Switch to full style
Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

Re: autoproduzione carburante agricolo

01/08/2013, 21:54

quando mi stavo informando su internet delle celle aidrogeno per auto ho letto che l'hho ha una strana proprieta che si attacca alle parti meccaniche rendendole fragilissime ed è per questo motivo che feci un trattamento con un lubrificante a base teflon che garantiscono 100 km. senza coppa dell'olio :shock:

Re: autoproduzione carburante agricolo

02/08/2013, 8:33

sul sito della motoil se nn mi sbaglio ahnno fatto andare un camion x 200km senza olio da villanova dasti a piacenza , prima di fonderlo..

Re: autoproduzione carburante agricolo

11/08/2013, 12:06

tropbon ha scritto:quando mi stavo informando su internet delle celle aidrogeno per auto ho letto che l'hho ha una strana proprieta che si attacca alle parti meccaniche rendendole fragilissime ed è per questo motivo che feci un trattamento con un lubrificante a base teflon che garantiscono 100 km. senza coppa dell'olio :shock:


Dove si trova questo lubrificante a base di teflon?
La mia HDI ha 315.000 KM, dici che si riprende un pò?
Comunque olio non ne mangia, quasi un kilo ogni 20.000, al tagliando insomma.... :D

Ciao

Re: autoproduzione carburante agricolo

11/08/2013, 15:27

prova con olio piu denso .... però ti cambia alcuni parametri sulle temperature d'uso...

Re: autoproduzione carburante agricolo

11/08/2013, 16:12

JpG pesumo che abbiamo auto diverse con lo stesso motore ,in genere prescrivono un 5w30 , io uso il 10w40 da camion e mi trovo meglio sopratutto nn ha piu consumi, solo che dopo i 10mila diventa un po una mermellata e lo cambio..

Re: autoproduzione carburante agricolo

15/08/2013, 0:13

il lubrificante a base teflon me lo ha consigliato il mio meccanico specializzato in fuoristrada ma credo si trovi anche dai venditori di accessori per auto, costa un botto di soldi :? ma per il mio suzuchino d'epoca questo ed altro :)
Rispondi al messaggio