Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 17:18




Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
argomento triste 
Autore Messaggio
Sez. Colombi
Sez. Colombi
Avatar utente

Iscritto il: 06/07/2011, 1:46
Messaggi: 6393
Località: prov. roma
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
Ciao a tutti.
Colgo l occasione per dire la mia.Anche a me è capitato di piangere per degli animali che ho perso per vari motivi ,ma dopo lacrime e rabbia mi sono fatto forza e sono andato avanti pensando che sono cose che succedono (in caso di morte) e che gli animali purtroppo per il ciclo naturale della vita sono mangiati da altri esseri viventi (ad esempio il leone che mangia la gazzella),ma con questo è bello donare la vita fino alla morte naturale a qualche animale.
Gli animali sono stati sempre al nostro fianco e ci hanno aiutato da sempre,è quindi giusto rispettarli e trattarli come si deve.Le persone bisogna rispettarle per quelle che sono,ma delle volte meritano molto più rispetto gli animali che certe persone.

_________________
Un saluto,Claudio


12/07/2013, 1:21
Profilo

Iscritto il: 26/08/2012, 15:54
Messaggi: 17
prisca devi avere frainteso,io ho mucche da latte,non da carne..senza offesa per chi lo fa,ma trovo crudele ingrassare gli animali vedendoli solo come future bistecche..poi io mi limito ad amarli senza fare propagande animaliste..comunque il mio problema è che mi affeziono troppo a loro e mi rendo conto che questo mi fa solo male..


12/07/2013, 5:41
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
nn penso che la amssima aspirazione dei tucano , o dei canarinisia quello di rimanere in gabbia tutta la vita,

poi ce uccelo e uccello beninteso..

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


12/07/2013, 7:32
Profilo YIM WWW
Sez. Suini
Sez. Suini
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 16:47
Messaggi: 9972
Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
prisca, il lavoro a volte ti mette davanti alla dura realtà. Non è che ci laviamo la coscienza, dispiace anche a noi , ma mettiamo un certo distacco, altrimenti tanto vale cambiare lavoro.
Ginobili ha vissuto 10 anni con la sua mucca , sono tanti anni , i miei maiali li tengo per 3 mesi e poi quando vanno via vanno verso un ingrasso e non al macello, ma poi ci vanno.. :?
Quando hanno caricato il mio verro che aveva 4 anni mi sono chiusa in casa per non vedere, però è inutile girarci intorno, non cambia niente per lui. Puoi dire che siamo ipocriti ma in un'azienda che sta in piedi per produrre e non per hobby non si possono tenere animali che sono solo una spesa.
Se uno non regge questa dura realtà può mettere in piedi un rifugio per animali abbandonati o per i selvatici feriti, ma non un'azienda zootecnica.
da quando sono qui ho visto tanti animali morire, come ho già detto, i più debolini e i malati , io cerco sempre di aiutarli, di curarli, di più non posso. Mi girano le scatole, mi viene il nuvolo nero, ma poi devo distaccarmi e andare avanti. Credimi le considerazioni economiche vengono dopo.
Anche in natura sopravvivono solo i più forti.

_________________
L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr)
Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone


12/07/2013, 11:17
Profilo

Iscritto il: 24/04/2013, 20:36
Messaggi: 359
Località: Morcone(BN)
si è un po triste ma io vendo per campare, mi spiace quando muore una\o di malattie, o un vitellino, ma se devo vendere no, perché quuello è il mio lavoro

_________________
Secondo alcuni autorevoli testi fi fisica, il calabrone non può volare a causa della piccola statura delle ali. Ma il calabrone non lo sa, perciò continua a volare.


12/07/2013, 13:10
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/01/2013, 22:44
Messaggi: 285
Località: Modena (MO) Emilia Romagna
Formazione: perito chimico
Cita:
Anche in natura sopravvivono solo i più forti.


in natura sopravvivono i più adatti, è diverso.

la cosiddetta "legge del più forte" è una mala interpretazione di Darwin: un leone che non sa cacciare muore, una gazzella che corre più veloce sopravvive.

_________________
"Grandezza e progresso morale di una nazione
si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali." (Mahatma Gandhi)


12/07/2013, 16:08
Profilo

Iscritto il: 24/06/2010, 23:37
Messaggi: 181
ginobili20 ha scritto:
ho un allevamento di vacche da latte e per me ogni volta che vedo morire o andare al macello una mucca è un dolore fortissimo,piango anche per giorni..tutti mi dicono che faccio male,sono solo mucche..ma io le cresco come delle figlie,le amo e le rispetto..ho comprato diverse manze da persone che poi non le sono neanche più venute a vedere,per me è una cosa inconcepibile..davvero sono l'unica che si attacca così ai suoi animali o anche per voi è lo stesso?


hai tutta la mia comprensione, questo lavoro non è un lavoro come tanti altri, per i grandi sacrifici che comporta non può essere fatto solo per soldi, ma anche per passione, e questa secondo me non può essere scissa dall'affetto che si prova per gli animali che si allevano.
Sono sicuro che i tuoi capi non sono contraddistinti solo da un numero, ma avrai dato ad ognuno di essi un nome, e ricorderai i rapporti di parentela che legano ogni tuo capo.
questo, a mio modesto parere, è il giusto modo di allevare, e non si tratta di preferire le bestie agli uomini o ridurre tutto a questioni di utilità e asservimento.
purtroppo le perdite fanno parte del gioco, detto questo ti auguro buon lavoro e ti saluto.


12/07/2013, 16:21
Profilo
Sez. Suini
Sez. Suini
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 16:47
Messaggi: 9972
Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
non mi intendo di bovini ,ma quanti parti fa una mucca all'anno? uno? se muore il vitellino dispiace molto di più , ce n'è uno solo aspettato da tanto tempo.....
Su una nidiata di 15 suinetti se ne muore 1 me ne faccio una ragione molto prima ....
Paolosky, per animale più forte intendo che se un cucciolo non è abbastanza forte per tirare il capezzolo è inevitabile che muoia, non c' è verso ( sto pensando ai miei gattini appena nati un po' prematuri :( ).

_________________
L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr)
Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone


12/07/2013, 18:14
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/01/2013, 22:44
Messaggi: 285
Località: Modena (MO) Emilia Romagna
Formazione: perito chimico
La mia era solo una precisazione in merito alla legge di Darwin......

nulla da ridire sul resto

_________________
"Grandezza e progresso morale di una nazione
si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali." (Mahatma Gandhi)


12/07/2013, 21:33
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
allora nn dovremo nenache mangiare le uova, in fondo in fondo e' l'estro della gallina..

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


13/07/2013, 20:27
Profilo YIM WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.   [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy