25/07/2016, 11:24
Buongiorno.
ormai sapete tutti che non si tratta di un canone Rai, una tassa di possesso sul televisore ma, di una "Tassa sulla nostra Vita".
E' inutile recriminare che tra le accise si paga qualcosa sulla guerra d'Eritrea, ecc. ecc. quando il Golosone s'impossessa di cifre e le fa entrare in Bilancio, fatalmente non ne può fare più a meno! Non ha nemmeno la decenza di raggrupparle tutte in un'unica accisa.
Pertanto Il Canone, ex Rai, é un Canone sulla nostra vita.
Respiri e quindi PAGHI.
Quando apprendi stamane che il 50% del canone va a stipendi superlativi RAi e consulenze (categoricamente non si tagli niente), quando andiamo a curarci e ci paghiamo l'IVA sopra, così pure quando facciamo la spesa, quando compriamo i libri per i nostri figli, quando paghiamo i funerali e le successive tasse. Poi paghiamo un 40% su quello che guadagniamo. Infine quando si ha una certa età, inevitabilmente ti muore qualcuno che ti lascia una casa in oscuri Borghi di modesti Comuni e li son dolori di IMU, TASI, TARI tariffa elettrica maggiorata, spazzatura da pagare.
Eravamo un popolo di risparmiatori ma ci hanno vietato di fare anche quello e se risparmi, e non ti possono derubare "LORO" i soldi, ci pensano le Banche che, vanno aiutate!!!!!
25/07/2016, 12:11
Quello che non riesco a ricordare è il giorno esatto in cui siamo diventati un popolo di "PECORONI"...
Lo siamo sempre stati o c'è una data precisa in cui lo siamo diventati?
Ma è possibile che ci lasciamo "infinocchiare" in questo modo?
25/07/2016, 17:39
taurino ha scritto:Quello che non riesco a ricordare è il giorno esatto in cui siamo diventati un popolo di "PECORONI"...
Lo siamo sempre stati o c'è una data precisa in cui lo siamo diventati?
Ma è possibile che ci lasciamo "infinocchiare" in questo modo?
Basta dare al popolo un pò di "Panem et Circenses", pane e divertimento gratuito per evitare la sua rivolta.
https://it.wikipedia.org/wiki/Panem_et_circenses