Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 8:14




Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Back to the Start 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 13:17
Messaggi: 347
Località: Basso Mantovano
Rispondi citando
Buongiorno a tutti,

casualmente mi è capitato di imbattermi in questo video...



indipendentemente dal fatto che si tratta di pubblicità, secondo me, il messaggio che trasmette è importante...

Nicola

_________________
https://www.facebook.com/FattoriaCorteCappelletta
http://aziende.agraria.org/ortaggi/mantova/fattoria-corte-cappelletta.html

Immagine


20/02/2012, 13:06
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 25/10/2011, 11:46
Messaggi: 91
Località: Venezia
Rispondi citando
Ciao Nicola,
anch'io ho visto questo video e ho avuto la stessa impressione. Peccato sia così tutto talemente e totalmente irreversibile, ormai... :( :(
chicca

_________________
...Una rosa è una rosa, è una rosa...


20/02/2012, 13:15
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 24/12/2011, 16:44
Messaggi: 318
Formazione: Accademia Superiore delle Scienze dell'Occulto, discepolo illuminato di Otelma
Rispondi citando
e chi lo dice, irreversibile, Chiccarosa? Magari la risposta non starè nel acquistare presso comprasano.com come vorrebbe la pubblicità. Ma la strada è quella. E' il nostro modo di affrontare il mercato che deve cambiare.


20/02/2012, 13:33
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 13:17
Messaggi: 347
Località: Basso Mantovano
Rispondi citando
Ciao Chiccarosa,

a me piace pensare che non debba per forza essere così...

C'è una bella ferita da guarire e senz' altro rimarrà la cicatrice... ma non è tutto perduto!

Nicola

_________________
https://www.facebook.com/FattoriaCorteCappelletta
http://aziende.agraria.org/ortaggi/mantova/fattoria-corte-cappelletta.html

Immagine


20/02/2012, 13:37
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
manca un tassello in quella pubblicita anzi 2

primo e che nel fare un passo indietro , non sia solo la gente comune , ma anche stato con tasse lacci e lacciuoli , burocrazia e altro , dopo tutto far pagare 200/250euro a ettaro di tasse , tra reddito agrario e dominicale , in certe zone nn e' uno scherzo...

e secondo calcilate che 3/4delal terra e' in affitto , cioe nn e' di proprieta deglia gricoltori , e oltre le tasse chi la affitta vuole un po' specularci , e fino a prova contraria il canone di affitto fa parte del pil ...

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


20/02/2012, 17:14
Profilo YIM WWW
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
grintosauro ha scritto:
manc aun tassello in quell pubblicita anzi 2

primo e che newl fare un apsso indietro , non sia solo la gente comune , ma anche stato con tasse lacci e laciulo , burocrazia e altro , dopo tutto far pagare 200/250euro a ettaro di tasse , tra reddito agr e dominicale , in certe zone nn e' uno scherzo...

e secondo calcilate che 3/4delal terra e' in affitto , cioe nn e' di proprieta deglia gricoltori , e oltre le tasse chi al affitta vuole un po specularci , e fino a prova contraria il canone di affitto fa aprte del pil ...


Caro Grinto,

purtroppo la rivoluzione dal basso è ostacolata dall'immobilismo del governo verso questi
orientamenti naturali a cui tanti vorrebbero tornare...
Come cambiare le cose?

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


20/02/2012, 17:59
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 24/12/2011, 16:44
Messaggi: 318
Formazione: Accademia Superiore delle Scienze dell'Occulto, discepolo illuminato di Otelma
Rispondi citando
JeanGabin ha scritto:
...
......Come cambiare le cose?

Dando valore a quello che abbiamo. percorrendo il mercato attraverso non le sue strade principali, ma quelle che sono le sue fessure, le sue nicchie. Facendo dei nostri limiti la nostra forza. In parole povere, sostituiamo radicalmente il concetto di quantità con quello di qualità. Il mercato della qualità è impercorribile dalle multinazionali. Valorizza noi e i nostri piccoli spazi, alla cifra che decidiamo noi. Anche a costo di produrre 4 polli o maiali dorati al costo di 30 mila euro l'uno. Forse può sembrare un concetto poco populista, ma in realtà lo è. E' il tarlo nel sistema, il metodo per riportare i denari nelle tasche di chi solitamente li ha versati per nulla. Poi, con la forza di un mercato alternativo esistente avremo forse anche la forza economica di iniziare la "nostra" storia per davvero e dettare le leggi di un mercato realmente più equo e opportuno per questa terra.


20/02/2012, 18:45
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
J&G
un utopista .Molte vole me lo son detto da solo , altre volte me lo hanno urlato dietro.
Io sono daccordo con alcuni punti di quest apubblicita' , non sono daccordo sul forzare gli agricoltori ad aderirvi,le assimilo a quelle dei vegani , noi tolleriamo chi si alimenta solo di vederdure, nn obblighiamo mangiare carne a tutti i costi.. per cui vorremi essere trattati sulla stessa linea..

tornando al discorso : io nn ho mai capito un H di politica agricola , pero' capisco ancora quando ci sono delle incongruenze.

non ho mai capito perche le produzioni enologiche debbabo essere correlate alal superfice . emntre la produzione di latte no.

cieo io ho un ettaro di vigneto da cui estraggo tot uva da cui deriva tot vino
io avrei preferito uan cosa simile x la carne e il latte.

tot superfice , tot quota latte , tot latte numero minimo di vacche sotto cui NON scendere..
cosi si mettono in pace tutti ,con un coefficente annuale in cui si puo aumentare la produzione di latte (diamo alal selezione quello che e' giusto..) cosi manddavamo a piantare diospiri i tedeschi.. ma anche si tagliavano quelle punte di produzione in cui con 200vacche in lttazione(piu manze vitelle e vacche in asciutta) si avevano piu di 20000q.li di quota , su 150ettari di superfice ....

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


20/02/2012, 20:53
Profilo YIM WWW
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Non sono esperto Grinto,

ma secondo te a chi ha giovato questo tipo di regole e secondo te adesso che ormai siamo
in europa potremmo cambiarle oppure no?

Ciao

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


20/02/2012, 23:53
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
non voglio fare tanti ragionamenti, il video è una dolcezza e una poesia ed è vero falso sarà non sarà mah forse non so non importa...... per un attimo è un sogno.

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


21/02/2012, 1:05
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy