Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 11:29




Rispondi all’argomento  [ 243 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25  Prossimo
come presentarsi in stalla 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
Messaggi: 2408
Località: Caposele - Avellino
Formazione: Diploma professionale
Rispondi citando
cinic ha scritto:
sulla disponibilità son d'accordo,ma per quel che riguarda l'esperienza no....che esperienza serve ad esempio per irrigare un campo di mais? :roll:

Io parlavo in generale, ma comunque nel caso venga usato il rotolone si deve usare il trattore per spostarlo o per azionare la pompa.


21/07/2013, 16:16
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
no gerry qui e' come nel video su you tube :"scola di ceroso"
prima di guidare il trincia 900 , devi imparar a dare il grasso alle crociere ,eventulamte cambiarle senza usare la pinza dei seeger, ma solo un cacciavite a mo di punzone e nn pensre di essere il re delle retromarce..

prima di usare il rotolone , devi imparare a irrigare a scorrimento , e piazzare giu i tubi , i raccordi e gli irrigatori sui 3piedi..

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


21/07/2013, 20:34
Profilo YIM WWW
Avatar utente

Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
Messaggi: 2408
Località: Caposele - Avellino
Formazione: Diploma professionale
Rispondi citando
Sono d'accordo con te, l'esperienza è fondamentale.

Io mi riferivo a:
cinic ha scritto:
....che esperienza serve ad esempio per irrigare un campo di mais? :roll:

Nel caso di irrigazione a scorrimento, oltre alle difficoltà fisiche, non sono necessarie grandi competenze; ma già nel caso del rotone si deve sapere bene quello che si deve fare: fare manovre con il trattore, regolare pressione,velocità.....

Quando ci sono i picchi di lavoro, un operaio potrebbe essere molto utile ma se non è preparato non tutti possono perdere tempo per insergnargli le cose, quindi molti cercano di arrangiarsi e per i nuovi è difficile entrare nel giro.

Anche io ho provato a cercare un trebbiatore disponibile, ma ho desistito quando ho capito che non è l'annata giusta: sono 10-15 giorni che piove quasi tutti i giorni e mi sa che quando escono le belle giornate non vogliono avere "impicci", senza considerare che è un'impresa trovarne uno.


21/07/2013, 22:26
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
Messaggi: 4788
Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
Rispondi citando
.. gli esperti non si trovano ... gli inesperti non se li caca nessuno ... bella situazione ... :roll:

_________________
"nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )


21/07/2013, 22:36
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
Messaggi: 7099
Località: torino
Rispondi citando
boh,noi quando troviamo "inesperti" volenterosi d'imparare non ci sputiamo di certo sopra :roll:
però dovete anche ammettere che spesso c'è gente che vuol prendere un bello stipendio senza faticare troppo :?

_________________
Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
Jean Genet


21/07/2013, 22:39
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
Messaggi: 7099
Località: torino
Rispondi citando
Cita:
Io parlavo in generale, ma comunque nel caso venga usato il rotolone si deve usare il trattore per spostarlo o per azionare la pompa.

ovvio che non dai un macchinario così costoso in mano ad un inesperto....i pezzi di ricambio costano parecchio :?
però se uno a voglia d'imparare tutto si può fare...

_________________
Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
Jean Genet


21/07/2013, 22:41
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2012, 20:09
Messaggi: 327
Località: Veneto
Rispondi citando
avete ragione ma credevo che in una delle 20 stalle che ho passato ci fosse almeno uno che aveva bisogno anche solo per allegerirsi un pò il lavoro,a proposito quanto si prende l'ora in vendemmia?


22/07/2013, 11:25
Profilo

Iscritto il: 17/04/2013, 9:16
Messaggi: 747
Rispondi citando
conigli io in Veneto in teoria prendevo sui 6 euro all ora..in pratica sui 3-4...però stavo zitto perchè intanto stavo lavorando e imparavo cose utili...quindi meglio nn chiederti troppo quanto si prende a ora per vendemmiare....con questo nn ti dico di andare gratis..ma nn farti troppe domande..tanto è un lavoro temporaneo..certo nn è che impari un granchè a vendemmiare..ma vabbè...


22/07/2013, 14:33
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2012, 20:09
Messaggi: 327
Località: Veneto
Rispondi citando
grazie e quante ore al giorno ti facevano vendemmiare? giusto per capire a cosa stò andando in contro


22/07/2013, 17:16
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2013, 5:02
Messaggi: 626
Località: il famosissimo veneto orietale,pianura al confine fra Veneto e Friuli
Formazione: maturità classica
Rispondi citando
Ciao Coniglilive!Io sono di Portogruaro,qui in zona Maschio Gaspardo,in particolare proprio nel mio comune,sta selezionando 200 persone,non so di dove sia tu,ma sarebbe un lavoro più che sicuro vista la tua formazione.Poi ti dirò che come primo impiego prendere 6€ all'ora sarebbe un lusso,normalmente un contratto di apprendistato prevede tra i 4.80 e i 5€ netti..Sempre che,visto che sei appena diplomato,non ti schiaffino uno stage..
Poi a Caorle c'è Intermizoo,se vuoi lavorare con i bovini,ma non si tratta propriamente di mungere le vacche..dovresti lavorare con i tori!Magari di due braccia in più potrebbero servirgli.
C'è poi una miriade di piccole aziende che ha bisogno di gente giovane e responsabile che si adatti a fare un po' di tutto,ma in altri settori tipo il metalmeccanico,nell'agricolo non lo so.Se non vuoi scriverlo proprio esplicitamente in pubblico,dimmi in privato di dove sei,che magari sapendolo mi viene qualche idea.


22/07/2013, 18:39
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 243 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy