|
Autore |
Messaggio |
Takala
Sez. Piccoli Uccelli da Gabbia e da Voliera
Iscritto il: 11/08/2012, 15:36 Messaggi: 1017 Località: La Spezia
Formazione: grafico pubblicitario
|
ma dire mangio o non mangio carne crea solo discussioni, c'è chi mangia e chi no, che differenza fa, qui si parlava solo di quando un proprietario si affeziona al proprio animale. pure io nel mio allevamento dico addio a tante bestiole, ma mi piace quello che faccio e ho i miei pupilli che tengo con me. Mi piange il cuore, ma se ho scelto così è perchè sono pronta a separarmi da quello che allevo.
_________________ sito/blog ornitologico: www.lealidityr.com
|
14/07/2013, 17:20 |
|
|
|
|
ginobili20
Iscritto il: 26/08/2012, 15:54 Messaggi: 17
|
fabriziovt ha centrato in pieno il mio carattere e il modo in cui lavoro..
|
14/07/2013, 17:47 |
|
|
piccolabresca
Iscritto il: 09/06/2013, 22:01 Messaggi: 196 Località: Sassalbo
|
Cita: Re: argomento triste ginobili20 ha scritto: ho un allevamento di vacche da latte e per me ogni volta che vedo morire o andare al macello una mucca è un dolore fortissimo,piango anche per giorni..tutti mi dicono che faccio male,sono solo mucche..ma io le cresco come delle figlie,le amo e le rispetto..ho comprato diverse manze da persone che poi non le sono neanche più venute a vedere,per me è una cosa inconcepibile..davvero sono l'unica che si attacca così ai suoi animali o anche per voi è lo stesso?
hai tutta la mia comprensione, questo lavoro non è un lavoro come tanti altri, per i grandi sacrifici che comporta non può essere fatto solo per soldi, ma anche per passione, e questa secondo me non può essere scissa dall'affetto che si prova per gli animali che si allevano. Sono sicuro che i tuoi capi non sono contraddistinti solo da un numero, ma avrai dato ad ognuno di essi un nome, e ricorderai i rapporti di parentela che legano ogni tuo capo. questo, a mio modesto parere, è il giusto modo di allevare, e non si tratta di preferire le bestie agli uomini o ridurre tutto a questioni di utilità e asservimento. purtroppo le perdite fanno parte del gioco, detto questo ti auguro buon lavoro e ti saluto.
In qualunque modo si allevi le perdite fanno parte del gioco come qualsiasi altra regola intrinseca, o si accettano o si cambia gioco altrimenti diventa masochistico insistere
|
14/07/2013, 18:00 |
|
|
milli
Sez. Suini
Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9972 Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
|
quando vanno li vendi devi pensare che vanno a stare bene, da qualcuno che ha tutto l'interesse di mantenerli in salute. Be positive, gli animali lo sentono, almeno credo.
_________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
|
15/07/2013, 9:46 |
|
|
Ferri92
Iscritto il: 11/09/2008, 16:11 Messaggi: 1631 Località: Montesilvano (PE) Abruzzo
Formazione: Agrotecnico, Perito Agrario e Dott.ssa Forestale
|
Grinto è meglio che non mi esprimo io!! W gli animali, W il tenerli bene secondo il benessere animale e le normative vigenti!
_________________ Non ho mai visto un topo che costruisce una trappola per i topi. Einstein
|
15/07/2013, 20:15 |
|
|
grintosauro
Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
|
be ferri nella vita tutti abbiamo perso animali a cui ci eravamoa ffezzionati: dal micio che andava a spasso col cane , perche aveva paura degi altri gatti, al vitello che voleva i grattini sul collo in prossimita della trachea, ogni volta che portavo il mangime
ma cmq chi me l'ha ammazzato il vicno e poi buttato all'ingresso di casa, chi e' morto di vecchaiai , chi lo portato al macello e nn ah reso come volevo..
evitiamo di camminare come i gamberi, o per lo meno di vivere con lo sguardo rivolto sempre al passato.
Senno uno nn metabolizza la scomparsssa dei nonni , o di un genitori , o di un amico che e' morto di incidente o che si e' suicidato, o di malattia . nessuno vuole che si cancelli il ricordo , pero' ....
_________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
|
15/07/2013, 21:03 |
|
|
fabriziovt
Iscritto il: 24/06/2010, 23:37 Messaggi: 181
|
ginobili20 ha scritto: fabriziovt ha centrato in pieno il mio carattere e il modo in cui lavoro.. non è stato difficile capire quello che intendevi dire dato che anche per me è la stessa cosa. Ormai sono anni che alleviamo e non abbiamo mai tenuto un capo per l'autoconsumo proprio per la questione affettiva, oltre al fatto che non siamo grandi divoratori di carne io specialmente. Vorrei inoltre precisare una cosa, non sono del tutto d'accordo con chi sostiene che in questo lavoro o si accettano le regole oppure è meglio passare ad altro, perché ci sono anche altre realtà di produzione oltre a quelle prettamente destinate alla macellazione, ci si può dedicare, infatti, ad un tipo di allevamento destinato alla vendita di soggetti per la riproduzione, sono realtà di nicchia ma esistono. un saluto a tutti.
|
16/07/2013, 12:37 |
|
|
piccolabresca
Iscritto il: 09/06/2013, 22:01 Messaggi: 196 Località: Sassalbo
|
Fabrizio se allevi gatti è come cambiare gioco quelli sono destinati alla compagnia e comprendo il dispiacersene per la perdita, ma allevare mucche maiali polli per uso alimentare riproduttivo forzatamente bisogna separarsene e quelle sono le regole del gioco! altrimenti andiamo in india la mucca è sacra...........ma si mangiano serpenti
|
16/07/2013, 13:56 |
|
|
fabriziovt
Iscritto il: 24/06/2010, 23:37 Messaggi: 181
|
non vorrei essere polemico, ma credo che Tu non abbia compreso quello che intendeva dire ginobili20, né quello che ho inteso dire io sopra. E' ovvio che "le regole del gioco" prevedono la vendita, sia del latte che della carne, per vivere, ma c'è una sottile linea per chi alleva che si trova tra la passione nell'allevare ed il conseguimento dei profitti utili per sopravvivere, in quella sottile linea si trova la parte umana dell'allevatore. Questo è quello che mi permetto di dire per me e per ginobili20. Credo che solo chi fa questo lavoro sia in grado capire il discorso che si è fatto che non ha niente a che fare con l'allevare gatti o quant'altro...Penso, inoltre, che avete ingigantito con le vostre risposte quello che era un semplice sfogo.
|
16/07/2013, 14:35 |
|
|
milli
Sez. Suini
Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9972 Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
|
non capisco questo tono polemico, tutti abbiamo compreso lo sfogo di ginobili e cercato nel possibile di consolarla. Però abbiamo anche espresso una realtà indiscutibile per chi alleva animali. Anche chi alleva per riproduzione subisce delle perdite. Non è che siamo senza cuore, solo diciamo a chi è molto sensibile di farsi forza, di pensare bene e di mantenere un sano distacco. Cita: ma c'è una sottile linea per chi alleva che si trova tra la passione nell'allevare ed il conseguimento dei profitti utili per sopravvivere, in quella sottile linea si trova la parte umana dell'allevatore. Questo la trovo un po' offensiva, scusami. Molti di noi fanno questo lavoro per professione, non per hobby, e il profitto non è una cosa vergognosa, ma un dovere per mandare avanti la famiglia e per pagare le tasse come tutti i cittadini. Come i medici e le infermiere devono avere il giusto distacco dagli ammalati che potrebbero morire, appunto per non cadere in depressione, così anche gli allevatori veri devono mettere il distacco nel confronto di animali che verranno venduti o potrebbero morire. Ma abbiamo tutto l'interesse a farli stare il meglio possibile, a curarli e a farli mangiare bene. Poi parliamo di centinaia di capi, non di uno solo.
_________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
|
16/07/2013, 16:12 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|