Switch to full style
Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

Re: casetta in legno

03/11/2016, 22:42

Fai sei moduli smontabili e li appoggi su un fondo in terra che prepari livellato e pulito, se vengono a dirti qualcosa,
gli mostri che dall'interno la struttura è smontabile e non fissa.

Ciao

Re: casetta in legno

04/11/2016, 0:38

JeanGabin ha scritto:Fai sei moduli smontabili e li appoggi su un fondo in terra che prepari livellato e pulito, se vengono a dirti qualcosa,
gli mostri che dall'interno la struttura è smontabile e non fissa.

Ciao

ottimo

Re: casetta in legno

04/11/2016, 19:07

jean cosa intendi per moduli ?

Re: casetta in legno

04/11/2016, 21:31

Costruisci le pareti separatamente e le due parti del tetto separatamente, che puoi assemblare internamente con delle staffe,
per questo ho detto sei moduli, in questo modo se vengono a contestare qualcosa, puoi difenderti dicendo che la struttura
si smonta e che non è in pianta stabile.

Ciao

Re: casetta in legno

04/11/2016, 21:39

Giorgio hai presente i "Trulli" in Puglia ? Anche quelli erano stati costruiti "fuori legge" e per aggirare l'ostacolo furono costruiti "a moduli" tiri un sasso dal mucchio ed il trullo va giù!! ;)
Ma al tuo Comune cosa prescrivono per fare in regola la casetta ?

Re: casetta in legno

05/11/2016, 18:31

Al comune dicono che una 3x2 in legno è consentita ma il problema è la base che non "potrebbe" essere in cemento ed allora posare il legno a terra non mi pare salutare ma non trovo alternative valide.
Mi hanno consigliato una base a griglia di ferro zincato su cui appoggiare la casa ma non so quanto mi potrebbe costare.

Jean le staffe alle pareti dovrebbero essere di legno ? messe trasversalmente ?

Re: casetta in legno

05/11/2016, 20:23

la griglia zincata ti costa una cifra.
non conviene usare degli autobloccanti sui quali poi appoggiare il tutto, quelli non sono fissi e ti farebbero anche da pavimento
oppure quelle griglie in plastica che si usano nei giardini ma anche nelle aziende , sono anche carrabili quindi tengono il peso.
son tutte pensate forse stupide però tra tante qualcosa magari viene fuori.

ho dovuto abbassare il porticato, ero 10 cm fuori misura in altezza rispetto al disegno.

Re: casetta in legno

05/11/2016, 21:20

giorgio53 ha scritto:Al comune dicono che una 3x2 in legno è consentita ma il problema è la base che non "potrebbe" essere in cemento ed allora posare il legno a terra non mi pare salutare ma non trovo alternative valide.
Mi hanno consigliato una base a griglia di ferro zincato su cui appoggiare la casa ma non so quanto mi potrebbe costare.

Jean le staffe alle pareti dovrebbero essere di legno ? messe trasversalmente ?


Se il comune ti ha detto che è possibile fare una casetta in legno, il problema delle staffe non si pone,
l'unico problema è dove appoggiarla, creare il fondo, io opterei per degli europallets, i pallets che si usano per trasportare
le merci, sono di legno trattato di solito e molto robuste, quelle che ti dico hanno il marchio, sono più spesse
delle solite e vengono recuperate, non sono quelle che di solito trovi nelle discariche, dovresti trovare qualcuno
che te le vende, in tutto te ne servono 5 o 6, le dimensioni sono standard, 1,2Mt x 1Mt.
Fatto il fondo, che tra le altre cose ti tiene distaccato dalla terra, ci costruisci sopra la casetta come ritieni
più semplice, sia fai una struttura con i pali e poi ci avviti sopra le tavole, sia ti crei dei moduli a terra che poi assembli insieme.

Ciao

Re: casetta in legno

05/11/2016, 23:51

Giorgio, per la base usa le lastre in cemento sul terreno ben livellato, eventualmente stendendo anche uno strato di sabbia. Credo le dimensioni siano 40 x 40.

Re: casetta in legno

06/11/2016, 17:25

accidenti quante alternative.
adesso tutto sta a capire quale sia la più fattibile e meno costosa.

Ancora grazie
Rispondi al messaggio