Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 10:17




Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Consigli per auto in caso di neve o ghiaccio 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
e lo visto in questi gg , i trattori con eletronica si fermano , io sempre avanti con quello che vecchio(col mot rifatto 4anni fa..)

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


03/02/2012, 20:50
Profilo YIM WWW
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
ho acquistato 4 anni fa un usato: suzuki vitara jlx 1.6 benzina con impianto a metano. Vivo in una zona collinare è tutta na' salita e na' disceta e strade sterrate. Da noi non nevica mai tranne una volta ogni due anni e si crea il girone dantesco con conseguente blocco di tutte le auto che finiscono di traverso, nelle cunette e di gente che prosegue a piedi. Il 17 dicembre 2010 è stato esattemente così. Tanta di quella neve che in 5 minuti tutto era in tilt. Tornando a casa da roma con il treno (che pure li' è stata un'impresa) sono salita sul mio suzukino meccanico a tutto tondo e su indicazioni telefoniche di mio marito ho percorso circa 6 km di strada in salita, discesa, curvone e curvacce schivando auto, camion e pedoni, solamente con l'inserimento del 4x4 senza mai e dico mai toccare il freno. Era la prima volta che guidavo in quelle condizioni, avevo soprattutto paura di non riuscire a schivare un ostacolo, mi sono dovuta proibire nella mente l'uso istintivo del freno. Ho smaltito 10 chili in un'ora però ce l'ho fatta. Le uniche auto che passavano erano 'sti fuoristrada un po' ignoranti e anche quelli più fighetti tipo freelander.

Forse per Giulia come macchina unica è un po' piccola anche se io ho tolto i sedili posteriori e fatto tutto bagagliaio e quelle rare volte che ci porto il setter, ci sciacqua.

Unico neo è la trazione posteriore, se piove molto e prendi una bella pozza d'acqua rischi di rigirati, mi è capitato più di una volta :? cmq, secondo me, con bei pneumatici aggrappanti il vitara non si batte.

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


03/02/2012, 21:06
Profilo
Sez. Bovini
Sez. Bovini
Avatar utente

Iscritto il: 24/08/2008, 23:25
Messaggi: 2028
Località: Sant'Agata di Esaro (CS)
Rispondi citando
bè piccolamiss, che il vitara non si batta mi sembra un filino esagerato ;)

cmq nel caso di un po di neve qualsiasi mezzo che sia 4x4 ed abbia dei pneumatici idonei da fuoristrada non avrà problemi...
i problemi iniziano quando la neve comincia toccare la pancia o i ponti :? e qui la differenza la fanno le ruote con il raggio più alto che aumentano la distanza fra il suolo e la pancia o fra il suolo e i ponti e la boccia dei fifferenziali..
per quanto riguarda i freni, nelle discese innevate puoi anche frenare, perchè nò? l'importante è andare piano, prestare un po di dolcezza in più e soprattutto testare la frenata prima, in un punto sicuro, dove non si corrono rischi di tamponare altre macchine o di finire in un burrone :o e valutarne l'efficienza, vedrai che frena senza problemi ;)
il ghiaccio è tutt'altra cosa, in questo caso bisogna mantenere un'andatura costante e non toccare i freni... è se si tratta di discese ripide magari rinunciare ;)

_________________
L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.


03/02/2012, 21:36
Profilo
Sez. Bovini
Sez. Bovini
Avatar utente

Iscritto il: 24/08/2008, 23:25
Messaggi: 2028
Località: Sant'Agata di Esaro (CS)
Rispondi citando
grintosauro ha scritto:
e lo visto in questi gg , i trattori con eletronica si fermano , io sempre avanti con quello che vecchio(col mot rifatto 4anni fa..)


infatti grinto, pensi che qui mi sarebbe servita l'elettronica e tutti quei controlli di trazione ecc ecc ecc :lol: :lol: :lol:


Allegati:
DSCF4311.JPG
DSCF4311.JPG [ 126.61 KiB | Osservato 719 volte ]
DSCF4312.JPG
DSCF4312.JPG [ 135.47 KiB | Osservato 719 volte ]
DSCF4314.JPG
DSCF4314.JPG [ 146.63 KiB | Osservato 719 volte ]

_________________
L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.
03/02/2012, 21:42
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
se da usare solo con 2 posti , e quando c'e neve , un tata mehindra 4x4 , un po ruoroso , pero vai dappertutto , ce ne un paio che usano nei cantieri , non hanno nenache bisogno dell'antifurto..

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


03/02/2012, 21:45
Profilo YIM WWW
Sez. Bovini
Sez. Bovini
Avatar utente

Iscritto il: 24/08/2008, 23:25
Messaggi: 2028
Località: Sant'Agata di Esaro (CS)
Rispondi citando
cmq, è importantissimo che non manchi mai qualche sopressata in dotazione ai nostri veicoli....


Allegati:
1° raduno S.Marco Argentano (248).JPG
1° raduno S.Marco Argentano (248).JPG [ 206.08 KiB | Osservato 718 volte ]

_________________
L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.
03/02/2012, 21:55
Profilo

Iscritto il: 13/09/2008, 14:43
Messaggi: 860
Località: ugovizza (ud)
Rispondi citando
certo chi vuoi che prenda quei ferri :D :D :D :D :D :D :D :D
belle macchine sono come le vecchie land o toyota


03/02/2012, 22:07
Profilo

Iscritto il: 06/06/2011, 14:44
Messaggi: 231
Località: Lombardia, prov. di Lecco
Rispondi citando
Belle foto Aldo! Ho un giornale sui fuoristrada (non mi ricordo come si chiama) dove non sfigureresti per niente, o forse ci sei anche tu visto che partecipi ai raduni. Mi fa piacere sentire che la mia diffidenza per l'elettronica in auto è confermata dalla vostra esperienza. Ma non c'è neanche un'auto semi-moderna che non sia elettronica?? Comunque devo anche dire che il mio vicino di casa, che si fa la stessa strada tranne l'ultima curva (e non è la peggiore) ha - tra le tante auto...- un BMW X5 con cui comunque se la cava molto bene. Ieri è salito sù anche lui, anche se poi ha prudentemente lasciato giù la macchina per la notte. E dai solchi credo che anche oggi sia riuscito a salire e scendere, ed oggi qui fa -7. Ci sono le impronte della mia passeggiata di ieri sera col cane cristallizzate sulla strada. Però non è un X5 nuovo, è targato CS mi pare, forse meno elettronico delle versioni attuali. Penso comunque che proverò anche la Jeep Compass, che nell'ultima versione pare sia stata migliorata proprio negli aspetti da fuoristrada (sempre letture sulll'argomento), almeno per vedere se in condizioni 'normali' è meglio della mia. Perché comunque a parte il ghiaccio o la neve, non sono molto soddisfatta dell'acquisto. Il mio vecchio Megane SW Turbodiesel in confronto era una ferrari dopo più 150.000 km ed una decina di anni. Quasi mi pento di averla venduta. Mai un problema serio, a parte le solite manutenzioni, cinghia ed affini, comunque spaziosa, con un po' di spunto in accelerazione. Altro che il ferro da stiro che mi sono presa dopo... benché confortevole e certamente 'trendy'.
Buona serata, stasera mi sa che la passeggiata col cane non si fa proprio. La strada è una lastra di ghiaccio pericolosa anche a piedi. Sarò costretta a stare a casa.. .;-)
Dimenticavo: la Vitara, vecchio modello, non era niente male. Ci ho fatto una vacanza con amici sugli sterrati della sardegna (altro contesto, rispetto alla neve) e mi pareva andasse molto bene. Magari anche quella attuale, che è un po' più grande, è una buona macchina.


'notte

G


03/02/2012, 22:33
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
Aldo ha scritto:
bè piccolamiss, che il vitara non si batta mi sembra un filino esagerato ;)
......
.............
per quanto riguarda i freni, nelle discese innevate puoi anche frenare, perchè nò? l'importante è andare piano, prestare un po di dolcezza in più e soprattutto testare la frenata prima, in un punto sicuro, dove non si corrono rischi di tamponare altre macchine o di finire in un burrone :o e valutarne l'efficienza, vedrai che frena senza problemi ;)

va be dopo che ho visto le tue foto Aldo, ti credo sulla parola riguardo al vitara (vecchio modello) che non si batta, a proposito complimenti foto bellissime non vorrei esserci in tutto quel fango manco dipinta!
si' si' parli bene te di testare la frenata, un punto dove non si corrono rischi, finire nel burrone... ma che ti vuoi testare se certe condizioni ti prendono inaspettate, all'improvviso e non hai tempo neanche per pensare che devi già agire!!? :? sai per te che fai quelle cose rocambolesche il tragitto che ho dovuto fare io quel giorno lo avresti percorso mentre leggevi il quotidiano, io mi sono un po' spaventata, non sapevo come sarebbe andata a finire non essendomi mai trovata prima in situazioni simili.
Già oggi sarebbe andata meglio ma tanto il problema non si è posto, è tutto talmente bloccato e pieno di neve che non sono proprio riuscita ad arrivare alla macchina inoltre la protezione civile non permetteva a nessuno di circolare.

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


03/02/2012, 23:38
Profilo

Iscritto il: 13/02/2012, 10:34
Messaggi: 5
Rispondi citando
io possiedo un L200 cassonato è il massiomo del fuoristrada con le gomme giuste vai ovunque io non mi sono fermato mai davanti a niente o persino portato a traino i miei trattori quando si rompevano fino in azienda e anche da me c'è una salita ripidissima fatta con i ciottoli( sassi ovali) mi posso anche prendere il lusso di stendere gli irrigatori


13/02/2012, 17:41
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy