|
come presentarsi in stalla
Autore |
Messaggio |
Barbagia
Iscritto il: 17/04/2013, 9:16 Messaggi: 747
|
eravamo una colonia tipo l'india per l'inghilterra ...le cariche politiche tutte in mano ai piemontesi....ce stato un enorme disboscamento (la Sardegna era un isola interamente boscosa...un pò come è ora la corsica...invece i roveri sono stati utilizzati per fare le traversine dei treni dello stato sabaudo....e carbone...le concessioni minerarie erano tutte in mano ai piemontesi....ma era un magna magna generale in tutto.... L'eredità che ci hanno lasciato è stata questa...un popolo non più abituato a comandare e ad autogestirsi...che effettivamente sapeva solo pascolare pecore e coltivare la terra (non perchè nn intelligente o non avesse capacità..ma perchè era stato costretto a fare solo quello dai dominatori per secoli..). http://www.youtube.com/watch?v=G5JIHN3JSUQ&hd=1 ....questa è una poesia di un poeta dell'800 interpretata da due grandi cantanti italiani (branduardi ha una pronuncia perfetta)..ovviamente ce la traduzione...è molto esemplificativa di cosa facessero i Savoia in Sardegna... Credo che qualcosa di simile sia avvenuto anche nel regno delle 2 Sicilie...
|
30/06/2013, 15:44 |
|
|
|
|
Cantieri
Iscritto il: 30/04/2012, 21:42 Messaggi: 445 Località: Torino
Formazione: Edile
|
(non perchè nn intelligente o non avesse capacità..ma perchè era stato costretto a fare solo quello dai dominatori per secoli..).
I dominatori nella vs. Regione, non sono stati solo i Piemontesi, i quali come già ho detto prima hanno influenzato molto poco la Vs. cultura e solo nell' ultimo periodo prima dell' unità d' Italia. Vai a ricercare chi sono stati i dominatori precedenti e quanto hanno avuto influenza sulla Vs. cultura. Secondo te i D' Aragona, i D' Angiò o gli Spagnoli, sono stati molto più clementi dei Savoia ?
|
30/06/2013, 16:17 |
|
|
grintosauro
Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
|
a me pare che l'italia intera e' sempre stata un terreno di conquista .il nord italia da annibale , ferderico barbarossa , francesi spagnoli e in ultimo i tedeschi son passati tutti ed erano tutti ,rispetto all'esercito dei savoya, Eserciti con l E maiuscola.., da qui di necessita virtu' se nn risucivano a attaccare , hanno imparato a difendersi alla lunga ;il modo con cui garibaldi guerreggiava ,dopo aver avuto il permesso di scorazzare x l'italia, era solo frutto di secoli di battaglie perse x mio conto ( un metodo come un altro x dare l'amnistia a molti carcerati, piu che da convinti dell'unita di italia..)
la perdita dell'indipendenza del nord est , se nn sbaglio e' stata x mano degli austriaci , non penso che era uno spettacolo decoroso , vedere i ribelli impalati, impiccati , davanti al baffon cecco beppe ,in occasione delle sue frequenti visite. Non che le regionic entrali sotot il papto francese stesse poi relativamente meglio , o sotto al dinastia borbone
dimentichiamo che l'unita e' atto di accordi internazionali , piu che da battaglie vinte , ma sopratutto pagata in territori ex italiani(alta savoja , e nizza ) ma anche in soldoni , il frutto delle presunte razzie, vistoe considerato che i savoja furono reali x una convenzione "inglese" piu che per meriti ,
oltre che le maggiori infrastrutture (inizio della ferrovia del nord italia e alcuni canali navigabili/irrigazione ), venenro fatti con capitali stranieri , di qui si capisce perche i progetti erano itedeschi (canale cavour) e inglesi ( ferrovia) se no oggi la citta capoluogo , potrebbeesere benissimo fossano (degli acaja)o asti ( dei sign del Monferrato), ma nn certamente torino(dei savoja).. spiegatemi quante rievocazioni di battaglie ogni anno ci sono nel periodo estivo tra le montagne , e guardate dove sono, poi tiriamo le somme su quanto sono stae importanti le guerre in ogni zona di italia.., sopratutto in zone dove generazione dopo genrazione un quarto della popolazione era abile arruolata x 10/15/20anni nell'arco della vita.. venira a casa giusto x fare un paio di figli x poi ripartire ..se nn tornavi tra 4 assi
_________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
|
30/06/2013, 16:24 |
|
|
Barbagia
Iscritto il: 17/04/2013, 9:16 Messaggi: 747
|
no assolutamente....sicuramente no..primi tra tutti i Romani...che sicuramente sono stati anche più "convincenti"..dato che praticamente il Sardo è la lingua che più somiglia al Latino (il latino rozzo dei soldati..dei criminali..dei dissidenti politici..dei nemici della res publica e dell'impero che mandavano in sardegna in esilio...già da allora eravamo una terra centrale è di grande importanza strategica.ma allo stesso tempo marginale e lontana...poi sono venuti i Vandali...poi gli arabi( solo nelle coste)...poi siamo stati indipendenti...uno dei regni più piccoli e illuminati d europa per il periodo...poi sono arrivati gli spagnoli..ed è vero anche loro hanno influenzato molto la nostra lingua e le nostre tradizioni..tanto che se un sardo va in spagna senza sapere una parola di spagnolo si arrangia alla grande...(se ascolto un documentario spagnolo di agricoltura e pastorizia sorrido sempre per la grande somiglianza di molti termini)....e poi sono venuti i francesi..i savoia.....ahhahahaa chi sarà il prossimo..i cinesi forse....
|
30/06/2013, 16:27 |
|
|
grintosauro
Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
|
i dominatori erano gli inglesi nelle colonie dell'india , dove arrivavano e fucilavano tutte el cariche di stato ,e militari della zona ,e dove x 250anni hanno deportato africani in america , i colonizzatori erano gli olandesi , che erano la furia in tutti i mari ,
i colonizzaotri erano i francesi dove nel nord africa fino un secolo fa nel nord africa hanno messoa ferro afuoco i tuareg ,
noi che colonizzatori ervamo?? a parole piu che altro , piu che con la forza scavalchiamo l'epoa 2a guerra mondiale piu recentemnrte , avete presente Tito in jugoslavia? , o in romania .... o al pulizia etnica nel cossovo e erniaervegn.. coemdiavolo si scrive..
nn mischiamo il vino con l'aceto.. le campagne belliche in italia non sono quelle del "de bellio gallio" di giulio cesare..
_________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
|
30/06/2013, 16:30 |
|
|
Barbagia
Iscritto il: 17/04/2013, 9:16 Messaggi: 747
|
comunque ha ragione Grintosauro..guerre in Italia ce ne sn state tante...ed è sempre stata terra di conquista
|
30/06/2013, 16:32 |
|
|
Barbagia
Iscritto il: 17/04/2013, 9:16 Messaggi: 747
|
si diciamo che gli "italiani " erano forti ai tempi di cesare quando erano italiani ahahhaa ..quando sono iniziati ad arrivare gli stranieri (l esercito romano alla fine dell'impero era costituito più da ex barbari) che da romani storici che si erano rammoliti con la politica e la vita di citta)....la storia è ciclica.4 Si è vero gli italiani nelle guerre moderne hanno fatto pena erano eroici e coraggiosi ma male attrezzati e senza addestramento...ci hanno fatto il culo gli etiopi armati di lancie e scudi...quindi....hahaha
|
30/06/2013, 16:38 |
|
|
grintosauro
Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
|
i ricordi dei miei nonni suglia vi delle ns famiglie sulle guerra a volte lasciavano basiti , era un lista di gente partita( un po come generale di de andre') e mai tornati , o a singhiozzo , prima contro uno , poi magari il figlio contro altri ,dicevanoche era quasi la normalita vederli sparire tra i 20 e i 40anni
non ce cognome in piemonte che nn sia legato x via degli stemmi a qualche intrigo , si capsice anche il carattere un po acceso , della provincia rispetto al "bougia nen"sabaudo
_________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
|
30/06/2013, 16:40 |
|
|
Cantieri
Iscritto il: 30/04/2012, 21:42 Messaggi: 445 Località: Torino
Formazione: Edile
|
No, i Cinesi no...quelli non ci sono in Sardegna, almeno credo siano in piccola minoranza (tu saprai dirmelo meglio) e poi ora la Sardegna è cambiata e non si può paragonare alle epoche di cui abbiamo parlato prima e mi sembra che stia godendo anche di uno statuto speciale.
Ora credo che sull' isola si viva bene, crisi generale permettendo, i Piemontesi non ci sono più, la massimo ogni tanto ci viene Berlusconi o Aga Khan, ma quelli credo che non siano invasori e siano ben accetti.
|
30/06/2013, 16:45 |
|
|
danilo65
Iscritto il: 15/06/2011, 20:57 Messaggi: 246 Località: valle ossola piemonte
Formazione: agrotecnico
|
grintosauro ha scritto: olte le patenti e' altrettanto importante il decalogo del capo : in quanto decalogo nn e' formato da 10 articoli , ma 17 ... e gia la dice lunga---- Art. 1 -Il capo ha ragione. Art. 2 -Il capo ha sempre ragione. Art. 3 -Nell’imprevedibile ipotesi che un dipendente avesse ragione, entreranno immediatamente in vigore gli art. 1 e 2. Art. 4 -Il capo non dorme. Riposa. Art. 5 -Il capo non mangia. Si nutre. Art. 6 -Il capo non beve. Degusta. Art. 7 -Il capo non è in ritardo. E’ trattenuto. Art. 8 -Il capo non lascia mai il lavoro. Si assenta in quanto è richiesta la sua presenza altrove. Art. 9 -Il capo non legge il giornale in ufficio. Studia gli elementi esterni. Art. 10 -Il capo non da confidenza alla sua segretaria. La educa. Art. 11-Chiunque entri nell’ufficio del capo con qualche idea sua, deve uscire con quella del capo. Art. 12 -Chi critica il capo non può fare carriera. Art. 13 -Il capo qui deve pensare per tutti. Art. 14 -Non importa come la pensate. L’importante è che la pensate come il capo. Art. 15 -Il capo più dipendenti ha, più sono le persone a cui deve pensare. Art. 16 -Il capo non è mai stanco di lavorare. Al massimo ritiene vantaggioso concedersi una pausa. Art. 17 -Il capo non va in ferie. Si concede bensì un meritato riposo l art. 10 dice: il capo non TASTA la segretaria. La educa
_________________ ...e preferisco esser vinto contro un muro a torso nudo... che cantare la vittoria ben protetto da uno scudo...
|
30/06/2013, 17:47 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|