Switch to full style
Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

Re: come presentarsi in stalla

01/07/2013, 20:18

tutto quotabile, anche il contrario però. Io ho un operaio albanese perchè nessun italiano 3 anni fa ha voluto venire qui .Ora però le cose sono cambiate e riceviamo dei curriculum da italiani, magari in mobilità.
Gli stranieri fanno lavori che gli italiani non volevano fare più, alcuni li sfruttano e rovinano il mercato agli italiani( e non) che hanno diritto a lavorare con le giuste tutele. Ecco, a questo non dobbiamo rinunciare.
Se si tratta di fare un lavoretto estivo si può anche chiudere un occhio( chi è che non l'ha fatto?), ma se si deve lavorare tutta la vita, mandare avanti una famiglia, farsi una professionalità ,fare un lavoro rischioso allora no.

Re: come presentarsi in stalla

01/07/2013, 20:24

nn e' un discorso antirazzista , e' solo un bilancio economico

chiunque sia italiano o estero se hai davanti uno che non ha "chance" sai che fara' di tutto( dalle infermiere , alle badanti ,muratori , sturatori di pozzi neri , mungitori fino ai furti , spaccio ,allo sfruttamneto della prostituzione) pur di avere una vitto e alloggio , salvo "alzare il culo" come gia sini quando ha al garanzia di stare il bene.

pochi sono quelli con al testa sulle spalle che vedono un po piu lungo del domani , iniziano adesso alcuni ex-extracomunitari a comrpare casa , e adattarsi alla ns vita , anche se hanno sempre un piede a 5/6000km con al speranza di "fare qualcosa la'"

nn dico che noi dobbiamo abbassarsi a tanto , ma come sentiamo al concorrenza con le merci straneiere( dal latte , carne , uova, fino ai filati , vestiti, manufatti , auto , eletricita ecc ecc) anche nel lavoro, chi di lavoro dipendete vuole vivere , dovrebbe capire che il semplice "lavorare x vivere " a volte nn basta , quello che manca oggi e' che attualemnte " chi sbaglia NON paga"

hai capito il discorso?

Re: come presentarsi in stalla

02/07/2013, 8:27

coniglilive ha scritto:finchè assumere è un peso, devi dargli questo quello dopo ci sono ferie malattie sindacati filocomunisti
in pratica chiediamo troppo e cosi facendo non otteniamo niente :cry:


scusate se mi intrometto, ma una piccola precisazione, è vero che assumere un dipendente al datore di lavoro, costa una volta e mezza lo stipendio che il dipendente prende, ma le ferie la malattia, il tfr, a cui tu caro conigli live sputi sopra, è una conquista fatta dai nostri nonni,e genitori, con lotte per rendere la vita di chi non ha possedimenti terrieri, o aziende degna e non di fare i servi della gleba, se vuoi puoi tornarci benissimo, a fare il servo, con un tozzo di pane al giorno per il lavoro a zappare la terra dall'alba al tramonto, dopo ci chiediamo, perchè l'italia và male, e a tutti quelli che dicono che devono dare troppo al dipendente, al dipendente a cui date 2000 euro lordi ne rimangono forse 1100, al netto delle trattenute, e di cui poi bisogna tirar via tutto il resto bollette, benziana, e le altre tasse, il vostro dipendente non scarica il gasolio che usa per venire a lavorare, no paga il gasolio 1.10 euro perchè seve per l'azienda, non ha finanziamenti a fondo perduto, gli interessi sui soldi che prende per costruirsi la casa li deve pagare tutti, non gli vengono abbonati, quando iscrive i figli a scuola, li manda alle scuole pubbliche non a quelle private, perchè pagando in base al reddito, risulta che prende una miseria, ma intanto gira con il mercedes 5000, o , e ho detto tutto, anzi nò, caro il mio coniglilive, se tu non trovi lavoro, non è solo perchè non c'è, ma perchè al posto di prendere un italiano, i cari datori, preferiscono prendere uno straniero, a cui danno il minimo sindacale se gl'è lo danno, e a cui fanno fare cio che vogliono, trattandolo , quasi come uno schiavo, manca solo che dobbiamo tornare a fare il lavoro per gli altri per il vitto e l'alloggio, e se tutti pagassimo le tasse, come dovrebbero essere pagate, non ci troveremmo in questa situazione, ma poi sono i dipendenti che, vanno a lavorare in nero, non sono gli imprenditori , che prendono lavori, e ne fanno la metà in nero, che quando ti vengono a casa a fare qualcosa ti dicono questo il prezzo, ma se non ti faccio la fattura ti tolgo quello, poi sono gli operai che evadono quando vanno a tenere il giardino di qualcuno per 100 euro al mese, perchè se nò a fine mese non ci arrivano, o vanno a dipingere , sempre per lo stesso motivo, e povera italia, chi ha vuole sempre di più e a quelli che lavorano onestamente restano solo calci nel culo :shock: :shock:

Re: come presentarsi in stalla

02/07/2013, 8:39

Caro Sirio, di tutto ciò che hai scritto è incredibilmente vera l' ultima parte :

"e povera italia, chi ha vuole sempre di più e a quelli che lavorano onestamente restano solo calci nel culo".

Questo vale sia per i titolari che per gli operai, senza nessuna distinzione !

A proposito, ma tu...cosa fai di bello nella vita ?

Re: come presentarsi in stalla

02/07/2013, 9:09

io faccio l'impiegato, lavoro 10 ore al giorno davanti ad una scrivania, per 1400 euro al mese compreso il sabato mattina, ho fatto 20 anni come operaio in officina, e con l'esperienza che ho mi han detto se vuoi è questo, e pur di lavorare ci si adatta, ho fatto l'artigiano per 5 anni, con mio padre, ma come tanti sono capitato a lavorare per gente senza scrupoli che dopo i primi anni di bella faccia e piccoli lavori che immancabilmente venivano pagati, gli fai il lavoro grosso, di diverse centinaia di miglioni e ti dicono ci sono dei preoblemi vi pagheremo a 120 giorni e poi non ne prendi più neanche uno, con tutto quello che ne consegue, con l'ipoteca sulla casa, perchè per dare i soldi a chi ha lavorato onestamente per tè ti ipotechi pure quella, e tu mi dici che solo l'ultima cosa che ho detto, è vera, ho dei parenti in agricoltura che piangono sempre, ma si son rifatti la stalla la sala mungitura, e ristrutturato la cascina, con la metà dei soldi avuti a fondo perduto, usano il gasolio agricolo per muoversi, e gli costa notevolmente meno di quello che noi lo paghiamo, certo mi dirai se li fermano e controllano, si prendono una bella multa, ma quando succede, quindi come vedi, non mi venire a dire che non dico la verità, è che a tutti fà comodo prendere il nero, soprattutto a chi fattura, se tutti e dico tutti potessimo scaricare o recuperare anche solo il 10% dell'iva pagata i conti sarebbero risanati in pochi anni e non si avrebbe l'evasione che abbiamo, e poi non è vero cosa?

Re: come presentarsi in stalla

02/07/2013, 9:22

be ci sono sempre le eccezioni..ma sinceramente non me la sento di contraddire quello che dice sirio...

Re: come presentarsi in stalla

02/07/2013, 9:23

be ci sono sempre le eccezioni..ma sinceramente non me la sento di contraddire quello che dice sirio...

Re: come presentarsi in stalla

02/07/2013, 13:11

io concordo sui diritti dei lavoratori ma con con tutti sti diritti adesso non ci sono più i lavoratori

Re: come presentarsi in stalla

02/07/2013, 13:47

coniglilive ha scritto:io concordo sui diritti dei lavoratori ma con con tutti sti diritti adesso non ci sono più i lavoratori

be io sinceramente non vedo che non ci sono più i lavoratori, ci sono e come, solo che non sono più italiani, e non è una questione di razzismo, ma è quello che è, e che salta agli occhi di tutti. e non credo che sia perchè gli italiani non vogliono più fare certi lavori, ma propio perchè con gli "altri" il datore di lavoro ci fà un po quel che ci vuole, manca solo che si ripristini lo Ius primae noctis, e poi possiamo dire di essere tornati al medioevo, io stesso 10 anni fà persi il lavoro perchè la mia ditta aveva chiuso, ed ero andato in un grosso allevamento di maiali, per chiedere di lavorare, mi risposero chiaro, che prendevano solo stranieri, da qui anche i problemi che noi italiani ci troviamo ad affrontare, con uno stipendio che rasenta il ridicolo, e che ti fà tirare avanti giusto con diversi sacrifici fino al mese prossimo, bada bene, che non dico che un imprenditore non debba guadagnare di più del propio dipendente, anzi che ne guadagnia nche 10 volte, ma lo stipendio del dipendente, deve permettergli di comprare ciò che il datore produce e di condurre una vita dignitosa, altrimenti è un cane che si morde la coda

Re: come presentarsi in stalla

02/07/2013, 13:51

Meno male che il tuo stipendio rasenta il ridicolo, pensa che in una delle ditte per cui lavoro il personale,
tutto Italiano non supera i 1000 € mese.... :D
Rispondi al messaggio