Switch to full style
Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

Re: Calendario 2009

25/01/2009, 20:38

Ciao a tutti,
sono contento di vedere che il calendario vi piace, voglio ringraziare tutti quelli che hanno partecipato spedendo le foto, e tutti coloro che hanno dato e daranno i loro consigli per migliorarci nel prossimo calendario, ho cercato di scegliere in modo tale da creare un calendario armonico e che comprendesse le varie sezioni del forum e del sito.
Voglio fare un ringraziamento particolare ad Elena, che ha perso pomeriggi con me per montare il tutto, davvero tante grazie.
Saluti Francesco

Re: Calendario 2009

25/01/2009, 20:46

Flavio ha scritto:...

x Candy: Che fotocamera hai? Una reflex? Che modello?


Grazie per i complimenti :oops:
la fotografia è (una parte) del mio lavoro. Per il momento lavoro solo con pellicola B\N e diapositive, ma dovrò cedere ben presto al digitale o adattarmi alla convivenza fra le due tecnologie. Ho corpi macchina analogici e meccanici Nikon e Olympus.
Ti interessi di fotografia? Per me prima che un lavoro è una passione infinita... :P
Un complimento particolare alle belle foto di Tremor (paesaggio innevato), di Nando (molto poetica) e alla splendida foto di Baeatrice :P ma complimeti a tutti perchè si percepisce lo slancio con cui vi siete prodigati, e grazie in particolare a Francesco perchè il suo contributo e il suo lavoro sono stati immensi!!! ;)

Re: Calendario 2009

26/01/2009, 0:07

xchè Candy che lavoro fai?
Io insisto nel ringraziare Michele per la splendida idea.
X Francesco organizza da subito il concorso fotografico(anche se avremo poche speranze di fronte a questi talenti)
ciao

Re: Calendario 2009

26/01/2009, 17:47

eugenio ha scritto:xchè Candy che lavoro fai?

sono arch....un lavoro che purtroppo mi costringe spesso davanti al computer invece che all'aria aperta :(
Con la fotografia "seria" ho iniziato durante la tesi...avrei voluto iniziare prima, ma fino a qualche anno fa un buon corredo professionale costava un occhio e non potevo permettermelo! Poi sono arrivate le reflex digitali e i prezzi delle analogiche sono crollati, così ho costituito un buon corredo "tradizionale" spendendo mooolto meno! :D
Il mio corredo Olympus è solo usato anni '70: è formidabile lavorare all'aperto con le superbe ottiche fisse Zuiko e una meravigliosa OM2 tutta in metallo...per la foto da studio e la macro uso invece il corredo Nikon, meno "vintage" ma più tecnologicamente avanzato ;)
Col tempo, quella che è nata come una fortissima passione è diventata in parte professione: collaboro con delle agenzie, ma di certo non potrei tirare avanti solo con la fotografia...anche se mi paicerebbe... :roll:
Sono curiosissima...come vi siete avvicinati alla fotografia...dai, raccontate....raccontate..... ;)

Re: Calendario 2009

26/01/2009, 23:08

umh, ho sentito che qui si parla di fotografia!
anche a me piace dilettarmi in questa bellissima passione; e mi impegnerò già da adesso per fare delle foto degne del prossimo calendario!
speriamo che il mio nuovo obbiettivo macro mi aiuti a fotografare, magari qualche bell'insettone!
ciao,
Luke

Re: Calendario 2009

26/01/2009, 23:49

Weeee trovarmi mario nella prima e stato un colpo...pensavo di essere entrato in un mobilificio :D :D :D :D

Complimenti per le foto..mi piaciono tutte
peccato con non amo fare fotografia anche se le cose belle le vedo anchio

Posso spedire foto non mie?

Re: Calendario 2009

26/01/2009, 23:53

Mi spiace Walter, non lo farò più, ciao Mario

Re: Calendario 2009

27/01/2009, 8:06

Candy ha scritto:.......Sono curiosissima...come vi siete avvicinati alla fotografia...dai, raccontate....raccontate..... ;)

Il mio è stato un amore adolescenziale, quando mi innamorai della fotografia questa era ancora una cosa irripetibile e preziosa, mi piacevano le foto in bianco e nero anche se, quando mi ci sono cimentato i risultati sono stati davvero deludenti, ho letto qualche libro e le solite riviste di tecnica fotografica e ho iniziato a scattare rubando la reflex di mio padre, un'antenata dell'attuale fuji di cui non ricordo il nome: "Fujitsu" è possibile?
La passione per la moto e la montagna mi ha dato per anni abbondanza di soggetti da immortalare e nel lontano 1988 acquistai la mia prima macchina, una Pentax P30N, di cui mi sono liberato pochi giorni fa, con uno zoom 28-80 discreto per un dilettante.
In un messaggio precedente dissi di essere ancora affezionato alla pellicola in realtà mentivo, da novembre dell'anno scorso possiedo una magnifica Fujifilm coolpix 5800? O qualcosa di simile con uno zoom ottico 18x che non sbaglia una foto neanche in bianco e nero e l'unica cosa di cui sento veramente nostalgia sono i ricordi dei posti in cui la mia vecchia Pentax mi aveva accompagnato, così l'ho buttata.
Mi dispiace una cosa però, con queste nuove tecnologie la fotografia non ha più lo stesso valore, il valore che attribuisco oggi alle foto non sta più nella prontezza e nella precisione dello scatto, nella ricerca dell'angolazione particolare o di quella luce magica che rende unica la tua foto; oggi la bellezza di una foto, per me, sta nella genialità del fotoritocco, la vera professionalità sta nella padronanza dell'uso dei programmi di fotoritocco nell'idea nuova, per me la foto è diventata una forma d'arte astratta che si fa al computer, non è male neanche così ma non è più la foto di una volta e l'autore non è più determinabile con certezza.
Inter nos credo comunque che un bello scatto resti sempre un bello scatto di cui, tramite la rete possono godere in molti ma il bello è fare cose che piacciono a molti, almeno per me, almeno per le persone per cui provo affetto e dentro ci siete anche voi del forum di agraria.
Scusate la logorrea, la colpa è di Candy naturalmente ah, conosco un architetto anch'io abbastanza bene, lui mi ha accompagnato per anni in questa passione per la foto, stranamente continua a trafficare anche lui come Candy con vecchie reflex, camere oscure, pellicole e una vecchia Asselblad (scusate l'ortografia) comprata per quattro soldi negli anni novanta in un viaggio nei paesi dell'est. Mah, quì mi sa che ogni categoria ha le sue manie e non ce la fa proprio a liberarsene, forse è una questione di moda.

Re: Calendario 2009

27/01/2009, 11:59

Tremor ha scritto:...
Mi dispiace una cosa però, con queste nuove tecnologie la fotografia non ha più lo stesso valore, il valore che attribuisco oggi alle foto non sta più nella prontezza e nella precisione dello scatto, nella ricerca dell'angolazione particolare o di quella luce magica che rende unica la tua foto; oggi la bellezza di una foto, per me, sta nella genialità del fotoritocco, la vera professionalità sta nella padronanza dell'uso dei programmi di fotoritocco nell'idea nuova, per me la foto è diventata una forma d'arte astratta che si fa al computer, non è male neanche così ma non è più la foto di una volta e l'autore non è più determinabile con certezza.
[...]
Scusate la logorrea, la colpa è di Candy naturalmente ah, conosco un architetto anch'io abbastanza bene, lui mi ha accompagnato per anni in questa passione per la foto, stranamente continua a trafficare anche lui come Candy con vecchie reflex, camere oscure, pellicole e una vecchia Asselblad (scusate l'ortografia) comprata per quattro soldi negli anni novanta in un viaggio nei paesi dell'est. Mah, quì mi sa che ogni categoria ha le sue manie e non ce la fa proprio a liberarsene, forse è una questione di moda.


Condivido appieno la tua riflessione sull'evoluzione della fotografia. E' divertente cimentarsi con il fotoritocco, ma è un lavoro diverso da quello del fotografo. Le agenzie richiedono spesso il formato raw o omologo, in poche parole il "negativo" digitale e poi sono i clienti ad assegnare a studi specializzati l'elaborazione delle immagini che devono quindi essere buone fin dallo scatto. Però amo il bianco e nero e una bella stampa con la grana sottile della Kodak T-Max 100...è sempre preferibile a qualsiasi stampa digitale... :P
E poi mi piace al tatto la Olympus OM2 e affini...piccola e pesante, con pochissimi comandi, sembra di scattare a mani nude: una bella diapositiva Velvia 100, una giornata di sole a Febbraio, un bel tramonto sul lago Trasimeno...niente automatismi. Se sbaglio è solo colpa mia. Se proietto una bella immagine e risco ad intrappolare il fascino dei colori, il silenzio, la sera...è solo merito mio. Nessuna elaborazione mi fa sentire così. Ecco perchè non mi sono ancora "arresa" in toto al digitale... ;)

Re: Calendario 2009

27/01/2009, 15:32

Candy ha scritto:.......una giornata di sole a Febbraio.........

No! Queste mi ero promesso di non farle più, le ombre mi distruggono qualunque soggetto e quando hai dei bei ritratti in piena luce sono sempre con gli occhi chiusi, mai più foto nelle belle giornate :evil:
Scherzo naturalmente però preferisco la nebbia e il tempo cupo, sarà stato Schopenhauer?
Rispondi al messaggio