Re: coltivare, allevare ed abitare "secondo natura"
12/08/2009, 7:33
le monete possono avere il valore che gli stato vogliono cfar valere, anzi , che le banche centrali vogliono far valere. ma il valore dei prodotti che vendiamo , e' dato volente o dolente, dal mercato. e sopratutto dalla loro quantita prodotta e dal loro consumo.
quest'anno il mais varra pochissimo , lo si sa gia, perche vi e' uan quantita seminata enorme, e sono diminuiti gli allevamenti in primis , suini e bovini da carne .
fai quello che vuoi nella maggior parte verra venduto sottocosto.
secondo me non ce nulla secondo natura, ma non perche e' compromessa la natura in quanto tale, e' perche il numero di persone al mondo e' talmente ellevato , che per vivere tutti decentemente senza lussi, non ce ne per tutti, a meno che chi potrebbe investire in un sistema economicamnete eco-compatibile , lo facesse veramente al posto di spendere cifre inimmaginabili per la stragrande maggioranza , in squadre di calcio..
Re: coltivare, allevare ed abitare "secondo natura"
12/08/2009, 7:52
Ciao Bea dovresti spiegare meglio che tipo di acqua intendi depurare e a cosa è destinato dopo. Buona l'idea delle tre vasche di decantazione che dovranno essere periodicamente dragate. Aspettiamo il parere di Giampiero nel post " Piano ....... contadino". Ciao Grinto siamo appena agli inizi della crisi di questo mondo agricolo, proprio perchè questo enorme spreco non possiamo più permettercelo. Come vedi la necessità è molto più potente di qualsiasi ideologia. Buona giornata a tutti.
Re: coltivare, allevare ed abitare "secondo natura"
12/08/2009, 10:08
ciao pallinof! l'acqua da depurare è quella dell'uso (parsimonioso) di saponi già al'80% biodegradabili. insomma, le acque chiare, come si dice in città. sapevo del dover dragare le vasche, per togliere la melma inquinata che si deposita.. e poi, come la devo smaltire? grazie pallinof di partecipare. Grinto dice: "secondo me non ce nulla secondo natura, ma non perche e' compromessa la natura in quanto tale, e' perche il numero di persone al mondo e' talmente ellevato , che per vivere tutti decentemente senza lussi, non ce ne per tutti, a meno che chi potrebbe investire in un sistema economicamnete eco-compatibile , lo facesse veramente al posto di spendere cifre inimmaginabili per la stragrande maggioranza , in squadre di calcio.." non hai tutti i torti, grinto. però la natura è sicuramente, ormai, compromessa. e credo che se le persone vivessero decentemente e senza lussi, come dici tu, ci sarebbe cibo e posto per tutti... concordo per l'ultimo parere, ma sai com'è, rendono molto di più le squadre di calcio....
molte volte purtroppo, ho l'impressione che l'essere umano tratti la Natura come una prostituta. arriva, prende quel che gli aggrada con l'arroganza di chi paga, poi se ne va senza neanche salutare...
perdonate il confronto, ma davanti a tante azioni scellerate e presuntuose di noi uomini, credo sia il minimo a cui si può pensare... bea
Re: coltivare, allevare ed abitare "secondo natura"
12/08/2009, 11:13
la crisi dell'agricoltura italiana, e' forse importare da paesi dove non ce controllo ne controllori.
se le cose stanno cosi , dare al colpa a noi agricoltori che sprechiamo e sfruttiamo , e' fare semplice fumo negli occhi. non paghiamo che vada bene o che vada male, gli ammortizzatori sociali non sono cosi incisivi come in altri settori.
Re: coltivare, allevare ed abitare "secondo natura"
12/08/2009, 13:27
Ciao Bea e grazie a te per gli argomenti di discussione che proponi e che ci offrono la possibilità di confrontarci su argomenti concreti. Simpatico il paragone della natura prostituta, ma ti sei dimenticata che dopo la prestazione bisogna pagare il conto e finchè possiamo va tutto bene, ma se manca il dinero allora dobbiamo ricorre al "fai da te" Un abbraccio.
Re: coltivare, allevare ed abitare "secondo natura"
12/08/2009, 14:13
... stavo osservando che le piante depuratrici delle acque sono quelle lacustri... alla mia altitudine ci sono le code di cavallo.... che ne pensate? potrebbero andare? o ho osservato male?
Re: coltivare, allevare ed abitare "secondo natura"
12/08/2009, 14:28
scusami bea, nella tua zona o limitrofe, non esistono stagni naturali, piccoli laghetti che si formano per l'accumulo di acque piovane se ve ne fossero basterebbe scoprire quali piante vi crescono ed il gioco sarebbe fatto, sono comunque convinto che se le vasche hanno una altezza sufficiente da non far gelare le radici sono convinto che le canne palustri vadano bene perchè in primavera rigermoglierebbero, dove hai trovato le code di cavallo
a mezzogiorno sono tornato su google e ho notato che vi è un link che parla di una tesi presentata a torino di un laureando nel 2008 vi è l'indirizzo di posta elettronica del relatore, e credo che per avere la tesi bisogna rivolgersi a lui cosa strana di solito io ho sempre trovato le tesi inserite dagli studenti stessi e ne ho lette diverse. ciao
Re: coltivare, allevare ed abitare "secondo natura"
12/08/2009, 15:55
ho fatto un'altra navigata per scoprire la coda di cavallo, ho poi digitato su google <equiseto in fitodepurazione> viene fuori un sito piante palustri molto interessante, e ve ne sono anche altri, come quello dell'esperimento di ancona sono 5 pagine, buon divertimento ciao