Switch to full style
Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

COSTRUZIONI RURALI

03/02/2018, 13:51

Buongiorno a tutti.
Sono diversi anni che sono iscritto e frequento questo fantastico forum.
Da un po di tempo mi sfiora l'idea di sistemare una casetta in legno in campagna come piccolo appoggio e per comodità giornaliera, e di qui mi sono accorto che forse nel forum manca una sezione COSTRUZIONI RURALI, proprio perchè ero alla ricerca di consigli e valutazioni da parte di chi magari già ne è in possesso, nel caso specifico di quello che cerco io, ma più in generale di costruzioni rurali.
Quindi le mie domande sono due:
1) E' utile aprire questa sezione?
2) Qualcuno ne è in possesso e sa darmi informazioni riguardo alle casette in legno ( per intenderci quelle metri 4x4, 4x5, 5x5 ecc)?
Sicuramente qualcuno converrà con me e saprà dirmi qualcosa.
Grazie anticipatamente e buona giornata.
Andrea.

Re: COSTRUZIONI RURALI

03/02/2018, 14:41

Grazie per il suggerimento per credo sia meglio parlare di costruzioni nella varie sezione (di stalle per bovini in Bovini, di cantine in Industria enologica ecc.).

Re: COSTRUZIONI RURALI

03/02/2018, 15:31

Sulla possibilità edificatoria di casetta in legno 4x4 ecc. ci sono state ampie discussioni in un paio di sezioni.
Aspetta un pò e cercheremo di trovare indirizzi.
Nulla togliendo a quanto proposto sulla sezione apposita.
Ciao

Re: COSTRUZIONI RURALI

03/02/2018, 18:04

Marco ha scritto:Grazie per il suggerimento per credo sia meglio parlare di costruzioni nella varie sezione (di stalle per bovini in Bovini, di cantine in Industria enologica ecc.).

Si, è vero,se fossero state quei tipi non ci sarebbe stato dubbio e avrei cercato lì.
Ma chi come nel mio caso o ad esempio chi cerca consigli su delle case di campagna da sistemare, dei ruderi da recuperare, chi vorrebbe chiedere su quali materiali usare ecc..dove va?
Era giusto per essere più precisi ma possiamo continuare tranquillamente a parlarne qui.

Re: COSTRUZIONI RURALI

03/02/2018, 18:07

Bepi ha scritto:Sulla possibilità edificatoria di casetta in legno 4x4 ecc. ci sono state ampie discussioni in un paio di sezioni.
Aspetta un pò e cercheremo di trovare indirizzi.
Nulla togliendo a quanto proposto sulla sezione apposita.
Ciao

Ti ringrazio, attendo qualche notizia.

Re: COSTRUZIONI RURALI

03/02/2018, 18:42

dovresti sentire l'ufficio tecnico del comune.
in alcuni comuni è permesso in altri solo se la base non è fissa.

Re: COSTRUZIONI RURALI

03/02/2018, 21:00

Grazie, ma più che aspetti legati alla burocrazia, chiedo aspetti tecnici riguardo alla struttura; ovvero fare un acquisto che ne valga la pena. Se necessita di molta manutenzione, se con condizioni climatiche avverse (piogge, venti forti,ecc) si riscontrano particolari problemi, e così via.
Ad esempio so che ci sono diversi spessori di lamellare delle pareti e questo potrebbe essere un elemento che condiziona la robustezza della struttura e la temperatura interna.

Re: COSTRUZIONI RURALI

03/02/2018, 21:27

manutenzione ne dovrai fare essendo legno anche se le vernici attuali permettono di avere una buona protezione
il tetto solitamente è ricoperto con delle formelle tipo tegole canadesi ma anche quelle non sono eterne.
lo spessore di solito è attorno ai 2 cm.
se ti serve giusto per starci qualche ora , per cambiarti d'abito, consumare un pasto o ripararti da un'acquazzone vanno bene anche quelle che vedi in rete o nei garden, al contrario se vuoi una vera casetta confortevole e molto più durevole devi guardare le case in legno prefabbricate.
isolamento, doppie pareti ecc.
cambia il costo.

Re: COSTRUZIONI RURALI

03/02/2018, 21:33

miscellanea-f72/casetta-in-legno-t106099.html" target="_blank
Questo é uno dei tanti indirizzi relativi all'argomento che proponi.
Si potrebbe continuare quì e completare la discussione in base alle tue esigenze.
Comunque parli, come altri in precedenza, di una casina d'appoggio per il lavoro giornaliero nel campo.
Non ci hai detto se sei coltivatore diretto o impresa agricola. Perché in caso negativo saresti fuori dalle prerogative che riguardano queste categorie.
Infatti i fabbricati rurali sono solo contemplate per queste ultime. Io, ad esempio non posso possedere o edificare un fabbricato rurale.
Se acquistassi un edificio così classificato dovrei riclassificarlo in qualcosa di equivalente. Ad esmpio se io comprasi una stalla con fienile dovrei riaccatastarlo come ripostiglio e cantina, oppure casa (fabbricato) A4 o A5. Faccio per dire generalizzando molto.
Dalla tua "attività" poi risulta in Comune la possibilità edificatoria o meno su terrreno agricolo.
Mentre su terreno edificabile, con apposita concessione edilizia, puoi edificare quanto ti serve.
Chiarito ciò, successivamente si potranno dare suggerimenti sui materiali e sull'isolamento che richiedi.
Ancora una cosa se comprassi edifici rurali in muratura, se li puoi detenere o meno, si potrebbe parlaredi ristrutturazione e recupero.
Dicci tu che indirizzo vuoi seguire. Ciao

Re: COSTRUZIONI RURALI

04/02/2018, 11:41

Tutte le idee sono benvenute, come detto sopra devi partire da ciò che ti serve, se una casa isolata oppure una casetta dove tenerci gli attrezzi e
cambiarsi quando vai a lavorare il terreno....

Ciao
Rispondi al messaggio