Switch to full style
Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

Re: come presentarsi in stalla

25/06/2013, 7:13

Torno dalla battaglia con la coda tra le gambe....
sveglia alle sei mi preparo parto in scooter e mi prendo un freddo boia arrivo in stalla vedo un tipo che gira intorno a un camion mi presento "le volevo domandare se per quest'estate NO"
insomma non mi ha neanche fatto dire se ero un un testimone di geova o un mungitore......
cio che non ti uccide ti rafforza...speriamo
va be stasera a cena viene un amico di famiglia veterinario che gira per le stalle provero a fare il raccomandato

Re: come presentarsi in stalla

25/06/2013, 8:11

che relazione vuoi avere con un broiler che nn scappa neanche quando lo ingabbi??

Re: come presentarsi in stalla

25/06/2013, 9:32

:?:
esattamente cosa stai tentando di dirmi?

Re: come presentarsi in stalla

25/06/2013, 11:33

hahahha non ti ha nemmeno fatto parlare? nel senso che ha girato le spalle e tanti saluti...simpatico..cmq non ce bisogno che vai alle sei...durante la mungitura sono impegnati...le vacche se sentono la presenza di estranei fanno problemi...va bene anche le le 7.30-8..una volta passato il camion del latte.
Cmq meglio se senti l amico veterniario..magari se gira stalla t trova qualcosina...e inoltre ti introduce una persona di cui l allevatore si fida...

Re: come presentarsi in stalla

25/06/2013, 11:36

senza un piccolo calcio in culo in italia nn fai niente hahahahah..nn lavori neanche in stalla...chiedi aiuto al veterinario..che ti introduca da qualche parte...

Re: come presentarsi in stalla

25/06/2013, 14:33

Mi dispiace perche era un allevamento stupendo e mi sarebbe piaciuto lavorarci ma vado avanti e magari a quello in cui vado domani parlo in veneto da che l'italiano dando del lei non sembra riscuotere molti successi.....

Re: come presentarsi in stalla

25/06/2013, 14:59

sai qual è la difficoltà più grossa...allora non hai esperienza..quindi teoricamente trovano indiani e rumeni (che magari hanno avuto la possibilità di fare un pò più di esperienza ne trovano a bizzeffe). Poi ce la questione dell'assicurazione..ossia...lui per farti lavorare ti deve assicurare (potrebbe anche nn farlo ma rischia un sacco)...assicurarti costa sulle 300-350 euro al mese...poi lui nn ti conosce..tu potresti anche accontentarti di 200 euro (esempio)..ma teoricamente potresti sclerare e pretendere la busta paga completa...o il tfr..o le ferie...insomma n è semplice prendere una persona a lavorare...

Re: come presentarsi in stalla

25/06/2013, 15:12

Hai centrato in pieno il problema ed e per questo che preferirei lavorare in nero piu soldi sia per me che per lui e poi io odio tutte le stronzate dei sindacati eccetera la pensero in maniera sbagliata ma io credo che se uno mi da lavoro mi sta facendo un favore perche quindi andare a rompergli le palle ? o ti va bene come dice lui o cerchi un'altro posto.
in certi paesi funziona cosi e l'economia cresce

Re: come presentarsi in stalla

25/06/2013, 16:14

quel ragazzo che avete preso in prova senza esperienza a 1000 euro per 4 mesi è stato fortunato...quello che posso dire è che non è vero che gli italiani non lo farebbero...

infatti dopo un mese è scappato, perchè si sentiva solo!! :lol: :lol:
Beh, a sua discolpa aveva 19 anni, senza patente e dopo il lavoro gli toccava stare comunque nella stanza che gli avevamo dato a disposizione ( gratis). Non aveva la possibilità di farsi un giro, di farsi qualche amicizia. Un giorno con una scusa è andato via e non è più tornato!
Anche il lavoro è faticoso.
nel nostro caso l'operaio lavora tutti i giorni dalle 7.30 fino alle 12.00, riposino fino alle 14.00 e via fino alle 16.00-17.00, eventualmente straordinari (pagati). sabato fa un ritmo più serrato (meno riposo) ma finisce alle 14.00, una domenica sì e una no.
Certo, non ci sono tanti permessi sindacali....
Si da da mangiare ai maiali, si pulisce, si spostano, si fanno fecondazioni o castrazioni, a seconda delle necessitàsi fa un po' di tutto, è pesante. Per me la mansione più faticosa è fare i tatuaggi e lavare con l'idropulitrice a 200 bar (io non li faccio).

Se un lavoratore è in regola è già coperto con l'assicurazione, con le mucche dei rischi ci sono , non per altro sono animali che se per gioco ti cschicciano contro un muro ti rompono tutte le costole.

A proposito di raccomandazione, non si tratta solo di calcio nel culo, ma semplicemente si vuole sapere chi entra in casa propria, se il vet. sa che sei un bravo ragazzo , che non rubi, che non arrivi ubriaco o dopo una notte in discoteca e ti raccomanda ( a rischio della sua reputazione), sei contento tu ma anche l'allevatore.

Re: come presentarsi in stalla

25/06/2013, 16:32

milli ha scritto:
quel ragazzo che avete preso in prova senza esperienza a 1000 euro per 4 mesi è stato fortunato...quello che posso dire è che non è vero che gli italiani non lo farebbero...

infatti dopo un mese è scappato, perchè si sentiva solo!! :lol: :lol:
Beh, a sua discolpa aveva 19 anni, senza patente e dopo il lavoro gli toccava stare comunque nella stanza che gli avevamo dato a disposizione ( gratis). Non aveva la possibilità di farsi un giro, di farsi qualche amicizia. Un giorno con una scusa è andato via e non è più tornato!
Anche il lavoro è faticoso.
nel nostro caso l'operaio lavora tutti i giorni dalle 7.30 fino alle 12.00, riposino fino alle 14.00 e via fino alle 16.00-17.00, eventualmente straordinari (pagati). sabato fa un ritmo più serrato (meno riposo) ma finisce alle 14.00, una domenica sì e una no.
Certo, non ci sono tanti permessi sindacali....
Si da da mangiare ai maiali, si pulisce, si spostano, si fanno fecondazioni o castrazioni, a seconda delle necessitàsi fa un po' di tutto, è pesante. Per me la mansione più faticosa è fare i tatuaggi e lavare con l'idropulitrice a 200 bar (io non li faccio).

Se un lavoratore è in regola è già coperto con l'assicurazione, con le mucche dei rischi ci sono , non per altro sono animali che se per gioco ti cschicciano contro un muro ti rompono tutte le costole.

A proposito di raccomandazione, non si tratta solo di calcio nel culo, ma semplicemente si vuole sapere chi entra in casa propria, se il vet. sa che sei un bravo ragazzo , che non rubi, che non arrivi ubriaco o dopo una notte in discoteca e ti raccomanda ( a rischio della sua reputazione), sei contento tu ma anche l'allevatore.


Condivido pienamente....sono dell'idea che il lavoro di allevatore o agricoltore non è da tutti...prima dell'esperienza e bravura ci vuole la PASSIONE per il tipo di lavoro che vuoi fare....se hai passione con il tempo potrà diventare pure addetto stalla ecc... Almeno io la penso così...non ti arrendere e cerca altre aziende...
Rispondi al messaggio