Switch to full style
Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

Re: coltivare, allevare ed abitare "secondo natura"

09/08/2009, 15:54

Bea, anche questo è un argomento importantissimo, hai fatto centro!!!
Avanti tutta !!!
Domenico

Re: coltivare, allevare ed abitare "secondo natura"

09/08/2009, 16:13

sono dell'idea , come disse giuseppe verdi , che a volte l'ulteriore passo in avanti , voglia dire fare un paio di passi indietro.

in un mondo in cui ci dicono che le risorse non bastano per tutti , e che ci vogliono un anno e mezzo di produzione , per vivere u anno, la cosa ci dovrebeb far riflettere

in un mpomento in cui i paesi nordici spendono meno in riscaldamento di inverno , bisognerebeb chiedersi il perche , e smettere con l'orgolio italico , e vedere dove abbimo sbagliato a far case che ci consumano di traverso

nel 2005 avevo letto sui giornali , che mediamente un francese che lavora a parigi , vive a 100km di distanza e in 1 ora di viaggio e' sul posto di alvoro col treno

mentre a torino chi abita 25 ci mette quasi 90 minuti , tra una cosa e l'altra , e x di piu intasando tutte le strade

ma secondo em e' anhe colpa anche nostra , che pur sapendo che sbagliano , c fa comodo cosi

che anche s ee' buoan la conserva fatta in casa , e' emglio andare a comprarla quella nei supermercati , perche farl vuol dire rovinarsi le ferie.

o che e' meglio mangiarsi qualcosa di confezionato , puottosto che mettersi li e farsi una pera, o una mela a meta pomeriggio, perche si eprde troppo tempo a pelarla e detrsolalra,

e sopratuto smettiamo di dire che abbimo sempre fretta, perche siamo di corsa per delle czzate il piu delle volte..

Re: coltivare, allevare ed abitare "secondo natura"

09/08/2009, 16:35

Condivido pienamente quanto espresso da grinto ed aggiungo che il ns orgoglio italico(di cui oggi ancora tanto si approfitta a partire dall'alto) ha prodotto nel dopoguerra solo scempi e disastri.basta un temporale per provocare frane e morti in qualsiasi parte dell'Italia, le citta sono state edificate senza pensare al trasporto pubblico, i palazzi fatti con poco cemento e senza sottoservizi.Aggiungi che oggi si stà nelle case di inverno a 25° e d'estate a 20° grazie in quest'ultimo caso a milioni di condizionatori da 4 soldi che assorbono una marea di energia.(da noi costa più installarli che acquistarli).Sembra strano ma io quando acquisto un elettrodomestico la prima cosa che faccio è vedere i consumi di energia.Ci ho impiegato un mese e più per acquistare un pannello lcd a basso consumo(sembrano forni x non parlare dei plasma).
Quanto alle conserve vuoi che la gente sacrifichi 1o2 gg di ferie x farsi passate di pomodori, peperoni arrostiti,melanzane e zucchini sott'acetoetc
Guarda che neanche la crisi x quanto si dica ha modificato certi atteggiamenti e quindi tutti al pronto da mangiare e i questo periodo al mare.
Bollettino dal mare:
napoli-tropea0440km ci hanno impiegato 9 ore.Altro che crisi :!:

Re: coltivare, allevare ed abitare "secondo natura"

09/08/2009, 16:51

grande eugenio ,
qui si vede che la forza delle idee unisce l'italia
sul fatto condizionatori e riscaldamento sono pienamnete d'accordo , anche eprche nessuno dice che a volte sono molto piu utili gli abbattitori di umidita, piuttosto che trasfomare la casa in una cella frigo...

e ppi a volte si sta di un bene all'umbra di un gelso , magari anche solo a mangare le more..

Re: coltivare, allevare ed abitare "secondo natura"

09/08/2009, 17:12

beato te :!: Io adesso scendo e mi faccio una cinquantina di km per andare a prendere un pò di fresco sulle pendici del monte Taburno
ciao

Re: coltivare, allevare ed abitare "secondo natura"

09/08/2009, 17:20

no e' che sta x piovere e sta tuonando

Re: coltivare, allevare ed abitare "secondo natura"

09/08/2009, 17:25

pensa quanta fatica risparmiata e quanto gasolio in meno, a meno che tu stia trinciando :? :? ciao

Re: coltivare, allevare ed abitare "secondo natura"

09/08/2009, 19:45

io trincio 1 fila di mais tutte le sere finche la pianta nn e' troppo matura.

in questo periodo alimentare le vacche e' facile , ma un po faticoso..

a me non dispiacerebeb poter avere una amndria di vacche piemontesi allo stato semi brado, ma per arrivare a cio , ci son molti problemi da ffrontare, primo di tutti trovare dei validi collavboratori , oltre che poter fare un paddox esterno dia lemno 3000mq dove possonos corrazzare in tutta liberta'

Re: coltivare, allevare ed abitare "secondo natura"

09/08/2009, 22:17

sono rientrata un'ora fa da una domenica bestiale! 12ore di lavoro con un'afa che era insopportabile! abbiamo ricostruito da zero il pollaio e la capra Birba mi ha scodellato 3 capretti magnifici!!! alle nove, dopo 3 ore che già lavoravamo, ci è venuto a trovare un "collega", alle due del pomeriggio un'altro... scambi sereni di conoscenza... della serie: ma te, quando ti figlia la pecora primipara, che fai? e gli agnelli, li togli? le patate le levi ora o a settembre? ... una birra, a volte solo un bicchier d'acqua e un giro in stalla, che è di rigore...
questo è quello che voglio. questo è quello che amo.
pallinof, parlo di economia delle cose, o meglio delle risorse naturali, non certo di estetica. anche se penso che una natura rispettata sia comunque anche esteticamente bella.
manto, grazie per le indicazioni, domattina le cerco!
dommi, la casa di paglia è costruita su palafitta con legname unito ad incastro, senza chiodi. le pareti sono di presse di paglia e il tetto di travi e pannelli lignei ed infine frasche. all'interno una mano di argilla copre la paglia. sai che la paglia è un ottimo isolante termico per la sua forma tubolare, vero? ... non paga l'ici perchè, almeno fin'ora, è fuori da ogni canone...
il nostro progetto è creare un habitat assolutamente naturale, dove si possa vivere senza inquinare, dove si possa coltivare senza fitofarmaci, dove si posa allevare animali senza stress e senza ormoni . e dove si possa far tutto questo utilizzando al meglio le risorse che il territorio ci offre, riscoprendo i rimedi e le soluzioni naturali e rivalutando le risorse che ci vengono offerte.. sto già approcciando il metodo fokuoka, e sto valutando il numero di capre, pecore, galline e maiali in relazione alla necessità del terreno che coltivo...
l'unico problema? l'energia, quella elettrica. per le energie di cui parla pallinof invece, ne abbiamo da vendere tutti, qui! la terra, i frutti, gli animali, l'acqua, i minerali, il sole... tutto si muove, tutto produce energia. l'importante è saper canalizzare queste energie gratuite che la natura ci offre...
grazie per le tante adesioni, sono un altro motivo, insieme a birba e agli amici che mi sono venuti a trovare, per dire che oggi è stata proprio una bella giornata!
bea

Re: coltivare, allevare ed abitare "secondo natura"

09/08/2009, 22:28

c'è un EQUILIBRIO perfetto in natura, che caratterizza ogni microcosmo... è questo che cerco.
Rispondi al messaggio