Switch to full style
Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

Re: come presentarsi in stalla

28/06/2013, 16:08

in effetti i dialetti/lingue del nord hanno molto in comune tra di loro, mentre il sardo lo capite solo voi!! :lol:
Coniglilive stai ancora mungendo? ;)

Re: come presentarsi in stalla

28/06/2013, 16:08

Discussione moolto interessante :!:
Il mio potenziale primo lavoro già è saltato...un mio compagno di classe mi ha anticipato di qualche giorno :cry:

Se interessa io ho patente e macchina :mrgreen:

Re: come presentarsi in stalla

28/06/2013, 16:28

:lol: :lol: :lol: Gerry la concorrenza è spietata

Coniglio devi mettere in conto le delusioni ,gli sfottò, che il potenziale datore può avere pure gli zebedi arrotolati. In quei momenti occorre tirare fuori la determinazione vincere i moti legittimi di orgoglio aggirare le resistenze senza urtare la sensibilità dell'interlocutore avrai modo poi di farlo ricredere e non sbottare con.......
cinic il veneto non e un dialetto
;)
Mettete in conto a priori il fatto che si possa essere scettici su ragazzi che si offrono allo sbaraglio e che non si voglia (sbagliando) perdere tempo a priori

Re: come presentarsi in stalla

28/06/2013, 21:01

il piemontese cmq ha poi sotto di se altri 6/7dialetti , quello del novaresevecelelse e verbano che deriverebbe dal walzen , tortonese/pavia casale monferrato , l'occitano delle vallate alpine, l'astigiano monferrino langarolo , e poi il torinese cuneese che e' quasi uniforme con qualche inflessione diversa nel saluzzese ( Istu'!!!!) , e il dialetto delle valli di Lanzo , e tra alba cortemilia cebano monregalese

a volte nn ci capiamo tra pese e paese , sopratutto quando si parla di malerbe infestanti..

e quello che meno ci rappresenta a volte e' propio la parlata larga da torinese quella intendiamoci che nel cinema ci dovrebbe fare il verso..,
perche gira rigira e' sempre un dialetto che si parla stretto tra i denti , un po da incaz@@@ :D :D

chiusa parentesi..

con l'andazzo dei tempi avere solo al pantete B rischi che nn sia abbastaza..
se dovessero unificare i codici della strada a livello europeo , le mietritrebbie , e i trattori che traiano rimorchi oltre i 35q.l dovresti avere la C-e..

Re: come presentarsi in stalla

28/06/2013, 21:07

grintosauro ha scritto:il piemontese cmq ha poi sotto di se altri 6/7dialetti , quello del novaresevecelelse e verbano che deriverebbe dal walzen , tortonese/pavia casale monferrato , l'occitano delle vallate alpine, l'astigiano monferrino langarolo , e poi il torinese cuneese che e' quasi uniforme con qualche inflessione diversa nel saluzzese ( Istu'!!!!) , e il dialetto delle valli di Lanzo , e tra alba cortemilia cebano monregalese

a volte nn ci capiamo tra pese e paese , sopratutto quando si parla di malerbe infestanti..

e quello che meno ci rappresenta a volte e' propio la parlata larga da torinese quella intendiamoci che nel cinema ci dovrebbe fare il verso..,
perche gira rigira e' sempre un dialetto che si parla stretto tra i denti , un po da incaz@@@ :D :D

chiusa parentesi..

con l'andazzo dei tempi avere solo al pantete B rischi che nn sia abbastaza..
se dovessero unificare i codici della strada a livello europeo , le mietritrebbie , e i trattori che traiano rimorchi oltre i 35q.l dovresti avere la C-e..


La D non basta? .... contadinacci, scarponi grandacci e cervelli finacci... :lol: :lol: :lol:

Re: come presentarsi in stalla

28/06/2013, 22:52

Oggi come oggi se non hai la patente c sei tagliato fuori ... se non hai il pc sei tagliato fuori ...
se non hai le tette siliconate sei tagliata fuori ... :mrgreen:
maddai ...
inoltre riguardo a lingue e dialetti ... conta più la voglia di capirsi che tutto il resto ...
è vero che c'è una storia alle spalle di "persecuzione" del dialetto ma a me da fastidio anche chi
crea barriere al contrario ...

Re: come presentarsi in stalla

28/06/2013, 22:54

.... senza lavoro niente patenti... senza lavoro niente esperienze... senza patenti e senza esperienze un lavoro te lo sogni... :roll:

Re: come presentarsi in stalla

28/06/2013, 23:14

gerry94 ha scritto:.... senza lavoro niente patenti... senza lavoro niente esperienze... senza patenti e senza esperienze un lavoro te lo sogni... :roll:


Un serpente che si morde la coda.... :?

Comunque io c'ho la A-B-C-D, .... :ugeek: :lol:

Re: come presentarsi in stalla

28/06/2013, 23:17

Vivi in Italia ... il paese delle contraddizioni ..
esempio se hai sedici anni puoi lavorare .. con il consenso dei genitori ... ma non puoi incassare i soldi se non con il consenso dei genitori (che peraltro hanno già dato il consenso) ma lavorare e incassare sono due cose diverse ....
per gli extracomunitari ... se hai il permesso scaduto ma hai fatto domanda di rinnovo
puoi lavorare ma non puoi aprire un conto o incassare un assegno etc etc
cmq non scoraggiatevi dai ... cercate cercate cercate !!!!

Re: come presentarsi in stalla

28/06/2013, 23:23

Comunque io c'ho la A-B-C-D

io ne ho una in più... :mrgreen:
anche se per far la badante non mi servono tutte ste patenti....basta avere uno stomaco forte :lol:
a proposito,Jean....tu l'hai già fatto il corso per il rinnovo del CQC? :roll:
Rispondi al messaggio