detrazioni fiscali del 55% prolungate per il 2011La legge finanziaria ha conferma anche per il 2011 la detrazione fiscale del 55% per i lavori aventi ad oggetto risparmio energetico.
La legge di Stabilità 2011 (ex. Finanziaria) prevede una proroga di un anno per la detrazione delle spese di riqualificazione energetica degli edifici. Dal 1° gennaio in poi la detrazione fiscale dovrà essere ripartita in parti uguali su 10 anni (fin’ora erano 5 anni).
Gli importi massimi ammessi alla detrazione sono rimasti uguali. Sono sovvenzionati fino alla fine del 2011 i seguenti tipi di ristrutturazione:
- riqualificazione energetica di edifici esistenti, a condizione che il fabbisogno di energia primaria conseguito sia inferiore rispetto ai valori indicati dalla legge;
- interventi di risparmio energetico su edifici esistenti, parti di essi o unità immobiliari, a condizione che soddisfino i requisiti di trasmittanza termica (valori U). L'agevolazione riguarda strutture fisse verticali (muri) e orizzontali (coperture, pavimenti), come pure finestre e infissi;
- sostituzione del vecchio impianto di riscaldamento con un impianto dotato di caldaia a condensazione, impianti geotermici a bassa entalpia o impianti con pompe di calore ad alta efficienza, e relativo adeguamento della rete di distribuzione;
- acquisto di pannelli solari per la produzione di acqua calda.
Ulteriori informazioni e consigli riguardo ad agevolazioni fiscali e incentivi possono essere trovati sul sito
www.centroconsumatori.it.