Switch to full style
Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

camperino o roulottina?

03/09/2013, 14:51

Salve cari, inseguendo il mio utopico sogno di una fattoria mia mi chiedevo se potrei crearmi un piccolo spazio abitativo in azienda con un camper o con un roulotte ivi stazionanti, qualcuno di voi conosce le normative in merito? ci vogliono permessi particolari? :roll:

Re: camperino o roulottina?

03/09/2013, 18:35

Dovresti chiedere informazioni all'ufficio tecnico del tuo comune, ma credo che ovunque in Italia non sia permesso
di mettere su un terreno in pianta stabile una roulotte o casa con le ruote, per il camper non ne sono sicuro....
Comunque qui in Liguria non è permesso...

Ciao

Re: camperino o roulottina?

04/09/2013, 8:17

Ho trovato una discussione proprio qui sul forum :
aspetti-legali-in-agricoltura-f47/case-mobili-t30316.html
oppure qui, altre ricorrenze.
https://www.google.it/search?client=ope ... el=suggest

Da una lettura veloce, sembra non sia possibile, o perlomeno di difficile realizzazione.

ciau

P.S. E cosa ne dite, come fascino di vita, di quelli che vivono sulle barche fluviali ?

Re: camperino o roulottina?

04/09/2013, 12:00

Penso di no in quanto se è ad uso abitativo dovrebbe essere collegata a elettricità, acqua e quant'altro quindi risulterebbe una abitazione abusiva di fatto, comunque puoi sempre chiedere presso il comune.

Re: camperino o roulottina?

04/09/2013, 12:39

allora fai un buco enorme lo riempi d'acqua e ci metti uno yacth

Re: camperino o roulottina?

06/09/2013, 10:58

grintosauro ha scritto:allora fai un buco enorme lo riempi d'acqua e ci metti uno yacth


La tua idea mi piace molto :D

Re: camperino o roulottina?

06/09/2013, 11:42

il camper è considerato dal ministero dei trasporti come un automobile o un furgone. teoricamente potresti utilizzare sia la roulotte che il camper dato che la prima è una struttura mobile e il secondo un veicolo. ovviamente dovresti tenere solo il tuo e non anche quelli di altri(rimessa o agricamping). altrimenti si che ti servirebbero permessi, ma quello è un altro discorso.

Re: camperino o roulottina?

06/09/2013, 13:38

Questa è una cosa sulla quale si fa molta confusione.... e sopratutto sulla quale molti speculano...

Si parla di "USO ABITATIVO" ovvero quando una roulotte o una casa mobile viene usata e non rimane "su un terreno" e basta...
questo significa che basta che la roulotte (e parlo di roulotte, ma potrei dire anche camper, casa mobile ecc ecc ecc )sia "allacciata" ad un qualunque utenza (luce, acqua, gas di città o bombola interrata - no le bombole da campeggio - o fogna per diventare ABITAZIONE e quindi diventare abuso edilizio... siamo in italia...
I campeggi hanno una normativa a parte.... ma il campeggio è un area privata adibita a sosta e campeggio.. e ricade su ALTRE norme che consentono l'impunità a veri e propri campi nomadi.. (privi di qualunque sicurezza)
Sui terreni AGRICOLI cosi' censiti, invece cambia ancora la normativa per cui si puo' tentare di far passare la casa mobile come ANNESSO.....

NORMATIVE PER POSIZIONAMENTO CASE MOBILI E STRUTTURE LEGGERE SU TERRENO PRIVATO (Estratto dpr 380/2001)
La norma (art. 3 DPR 380/01) considera "interventi di nuova costruzione", subordinati al rilascio di permesso di costruire, anche "...l’installazione di manufatti leggeri, anche prefabbricati, e di strutture di qualsiasi genere, quali roulottes, campers, case mobili, imbarcazioni, che siano utilizzati come abitazioni, ambienti di lavoro, oppure come depositi, magazzini e simili, e che non siano diretti a soddisfare esigenze meramente temporanee".
Nessun riferimento, quindi, ad eventuali allacciamenti fissi a reti tecnologiche. E' chiaro che questi, qualora realizzati, sarebbero un ulteriore elemento a riprova della "non-temporaneità" dell'installazione; ma la loro assenza, tuttavia, non la esclude a priori.

Re: camperino o roulottina?

06/09/2013, 20:06

Ragazzi ........ vedo un uso ed abuso di leggi leggine, note esplicative, note interprettive che castigano quasi per tutto.
Ci vantiamo del Diritto Romano ma oggi siamo con le pezze nel culo per quanto riguarda le nostre leggi. Perdonate la parolaccia.
Io non so, il diritto inglese od americano, od altri, cosa dicono per il caso in questione del camperino o roulottina, ne cosa dicono per il parcheggio di veicoli senza assicurazione in luogo pubblico, so solo che per omicidio con l'auto aspettiamo nuove leggi perché non ce ne sono....... o si ?
Subito fuori per carceri piene!
A proposito: costruendo le necessarie carceri, non daremmo l'avvio ad uno sviluppo dell'edilizia? E in più smetteremmo di far digiunare Pannella ?
Comunque ricordatevi il casco ed allacciate le cinture di sicurezza quando pranzate a roulotte ferma... non si sa mai che abbiate aggirato qualche leggina!!!
Buona notte

Re: camperino o roulottina?

06/09/2013, 20:13

Bepi ha scritto:Ragazzi ........ vedo un uso ed abuso di leggi leggine, note esplicative, note interprettive che castigano quasi per tutto.
Ci vantiamo del Diritto Romano ma oggi siamo con le pezze nel culo per quanto riguarda le nostre leggi. Perdonate la parolaccia.
Io non so, il diritto inglese od americano, od altri, cosa dicono per il caso in questione del camperino o roulottina, ne cosa dicono per il parcheggio di veicoli senza assicurazione in luogo pubblico, so solo che per omicidio con l'auto aspettiamo nuove leggi perché non ce ne sono....... o si ?
Subito fuori per carceri piene!
A proposito: costruendo le necessarie carceri, non daremmo l'avvio ad uno sviluppo dell'edilizia? E in più smetteremmo di far digiunare Pannella ?
Comunque ricordatevi il casco ed allacciate le cinture di sicurezza quando pranzate a roulotte ferma... non si sa mai che abbiate aggirato qualche leggina!!!
Buona notte


Scusa, non ho capito, la tua era ironia, o dovremmo costruire carceri, che tra l'altro non rilancerebbero di sicuro l'economia,
per incarcerare tutti?

Ciao
Rispondi al messaggio