Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 22:13




Rispondi all’argomento  [ 243 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 25  Prossimo
come presentarsi in stalla 
Autore Messaggio

Iscritto il: 05/09/2012, 9:51
Messaggi: 529
Località: alfianello (Bs)
Formazione: diplomato
Rispondi citando
si per quante ore mensili, io ne faccio 220 minimo tutti i mesi e loro?

_________________
Cristiano Lancini


02/07/2013, 13:55
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea

Iscritto il: 25/07/2011, 12:02
Messaggi: 4691
Località: Reggio Emilia
Formazione: xxxl
Rispondi citando
ma le stalle , e le mucche? :D

chi si fa pecora lupo se lo mangia......non ricordo dove l'ho letto ma è pura verità..................manca il lavoro e non i lavoratori. I datori ,generalizzando, hanno importato i metodi dei paesi in via di sviluppo ed esportato la produzione e finisce a tutti contro tutti esattamente come in questo confronto
Sirio tanta rabbia ma anche tanta realtà in quello che scrivi

_________________
Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie


02/07/2013, 14:01
Profilo

Iscritto il: 05/09/2012, 9:51
Messaggi: 529
Località: alfianello (Bs)
Formazione: diplomato
Rispondi citando
:lol: :lol: :lol: no le mucche, :lol: :lol: :lol: mi sento molto più vicino ai maiali, :lol: :lol: , soprattutto quando li faccio diventare salami :lol: :lol: :lol: , purtroppo gargamella è vero cio che hai detto, ci facciamo la guerra tra poveri, la mia è rabbia si, ma anche preoccupazione, lasciando perdere che dovrò lavorare almeno fino a 60 anni, ma i miei figli che faranno, e non è solo colpa dei politici, è il sistema che è marcio, e che non funziona, ma non solo in italia, purtroppo :( , po quando senti un giovane sputare sulle lotte che i nostri avi hanno affrontato per avere dignità, e il giusto riconoscimento, be mimanda davvero in bestia, tanto che quasi non ci vedo più, e meno male che si discute solo con lo scritto :lol: :lol: :lol:

_________________
Cristiano Lancini


02/07/2013, 14:48
Profilo

Iscritto il: 05/09/2012, 9:51
Messaggi: 529
Località: alfianello (Bs)
Formazione: diplomato
Rispondi citando
JeanGabin ha scritto:
Meno male che il tuo stipendio rasenta il ridicolo, pensa che in una delle ditte per cui lavoro il personale,
tutto Italiano non supera i 1000 € mese.... :D

jean, oltre alla risposta a caldo di prima vorrei dartene un'altra, e secondo tè questo stipendio non è ridicolo? 1000 euro al mese per 170 ore lavorative, magari in catena, e quando vanno dal titolare, perchè uno si impegna, perchè coscienziosamente si fà il propio dovere, e gli si chiede un'aumento, manca poco che gli indichino la porta, tu dimmi se tutto questo è giusto, tu che sei titolare di tè stesso cosa ne pensi, onestamente

_________________
Cristiano Lancini


02/07/2013, 14:53
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
220ore al mese nn sono neanche 50 ore settimanali , la maggior parte delle ditte individuali , non hanno ne mercedes , ne ferie , ne chi le sostituisce x malattie o infortuni lievi,

se da una aprte el aziende gricole hanno delle inegrazionia l reddito che nn hanno , dimentichi che in media 2 terzi delal superfice aziendale e' in affitto , e che integrazioneal reddito e affitto si annullano a vicenda.
a noi il gasolio al distributore non fanno lo sconto , lo apghiamo pieno , e nn ce nessuno che usa l'agricolo nei emzzi , tranne chi ci svuota le cisterne notte tempo, i soliti noti.
non detrae dai reddito di impresa neanche il costo deglle assicurazini , ne degli affitti stessi , neanche del gas o dell'energia eltrica, neanche dei pneumatici , men che meno dei medicinali

sgancoiamo l'idea che gli agricoltori lavorano x un tot di euro l'ora : quello che ci rimane e' quello detratto tutte le spese , se grandina , se e' un epriodo di sovraproduzione , si fa media.

la stragrande maggioranza non ha operai oltre i famigliari , no ha rumeni o magrebini , o italiani che alvorano x loro , al limite x semine e raccolti si appoggia a terzisti

l'italia e' un paese anomalo , perche il rapporto tra persone che vivono del propio lavoro amnuale, ha una enormita di gente che vive del lavoro intellettuale per via di uan burocrazia esagerata , sopratutto nel settore dei servizi , cosa che non ha eguali in europa,

guard ai capitali che vanno verso l'industria e comemrcio ,e paragonali con le briciole che vanno verso l'agricoltura: 2 milini di euro a livello regionale x i piani di sviluppo , con un fondo perduto del 20% , vuol dire che si e no su regioni come il piemonte che hanno 8 province , si finazia 2/3progetti nel quinquenio x provincia , davanti a quante imprese 20/30mila in totale

questi sarebbe la ruberiua dell'agricoltura? quanti ne ha avuto l'indotto metalmeccanico in 10anni. o il tessile? o le infrastrutture alta velocita , o tangenziali?

coniglilive e' del veneto , fatto 100% la Sau nel 1950 a oggi dal 60 al 45% ,( dati infrmatpor e agrario di giugno 13) e' stat urbanizzata , ed e' al regione italiana che piu di altre a beneficiato delel plusvalenze sugli investiemnti fondiari.
e' coem se la mia azienda avesse avenduto edicficabile meta a zienda e coi soldi ricevuto avessi fatto stalle e impianti di irrigazione e comrpato trattori , ovvio che a meno che di gestioni fantasiose , avrei una azienda che fila bene...

vedremo nelle citta dove il pec e' bloccato per un eccesso di edificabilita , perche non e' piu possibile edificare , pena la perdita di citta a prevalenza agricola , quanti nei proissimi anni faranno degli investimenti..

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


02/07/2013, 15:13
Profilo YIM WWW

Iscritto il: 05/09/2012, 9:51
Messaggi: 529
Località: alfianello (Bs)
Formazione: diplomato
Rispondi citando
guarda grinto che io ho detto minimo, faccio 10 ore tutti i giorni e 5 il sabato in un mese di 4 settimane, fai un pò tu i conti, poi il mio non era un attacco diretto alla'agricoltura, anche se bisogna ben guardare le magagne che ci sono anche qui, non dico che guadagnate troppo , ma fino a poco tempo fà chi ha avuto gli aiuti maggiori è propio il settore agricolo, c'era gente che lasciava il terreno incolto, perchè prendeva di più che non a lavorarlo, come provvigione o che ne sò come la chiamate, ed erano soldi che arrivavano dallo stato, poi hanno cominciato a pizzarci sopra i pannelli fotovoltaici, perche lo stesso terreno rende di più così che non seminandoci il mais, così prendo i soldi dell'incolto + il surplus energetico, poi l'industria, chissa perchè è sempre in crisi, vedi fiat, altro che aiuti, la fiat, con tutti i soldi che ha preso dovrebbe essere di propietà degli italiani, ognuno di noi dovrebbe prendere parte degli utili, e l'edilizia, che ha continuato a costruire quando non c'è n'era bisogno, sulle nostre provinciali si vedono capannoni vuoti da anni, ma tanto se io costruisco poi mi danno soldi e agevolazioni, e chi ne paga le conseguenze è come sempre il dipendente, be si il dipendente, che poverino ha la malattia, ha la tredicesima, ha anche le ferie pagate, ma ca--o paga tutto e non ci scappa, che lavora realmente fino ad agosto per pagare le tasse, perchè a lui i soldi gli'e li prendono subito, altro che nero , è li limpido sotto gli occhi di tutti, e poi fa fatica ad arrivare alla 3° settimana, dopo che tutti i prodotti sono cresciuti, a dismisura, vuoi perchè minimamente crescono all'origine, vuoi per i vari passaggi di mano vuoi per il trasporto, ma l'unica cosa che non cresce sono gli stipendi, perchè mi chiedo, se vado a comprare un pollo da un contadino, me lo fà pagare tanto quanto il supermercato? (è un esempio), non abbiamo come minimo ridotto di 3 passaggi, ma al posto di strozzare chi compra limitarsi a gudagnare il 20% in più di quello che prenderesti vendendolo a chi poi lo porta sul mercato proponendolo al 200% del prezzo iniziale (se và bene), non aumenterebbe le vostre entrate e non migliorerebbe anche la vita a chi non produce ma compra, forse è ora che tutti si facciano un bell'esame di coscenza, anch'io ovviamente perchè non sono di certo un santo

_________________
Cristiano Lancini


02/07/2013, 16:14
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea

Iscritto il: 25/07/2011, 12:02
Messaggi: 4691
Località: Reggio Emilia
Formazione: xxxl
Rispondi citando
L'erba del vicino è sempre la più verde ma nessuno vuole privarsi della propria ed alla fine seccherà pure quella .............l'importante il più tardi possibile

_________________
Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie


02/07/2013, 16:48
Profilo

Iscritto il: 05/09/2012, 9:51
Messaggi: 529
Località: alfianello (Bs)
Formazione: diplomato
Rispondi citando
gargamella ha scritto:
L'erba del vicino è sempre la più verde ma nessuno vuole privarsi della propria ed alla fine seccherà pure quella .............l'importante il più tardi possibile

:lol: :lol: :lol: guarda che se è secca è più buona :lol: :lol: :lol: :lol: , giusto per sdrammatizzare e smorzare un pò la tensione ;) ;) ;)

_________________
Cristiano Lancini


02/07/2013, 17:01
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
Messaggi: 7099
Località: torino
Rispondi citando
interessanti i vs commenti... :roll:
a leggervi sembra quasi che tutti i datori di lavoro facciano vita da nababbi :?
non è proprio così....forse vale per le grandi imprese con tanti operai :roll:
un esempio banalissimo....il dipendente quando sta male può mettersi in mutua,il titolare no...
le ferie gli vengono pagate....durante le ferie il datore non incassa un bel niente e nel mio caso le ferie sono un miraggio...
se non c'è lavoro(come in questo momento) al dipendente viene cmq pagata la cassa integrazione...
si potrebbe andare avanti all'infinito,io sto dall'altra parte della barriccata ma non mi sento una privilegiata :(

_________________
Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
Jean Genet


02/07/2013, 17:39
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2012, 20:09
Messaggi: 327
Località: Veneto
Rispondi citando
forse sono io che che non mi so spiegare ma come ho già scritto non sputo sulle battaglie di mio nonno (lui ha fatto una battaglia un pò più seria però :D ) dico semplicemente che a voler tutto non si ottiene niente


02/07/2013, 17:45
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 243 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 25  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy