pensione, prima o poi, quei cristiani, no?)
contestualmente potenziamo progressivamente i trasporti alternativi (sui quali sono d'accordo con te al 1000%) e COSTRINGIAMO chi ne fruisce ad usarli.
OH male ma male che vada, tra un 25 anni, una bella maggioranza di quei camionisti di cui sopra sarà ben andata in pensione, o no?
i rimanenti, se hanno guidato 15 anni un tir, potranno ben essere riconvertiti sui treni, nei magazzini, nel trasporto capillare con mezzi ad energia alternativa.....visto che contestualmente si andrebbe ad aumentare le alternative, non vedo perchè non si potrebbero sfruttare le potenzialità e le professionalità acquisite.
nel contempo, dismettendo gradualmente i mezzi inquinanti e incentivando SUL SERIO quelli meno inquinanti, quantomeno le condizioni non peggiorerebbero, se non andrebbero addirittura a migliorare.
certo che se continuiamo ad impostare il ragionamento al presente non se ne viene a capo.
e per forza, si è montato un sistema che si incarta su se stesso e che, se si toglie il classico mattone, implode.
se invece si potesse fare un ragionamento a medio lunga visione si potrebbe quanto meno non andare ad alimentare il sistema facendolo gonfiare fino al limite (se già non si è raggiunto) ma, e questo secondo me vale per tutto, se si iniziasse a "sottrarre" da una parte ed a "compensare" dall'altra, curando di far capire DAVVERO, con le giuste argomentazioni e non soffiando più sulla fiamma del consumismo, alla gente il perchè ed il percome, forse i nostri nipoti potrebbero ereditare un mondo ancora recuperabile.
ciao michele

_________________
A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte.
Lo diceva mia nonna.

Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita.
Muhammad Ali, il grande.


24/01/2012, 16:25
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
michele io provengo da uan famiglia che ragiona come i politici , piu che ragione , vive con al mentalita dei politici e dei diritti acquisiti.

che l'unic anipote che sara, abbia o meno , non gliene frega nulla , il tutto e' loro prche hanno fatto al guerra , hanno sofferto al fame e noi no.
se ci troviamo male , nei debiti , che riusciamo a nn arrivare a fine anno , non e' colpa loro .

tabto cosa vuoiil lavoro ce e nn abbimo voglia di farlo , come se togliere i rovi nel bosco rendesse qualcosa..
non concordo con te mi dispiace michele , io sono per il fare, per avere qualcosa di meglio , enon per continuare a dormire al freddo , o in uan casa con gli infissi da cambaire ,gli impianti da fare che manco sara' mia, rigraaziando perche in africa nn hanno amnco quello.


se x quello non hanno manco ile spese che abbimo noi..

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


24/01/2012, 17:31
Profilo YIM WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 160 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy