|
coltivare, allevare ed abitare "secondo natura"
Autore |
Messaggio |
grintosauro
Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
|
declino l'invito a moderatore, sono tutto tranne che moderato gia di natura.. io rilancio la proposta fatta 20 anni fa quando si iniziava a aprtlare di produzione di metano da biomassa, e cioe quello di far depurare a piante depuratrici (tipo giglio d'acqua )e poi in ambiente asfittico iniziare la produzione di biogas.
mi han sempre dato del folle per questa idea utopistica , ma secondo me ci sarebebro le basi , almeno per provare , anche perche sia vrebbe della materia prima pratcamnete gratis , se non a costo sottzero , meglio i depuratori pagherebbero s smaltirla..
_________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
|
24/09/2009, 8:20 |
|
|
|
|
raviolo
Iscritto il: 10/03/2009, 15:08 Messaggi: 1393 Località: Asti
|
Le multe, questo e' il problema che segnalavo a Monco in altro thread. Quando suggerivo una scelta radicale di delocalizzazione era proprio per l'impossibilita' pratica di svincolarsi da questi aspetti della burocrazia Italiana. Cioe' voglio dire, e' chiaro che si fa una scelta di vita, ma e' altrettanto chiaro che detta scelta, in un paese europeo, e' rigidamente normata da regole e regolette. Quindi obblighi vari che, se presi in considerazione, rendono il tutto estremamente difficile e se disattesi, espongono alla spada di Damocle di un funzionario che un bel giorno,non avendo nulla di meglio da fare, venga a controllare per esempio come mai non hai pagato l'abbonamento per lo smaltimento dei rifiuti agricoli (anche se tu di rifiuti ne fai si e no due etti l'anno). Si parte dalla misura della cuccia del cane per finire ai controlli sulle letamaie passando per la pulizia annuale delle canne fumarie. Insomma la battaglia si fa dura, perche' tutto deve essere certificato e con bollino apposto da qualcuno che abbia il famoso cappello in testa. Ad ogni modo, la norma sugli scarichi prevede che un qualsiasi scarico civile debba essere convogliato in fogna ,e se impossibile, in adeguato impianto di smaltimento approvato e autorizzato. Se civile appunto chi rilascia l'approvazione deve essere il comune su cui insiste l'impianto. Viceversa se c'e' una attivita' di qualsiasi tipo, anche agricola o allevamento, DEVE essere approvato da Regione e Comune. Lascerei perdere idee,anche buone, di serre e simili che poi son capaci di chiederti licenza edilizia per costruzione permanente, non sto scherzando io ho un problema simile al momento. Insomma, la burocrazia e' tanta, e ultimamente con i sistemi aerofotogrammetrici i vari enti stanno acquisendo la capcita' di controllare il territorio direttamente dalla poltrona dell'ufficio cittadino. Per cui non si puo piu nemmeno contare sulla relativa pace difesa dall'impraticabilita' di strade e tratturi. Per esempio l'accatastamento dei fabbricati rurali,mai riuscito negli ultimi mille anni, sta avendo successo. Infatti hanno fotografato dall'aereo tutti i fabbricati e li hanno pubblicati su internet.. tocca al proprietario confermare e provare la effettiva ruralita' del fabbricato in suo possesso. Diversamente va accatastato a spese del proprietario, e se non accatastato, procedera' un esercito di geometri a farlo per il comune (ovviamente sempre a spese del proprietario). Per tornare al nostro problema.. se hai la vasca di accumulo acque nere, e non usi saponi e detersivi aggressivi potresti convogliare i liquidi di sfioro delle vasche interrate in tubi forati interrati in un fosso riempito di ghiaia e coperto di terra. Dovrebbero bastare 30 mt di tubo in uno scavo in leggerissima pendenza. Poi sopra puoi piantarci lauro e ortiche e d'estate integrare attorno con i famosi girasoli.Di fatto dovrebbero assorbire nel periodo estivo anche gli accumuli nocivi invernali. tieni conto che poi basta raccogliere tre o quattro girasoli per avere seme sufficiente per l'anno dopo. (io semino di anno in anno su sodo semplicemete gettando il seme a terra ,(molto seme viene mangiato dagli uccelli ma quel che resta germina con successo). Tutto sommato il tubo interrato non puzza e non gela. Ricordati che devi prevedere un pozzetto di prelievo Prima e subito dopo la vasca di accumulo e fermentazione, per permettere l'analisi dei liquidi inviati in dispersione e per valutare l'efficienza dei batteri presenti nella vasca imhoff.
_________________ http://www.estapp.ch http://www.dolcevino.ch
|
24/09/2009, 8:50 |
|
|
Federico82
Iscritto il: 18/07/2008, 12:28 Messaggi: 238
|
poggio scusa, purtroppo (ed è la prima volta che mi succede) rispondo ad una discussione PRIMA di averla letta tutta.
domanda: lo scarico contiene solo eluati liquidi o anche solidi (vedi cacca)?
_________________ Sapere Aude
|
24/09/2009, 11:00 |
|
|
mantovano46
Iscritto il: 14/06/2009, 10:45 Messaggi: 4968 Località: colline lago maggiore (novara)
|
poggioallorso ha scritto: non credo che, quando verrai, troverai qualcosa di speciale, sai monco? e senz'altro non troverai un'azienda agricola nel senso più comune del termine... chi sale da noi trova una scelta di vita, prma di tutto, semplicità e sobrietà, due pazzi che si stanno costruendo con le proprie mani una casa con legname di recupero, 3 cani adottati, l'uso solo di saponi 100% ecologici, il pranzo e la cena costituiti esclusivamente da quello che l'orto produce, animali da reddito che muoiono di vecchiaia... insomma, se cerchi un'azienda agricola vera, non è il posto giusto, se invece cerchi qualcuno che vuole vivere in modo "diverso" ci sei! a poggio all'orso non si valuta come ti vesti, con che auto arrivi, se hai i soldi o un lavoro ben avviato... a poggio all'orso si valuta il cuore delle persone, gli intenti, la capacità d essere liberi dentro ed il coraggio di provarci.. proprio domenica ci sono venuti a trovare amici di roma che hanno fatto un sacco di foto... il commento quando se ne sono andati? "Nonostante le difficoltà, poggio all'orso è un posto di una bellezza estrema, pieno di amore e serenità..." (ti mando altre notizie in MP). per tornare agli scarichi, i papiri del nilo a 800 mt sugli appennini? bho.. gli scarichi sono in discesa, difficile creare una serra come dici. però la tua idea non è malvagia... c'è qualcuno che mi potrebbe consigliare come costruirla? ATTENZIONE ATTENZIONE la universal è lieta di annunciare che a partire dal 23/09/2009 è posibile vedere il nuovo film della walt disney dal titolo <<POGGIOALL'ORSO >> attori principali due pazzi ""sobri"" BEATRICE E CLAUDIO la trama del film potete leggerla nel post sopra e in tutti i post di beatrice. bea ma ti rendi conto di aver descritto poggioall'orso come un luogo tratto da un film di cartoni animati della miglior vena produttiva della walt disney il tuo paradiso deve per forza lasciare interdetti i visitatori non può essere diversamente. le cose fatte con amore,sudore,poesia,sentimento,rispetto della natura,perchè piacciono a noi, e non sono fatte pensando al giudizio che potrebbero dare altri(in parole povere me ne frego dell'altrui giudizio) sono destinate ad avere un forte impatto sulle persone che hanno un minimo di sensibilità e di amore verso gli animali e la natura, fagli notare però che non deve essere vissuta come un se fosse un fenomeno da baracconi ma deve essere vissuta come fai tu <<SCOPO DI VITA>> SEI SEMPRE GRANDE E CON TE E' GRANDE ANCHE CLAUDIO UN SALUTO AD ENTRAMBI
_________________ LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)
|
24/09/2009, 14:52 |
|
|
poggioallorso
Iscritto il: 10/05/2009, 19:14 Messaggi: 1255 Località: Appennini Tosco-Emiliani
|
devo per forza ringraziarvi tutti... manto ha (da buon futuro moderatre ) rilanciato questo argomento e subito una cascata di risposte sono apparse... difficile sentirsi soli, con voi tutti, amici del forum... quello che propone raviolo mi sembra fattibile, per tutti i controlli, tasse, multe e affini... che devo dire? siamo in italia, qui stiamo e qui... paghiamo! federico lo scarico in causa per adesso è solo quello dell'acquaio di cucina dove uso esclusivamente sapone 100% biodegradabile... per il bagno abbiamo il contenitore da far svuotare da una ditta. grinto è interessante anche quel che dici, come diceva anche monco del resto, ma credo che un solo acquaio usato da due persone non riesca a creare biogas... o almeno, costruire l'impianto forse non merita.. però aspetto che qualcun'altro dia un parere su questo, perchè io non ci capisco un gran chè... manto, non è un film, il nostro, ma un grande impegno ed una faticaccia. però, se avessi tanti soldi, l'attico in centro, la fabbrichetta e gli abiti firmati... tu pensi che sarei migliore? tu pensi che mi sarei potuta mettere alla prova con la neve e il sole, la fatica e il bisogno, la natura stessa, che di per sè è madre e carnefice? io sono già stata cittadina e mi basta. volevo un'altra esperienza e me la sono trovata. e questa mi ha permesso di imparare l'umiltà, il valore reale delle cose, la preziosità dei gesti genuini e spontanei..la nostra è una scelta voluta, cercata, non accaduta. ho in mano la mia vita e lo sto dimostrando... alla faccia di chi può vedermi come fenomeno da circo (ma non credo ci sia tra di voi) e voglio andarmene con negli occhi, nel cuore e nella mente qualcosa di più del semplice e materiale quotidiano... voglio rubare "per sempre" a questa vita quello che di meglio essa ha da dare.... bea
_________________ Bea
|
24/09/2009, 16:24 |
|
|
dommi
Iscritto il: 06/01/2009, 18:55 Messaggi: 1696
|
Bea non vedo bene Chi è sulla foto Dommi
_________________ ...quando il silenzio incontrò il rumore, lo ripudiò immediatamente perchè non era "musica"... Domenico
|
24/09/2009, 17:38 |
|
|
poggioallorso
Iscritto il: 10/05/2009, 19:14 Messaggi: 1255 Località: Appennini Tosco-Emiliani
|
... io e birba la capra, dommi... ci riconosci perchè io ho gli occhiali, lei ancora no... se ci clicchi sopra forse diventa un pochino pù grande. bacio bea
_________________ Bea
|
24/09/2009, 17:41 |
|
|
poggioallorso
Iscritto il: 10/05/2009, 19:14 Messaggi: 1255 Località: Appennini Tosco-Emiliani
|
no, non diventa più grande. va salvata cliccando col tasto destro e poi te la ingrandisci sul tuo pc..
_________________ Bea
|
24/09/2009, 17:44 |
|
|
mantovano46
Iscritto il: 14/06/2009, 10:45 Messaggi: 4968 Località: colline lago maggiore (novara)
|
bea, ho volutamente riaperto il topic perchè credevo che altre persone potessero apportaredelle novità ed infatti sono arrivate, non mi è molto chiara la questione della multa che potrebbero dare per lo scarico delle acque. come ho gia detto io abito in mezzo ai boschi anche se non lontano dalle prime case del paese, però da me non passa la fognatura e quando ho presentato il progetto della casa nel progetto vi erano segnati sia la fossa biologica ed il pozzo perdente quindi il comune mi ha rilasciato la licenza edilizia e l' autorizzazione a scaricare le acque nel terreno, tanto è vero che io sulla bolletta dell'acqua potabile alla voce depurazione non ho addebiti, quindi per me possono venire quando vogliono a controllare che gli presento l'autorizzazione del comune e poi se la sbrighino loro. adesso non so se tu hai dovuto presentare la richiesta di licenza edilizia per quello che stai costruendo, se si chi ha fatto il progetto avrebbe dovuto pensarci. so perfettamente che non è un film ma chi ha letto tutti i tuoi post come ho fatto io credo che convenga con me nel dire che non mancherebbe materiale per realizzarne uno e torno a ripeterlo dalla walt disney come cartone animato alla stregua di cenerentola e simili sarebbe sicuramente un successo. sarà meglio che rimani dove sei, in città quando vuoi puoi andare a farci le ferie credo che non resisteresti più di 3 giorni vai che la fortuna aiuta gli audaci P.S. mi spiace deluderti ma non sarò moderatore
_________________ LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)
|
24/09/2009, 18:34 |
|
|
raviolo
Iscritto il: 10/03/2009, 15:08 Messaggi: 1393 Località: Asti
|
vabbe.. scusate l'OT ma mi scappa di postare la foto del mio cane
_________________ http://www.estapp.ch http://www.dolcevino.ch
|
24/09/2009, 18:38 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|