 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
coltivazioni e altitudini
Autore |
Messaggio |
ilconte67
Iscritto il: 24/08/2010, 12:32 Messaggi: 5
|
Buongiorno a tutti Sono nuovo, anche se come utente non iscritto seguo da tempo sia il sito che il forum. La mia domanda: Dove posso recuperare informazioni sulle coltivazioni possibili a seconda delle altitudini? Per esempio: cosa si può coltivare tra i 5 e i 600 m slm? e oltre? Penso che più si salga, più si abbiano problemi , indipendentemente dalle latitudini... Grazie a tutti in anticipo Il conte
|
24/08/2010, 13:00 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69080 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Caro conte, benvenuto nel forum di agraria.org Visto l'argomento generale, ho spostato la discussione qui, in Miscellanea. Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
24/08/2010, 13:13 |
|
 |
ilconte67
Iscritto il: 24/08/2010, 12:32 Messaggi: 5
|
ciao Marco. Grazie per lindirizzamento. Stefano
|
24/08/2010, 19:24 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69080 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Dovresti specificare in quale parte d'Italia (nord. centro o sud?). Qui trovi le zone forestali del Pavari: http://www.agraria.org/coltivazionifore ... estali.htmMarco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
24/08/2010, 19:26 |
|
 |
ilconte67
Iscritto il: 24/08/2010, 12:32 Messaggi: 5
|
la zona è quella delle Langhe, sugli Appennini a cavallo tra Piemonte e Liguria. Volendo acuistare una proprietà per incominciare un'attività di agriturismo, credo che tra le tante e varie cose da considerare ci sia anche la fattibilità di coltivazioni commercialmente adatte, visto che si parla di altitudini oltre i 500 m slm... Non vorrei comprare una situazione con tanto terreno che poi si rivela inadatto alla maggior parte delle coltivazioni...Certo un bosco comunque dà reddito, ma non basta... Ste
|
24/08/2010, 19:36 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69080 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Dovresti informarti sulle caratteristiche climatiche della zona. Vedere anche intorno che tipo di colture si fanno. Orientameno ed esposizione dei terreni, ecc. Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
24/08/2010, 19:48 |
|
 |
ilconte67
Iscritto il: 24/08/2010, 12:32 Messaggi: 5
|
ma non esistono delle pubblicazioni o siti che danno le stesse informazioni, più specifiche per zone e per tipologie di orticoltura, frutti coltura ecc, tipo la classificazione del Pavari che è o sarebbe l'ideale? Perchè in fase di ricerca di una struttura del genere è molto dispersivo e talvolta difficile avere informazioni sulle coltivazioni degli ipotetici vicini... Ci sono delle comunità molto, come dire, chiuse e diffidenti nei confronti dei "foresti"...
|
24/08/2010, 19:59 |
|
 |
eugenio
Sez. Orticoltura
Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10214
|
puoi anche informarti presso i locali uffici degli ispettorati agrari o presso la provincia cmq se sono diffidenti nn chiedere ma osserva attentamente il territorio(presenza di ruscelli o fiumi da cui attingere acqua, presenza di mercatini della frutta,covoni di paglia o cumuli di letame, impianti di irrigazione per aspersione etc etc) Presso gli uffici regionali sono presenti i tabulati delle caratteristiche meteorologiche delle province.Tutte le regioni hanno una rete agrometeorologica
_________________ I
|
24/08/2010, 20:17 |
|
 |
ilconte67
Iscritto il: 24/08/2010, 12:32 Messaggi: 5
|
fantastico, indicazioni d'oro. Grazie tantissimo Per ora mi attengo a quello che mi hai consigliato Alla prossima mia richiesta Ste
|
24/08/2010, 20:41 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|