Switch to full style
Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

autoproduzione carburante agricolo

22/07/2013, 19:42

scusate se la sezione non è quella giusta, ma mi pare di avere letto di sfuggita che un agricoltore può produrre semi oleacei ( colza? ) per l'autoproduzione di carburante agricolo.
Ho capito bene?
E' conveniente, bisogna avere dei macchinari per la trasformazione? e la tassazione fiscale?
grazie a quelli che vorranno illuminarmi...

Re: autoproduzione carburante agricolo

22/07/2013, 20:26

io sul rattore vecchio allungo il gasolio con l'olio delel figgitrici usato una volta filtrato ...

sembra di guidare dentro unmcdonald , pero va..

se tieni conto che il primo motore costruito dal ing diesel andava a unmiscuglio di oli , tra palma , ricino , e colza e se nn sbaglio di olio di canapa ,logico che nn poteva che avere un motore stupefacente..

Re: autoproduzione carburante agricolo

22/07/2013, 22:32

Gianfra,

il motore stupefacente lo fai con il biodiesel, invece di filtrarlo fai quello....
Chiedi informazioni ma non credo sia difficile, basta mischiarlo con soda caustica, quindi si divide il grasso
dal biodiesel, togli il grasso e va che è una meraviglia, sempre di patate e carne sà però....
Ma che io sappia devi cambiare i tubi di alimentazione, altrimenti si logorano...

Ciao

Re: autoproduzione carburante agricolo

22/07/2013, 22:42

nella mia opel corsa diesel 1,7 cc a precamera, senza turbina, miscelavo 0lio di colza al diesel ...

odore di patatine fritte e consumi da 17/18 passati a circa 23 al litro ..

le cose erano due ... o non lo vendono perche rende troppo o mi fregava il benzinaio ...


ma ho sentito dire che con la benzina o diesel slovena le percorrenze aumentano.... qualcuno la usa ..??

Re: autoproduzione carburante agricolo

22/07/2013, 23:55

Ecco:

http://it.wikipedia.org/wiki/Produzione_del_biodiesel

Re: autoproduzione carburante agricolo

23/07/2013, 7:53

JeanGabin ha scritto:Gianfra,

il motore stupefacente lo fai con il biodiesel, invece di filtrarlo fai quello....

Ciao


raccattare l'olio di frittura costa meno che coltivare colza x estrarre l'olio..

a me un mio compagno delle superiori che fece ingenieria , mi disse che l'olio di colza nn e' il massimo , molto meglio quello di ricino, perche lubrifica meglio e ha potere detonante migliore che sia vvicina piu a quello del gasolio.
gli chiesi eprche nn veniva piu coltivato: mirisp perche ha assonanze col ventennio prebellico... :D

Re: autoproduzione carburante agricolo

23/07/2013, 12:55

Gianfranco,

il procedimento lo devi fare con gli oli esausti dei ristoranti.... ;)

Re: autoproduzione carburante agricolo

23/07/2013, 13:29

sempre che nn usino quello di palma , e' talmente spesso che sembra un grasso..

cmq avevo provato con l'olio di ricino rispetto al colza funge meglio oltre che produce di piu ad ettaro di olio sec me ..

Re: autoproduzione carburante agricolo

23/07/2013, 13:35

grintosauro ha scritto:sempre che nn usino quello di palma , e' talmente spesso che sembra un grasso..

cmq avevo provato con l'olio di ricino rispetto al colza funge meglio oltre che produce di piu ad ettaro di olio sec me ..


Ma c'è qualcuno che lo coltiva il ricino in Italia?
e per quali impieghi?

scusa la mia ignoranza... :D

Re: autoproduzione carburante agricolo

23/07/2013, 13:45

da un punto di vista tecnico l'olio vegetale funziona benissimo nei motori, a patto pero' di rimuovere la componente acquosa ed i saponi con un processo di transesterificazione.
E' una procedura piuttosto semplice dal punto di vista chimico, piu complessa dal punto di vista pratico e di sicurezza (e' facile andare a fuoco,soprattutto se devi preparare qualche centinaio di lt alla volta).
Mi capita spesso di fare gasolio in germania, dove il gasolio normale e' additivato al 15% di colza e dove il biodiesel e' tutto di origine vegetale. L'auto funziona benissimo senza nessun difetto e pure io ho notato una maggior percorrenza di km con un litro. Probabilmente il numero di cetano del biodisel permette una resa migliore del motore.
Non so pero' dal punto di vista delle accise in Italia se sia possibile prodursi il biodiesel in casa.
Sarebbe bello capirci di piu, dove hai trovato la notizia?.
Rispondi al messaggio