02/07/2013, 23:47
02/07/2013, 23:55
03/07/2013, 9:55
Barbagia ha scritto:1) eta da 18-29 anni
2) figli o persone a carico (il 90% degli italiani se nn hanno un lavoro stanno un attimino attenti a fare bambini...)
3) nessun titolo di studio (fin da piccoli ci hanno inculcato che studiare era utile..e più studiavi più avevi possibilità di lavorare...questa legge dimostra il contrario)
4) disoccupato da almeno 6 mesi (di questi ce ne sn milioni)
03/07/2013, 12:16
Alla fine il potere contrattuale del dipendente esiste!
03/07/2013, 13:14
03/07/2013, 14:07
03/07/2013, 15:19
03/07/2013, 17:04
03/07/2013, 18:01
SIRIO ha scritto:scusassero lorsignori ma oggi sono stato un pò preso, come si dice prima il dovere, , per grinto il pollo era solo un esempio, non conosco il prezzo che viene fatto a chi alleva, perchè lo prendo in cascina, oppure quelli che alleva mio suocero, la speculazione in agricoltura dici che non esiste, e come fate a tirare avanti?, son sicuro che c'è anche se la vera speculazione sui prodotti è dovuta a chi aquista da voi e poi rivende, con guadagni che sono vergognosi, visto quanto vi paga il prodotto, oltretutto sono convito che i nostro vero futuro sia ancora legato alla terra, per cinic, mai detto che tutti gli imprenditori facciano vita da nababbo, altrimenti non avrei smesso, ognuno fa della sua vita ciò che vuole, se rischia del suo , come ho già detto è giusto che guadagni anche 10 volte quello che dà al propio dipendente, ma deve permettere al propio dipendente di fare una viti dignitosa, per cantieri purtroppo oggi la schiavitù esiste eccome se sesiste, non intesa come la intendi tù, ma ha sviluppato modi subdoli per continuare ad esistere, se vai a cercare lavoro e hai la fortuna di trovarlo è facile che ti dicano se vuoi ti dò questo, altrimenti dietro di tè c'è la coda, e anche noi italiani dobbiamo abbassare le richieste, anche se per le nostre capacità e conoscenze maturate lo stipendio sarebbe ben altro, ma ci sono i giargia, che si prendono tutto anche i calci nel culo, perchè tanto qui non pagano nulla, e poi tra 10 anni se ne vanno, vedi i 600 euro per condurre il gregge, per quel che riguarda il potere contrattuale, purtroppo, e per fortuna c'è, purtroppo, perchè certa gente avrebbe bisogno di tanti calci nel cu.. , e per fortuna perchè a chi lavora dando il massimo e con impegno e coscienza, non debba essere schiavizzato, anche se per queste persone, difficilmente ci sono problemi, ma capita anche a loro, ancora cinic, c'è chi purtroppo se ne sbatte di dover ricominciare dopo 6 mesi con uno nuovo, tanto gli costa sempre meno di uno a tempo indeterminato, e purtroppo ci sono imprenditori che su questo ci marciano, nel passaggio dall'officina all'uffico, ne ho avuto l'esperienza sulla mia pelle, si mi vai benissimo, adesso facciam un contratto di 6 mesi, allo scadere chiedevi, e la risposta non ti preoccupare facciamo un'altro contratto di 5 mesi poi fai una ventina di giorni di ferie e poi ricominciamo, e questo perchè? semplice per non essere obbligato ad assumerti a tempo indeterminato, purtroppo queste situazioni ci sono e grazie alle leggi che abbiamo ci saranno sempre, ed è questo che fà schifo
03/07/2013, 18:07
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.