Scusatemi, non so cosa sia successo. Allora, ho un piccolo gruppo elettrogeno che utilizzo per avere la corrente nel mio orto, per azionare il motore per l'acqua. Questo gruppo lo tengo dentro un cubo di cemento con uno sportello in ferro su di un lato. Se praticassi un foro sulla parte superiore del cubo e ci collegassi un tubo in plastica, potrei convogliare i fumi di scarico fuori dalla stanza utilizzando il gruppo chiuso in questo cubo? Attualmente, ogni volta che devo usarlo lo tiro fuori e lo metto all'aria aperta. Ho pensato a questa soluzione, per evitare di prenderlo e riporlo ogni volta e poi perchè all'aria aperta è un pò rumoroso e da qualche noia ai vicini. Grazie a tutti in anticipo.
Ciao Conga2011, ti sconsiglio i tubi in plastica, puoi usare appositi tubi estensibili in alluminio oppure una combinazione tra tubi rigidi e tubi flessibili. Dipende tutto dalla posizione del motore e da quella del foro nel muro.
attenzione che se lasci un gruppo di continuita chiuso in un gabbiotto d'estate e' facile che questo saturi il locale di vapori di benzina esplosivi. Dovresti aerare bene il locale prima di provocare scintille o fiamme libere. Sulle imbarcazioni a benzina (che hanno lo stesso problema e ogni tanto facevano saltare in aria qualcuno) e' obbligatorio un ventilatore che spinga aria nel locale macchine in modo da garantire il ricambio prima di poter accendere i motori.
per lo scarico, e' molto semplice, un tubo metallico di una vecchia marmitta d'auto collegato alla marmitta con un tubo flessibile sempre metallico ( li trovi negli scassi). Attenzione che se il tubo esce verticalmente devi mettere lo sportellino antipioggia come sui trattori.
Per il carico d'aria e raffreddamento una vecchia cappa aspirante montata in modo da prelevare aria dall'esterno e inviarla nel casotto ed alimentata dal generatore stesso dovrebbe garantire un ricambio d'aria sufficiente.
oltre ad aver bisogno dell' aria per la combustione, il motore ha bisogno anche dell' aria per il raffreddamento dell' acqua del radiatore ( se c' è ) oppure per raffreddare il motore direttamente.
devi stare attento anche alla contropressione che crei perchè se la alteri aumentandola perdi in potenza.