Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
Re: Cosa va riciclato e come?
21/09/2013, 0:51
Scusa ma da che mondo è mondo la carta igienica si butta nel wc!! JG lo so che certi materiali sono riciclabili, dipende però se lo vogliono/possono fare le aziende che operano nel nostro comune. A volte ci sono delle differenze anche tra regione e regione.
I Comuni aggiornano le modallità di riciclaggio. Adesso in alcuni Comuni si possono buttare piatti plastica e cartoni sporchi. Comunque la domanda va posta al proprio Comune. Mia moglie colloca in lavastoviglie i contenitori in plastica unti d'olio o di grasso. Li troviamo un pò fusi dopo ma puliti e quindi si buttano nella plastica. Non parlo, però, dei piatti e bicchieri di plastica da pic nic!
nel vostro comune sono presenti i raccoglitori per l'olio esausto? nel mio sì, è stato messo da qualche anno ormai nel giardino della casa del popolo. devo dire che è molto utile e ti fa sentire meno "in colpa" che buttare l'olio nel wc o nel lavandino come a volte capitava.
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
Re: Cosa va riciclato e come?
24/09/2013, 0:29
Ciao, da noi c'è la raccolta porta a porta per carta,vetro,metalli, plastica,organico e indifferenziato. In più il sabato mattina è aperta la discarica comunale dove si può portare di tutto ,dagli ingombranti agli olii , le lampadine, gli elettrodomestici rotti , ecc. Si butta tutto dentro grossi containers appositi e l'ingresso è gratuito per i residenti.
milli ha scritto:Ciao, da noi c'è la raccolta porta a porta per carta,vetro,metalli, plastica,organico e indifferenziato. In più il sabato mattina è aperta la discarica comunale dove si può portare di tutto ,dagli ingombranti agli olii , le lampadine, gli elettrodomestici rotti , ecc. Si butta tutto dentro grossi containers appositi e l'ingresso è gratuito per i residenti.
Anche nel mio comune, ormai da 5 anni... non ci sono più i cassonetti per strada, differenziata forzata...
milli ha scritto:Ciao, da noi c'è la raccolta porta a porta per carta,vetro,metalli, plastica,organico e indifferenziato. In più il sabato mattina è aperta la discarica comunale dove si può portare di tutto ,dagli ingombranti agli olii , le lampadine, gli elettrodomestici rotti , ecc. Si butta tutto dentro grossi containers appositi e l'ingresso è gratuito per i residenti.
Anche nel mio comune, ormai da 5 anni... non ci sono più i cassonetti per strada, differenziata forzata...
Ciao
la raccolta porta a porta è un gran costo per i comuni che la fanno, però penso sia il sistema migliore per la differenziazione dei rifiuti