Switch to full style
Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

BAR e ORTO

22/10/2009, 21:39

volevo sapere una cosa se è possibile..! io ho un bar e sto preparando un menù giornaliero di cicchetti "di una volta".. il bar è in una zona abb di centro ..però io abito in campagna con un orto grande ..volevo sapere se posso usare i prodotti del mio orto ?? che sono molto più buoni ? compreso le uova del contadino vicino ecc? ci vogliono dei permessi ? ci sono leggi che condizionano ? grazie mille la la vostra cortese attenzione ..

Re: BAR e ORTO

22/10/2009, 22:40

Utilizzando i tuoi prodotti ti rendi garante della loro salubrità e sicurezza e lo fai a tuo rischio e pericolo; se ti viene un'ispezione sanitaria sarà però molto più importante che a loro dimostri l'igiene dei locali, la corretta conservazione degli alimenti ed il rispetto del manuale di controllo haccp. Teoricamente poi devi dimostrare con una fattura o ricevuta la provenienza, o meglio l'acquisto, dei prodotti che utilizzi in cucina, ma per una questione più fiscale che altro(esiste comunque la possibilità di autofatturarsi certe spese, te lo spiega il commercialista)
Tutto sommato, a meno che non si stia parlando di grandi quantitativi di alimenti, puoi eludere entrambi i problemi con un po' di attenzione ed essere relativamente in regola.
Buon lavoro Nicoletta

Re: BAR e ORTO

22/10/2009, 23:27

hei grazie mille..te ne intendi ..come mai ? sei del settore ?
farò come hai detto grazie

Re: BAR e ORTO

22/10/2009, 23:37

troverò il manuale di controllo haccp

Re: BAR e ORTO

23/10/2009, 7:58

ma cosa intendi x cicchetti .
dalle mie parti il cichetto , e' una specie di aperitivo alcoolico , un digestivo ,oltre a essere il classico cazziatone per aver sbagliato qualcosa , o sinonimo di screzio , ciccare e simili..

Re: BAR e ORTO

23/10/2009, 10:31

E' vero anche dalle mie parti un cicchetto e' un aperitivo alcolico o un "richiamo".

Re: BAR e ORTO

23/10/2009, 11:56

la cica nn e' il gomma da masticare e le sigarette?

Re: BAR e ORTO

23/10/2009, 15:06

Il manuale di autocontrollo haccp è un documento autoprodotto che viene richiesto dall'azienda sanitaria a chi svolge attività di manipolazione e commercio di prodotti alimentari; io me ne sono dovuta occupare nella mia attività precedente (di ristorazione), ed anche ora che ho un negozio di alimentari.Si tratta di scrivere i punti critici per la sicurezza degli alimenti nello svolgimento del tuo lavoro e individuare i metodi per risolverli; è un documento obbligatorio che anche a te verrà richiesto, assieme ad altre cosucce sul tema della sicurezza sul lavoro ( legge 626 ); i vari obblighi di legge sono stati recentemente aggiornati, ma per essere sicuro di non sbagliare dovresti rivolgerti alla Asl competente per territorio o ancora meglio all'associazione di categoria che ti può assistere per metterti in regola (naturalmente dietro lauto compenso :evil: ).Da noi si chiama Ascom.
In bocca al lupo e buon lavoro!
Nicoletta

Re: BAR e ORTO

23/10/2009, 21:23

ok grazie ..si i corsi primo soccorso igiene ecc..!li ha fatti mia moglie ..! poi per il resto chiederò al mio commercialista perchè con l ascom ho chiuso dopo una lunga penitenzaa.!! grassiee

Re: BAR e ORTO

23/10/2009, 21:27

Noo da noi in veneto i cicchetti sono tipici delle osterie ma ora dei bar..!! ci sono i classici cicchetti di una volta tipo il mezzo uovo con l acciuga e i capperi ..o i nervetti p i bovoletti ..o la fettina di polenta col musetto ..ecc..
vedi http://www.morgantieditori.it/Schedalibro.asp?id=79
ciauu
Rispondi al messaggio