Cara Milli,
se il muro di fondazione è in mattoni temo che un po' di umidità di risalita ci sarà sempre, ma se il muro, come mi scrivi, è comunque asciutto, con l'intonaco adatto dovresti risolvere
abbastanza la situazione. Scrivo "abbastanza" perchè il mattone è un materiale piuttosto poroso e le sottofondazioni e i muri in questo bel materiale sono purtroppo affette dai problemi in cui sei incappata anche tu. In questo caso però si può ovviare al problema o con una zoccolatura alla base, non troppo spessa (giusto le dimensioni del mattone) da realizzare nello stesso materiale, magari del tipo sabbiato o anticato oppure in pietra naturale o ricostruita, molto bella, anche in pannelli facili da posare e di ridotto spessore: la zoccolatura è bella e protegge il muro vero e proprio: se trasuda sali in efflorescenza basta spazzolare ogni tanto ed è sempre bella a vedersi. Inoltre si può trattare con dei liquidi trasparenti speciali, impermabilizzanti, che lasciano respirare il materiale ma evitano che penetri l'acqua...però il trattamento va fatto ogni due o tre anni come minimo. Uno zoccolo basamentale di almeno 50-60 cm a vista dovrebbe servire a mantenere gli ambienti più asciutti, con intonaco adatto sia all'intetno che all'esterno, sopra la suddetta zoccolatura. Tutto ciò se ti piacciono i basamenti in materiali naturali a faccia vista. Altrimenti puoi optare per intonaci risananti appositi, sia all'interno che all'esterno; funzionano, come ti dicevo, abbastanza bene. Se puoi, infine, circonda la casa con un bel porticato coperto e avrai risolto i tuoi problemi per sempre!
Se prevedi di fare i lavori fra un po' e nel frattempo vuoi ripristinare l'estetica del muro, puoi senz'altro pulire molto bene le superici e intonacare\tinteggiare anche da te, ma rivolgiti poi ad una ditta esperta quando dovrai risanare il muro, perchè in questo settore rivolgersi a imprese poco competenti in materia di risanamento e restauro può portare anche ad un peggioramento della situazione!!!
Ci sono, come ti accennavo, altre tecniche per risanare i muri da umidità di risalita (se questa è la causa almeno predominante del problema) ma al momento non saprei se consigliarti di affrontare una simile spesa, non conoscendo a fondo la situazione e l'entità del problema.
In bocca al lupo!