Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

Agricoltura in comune

18/04/2020, 18:29

Ciao mi scuso se mi sbaglio come sezione, vorrei sapere per il tema ambiente ed agricoltura quali sono le mozioni ecc.. che si possono portare per migliorare la situazione della propria città su queste tematiche?

Re: Agricoltura in comune

18/04/2020, 21:31

Ciao, mozioni da portare dove?

Re: Agricoltura in comune

19/04/2020, 17:27

Flavio ha scritto:Ciao, mozioni da portare dove?

Consiglio comunale.

Re: Agricoltura in comune

19/04/2020, 17:35

Scusa, ma dovresti essere un po' più chiaro.
Quale città?
Per quale motivo o progetto?
Da parte di chi (ente, scuola, privati cittadini)?
Per ottenere cosa?

Re: Agricoltura in comune

19/04/2020, 18:59

milli ha scritto:Scusa, ma dovresti essere un po' più chiaro.
Quale città?
Per quale motivo o progetto?
Da parte di chi (ente, scuola, privati cittadini)?
Per ottenere cosa?

Ipotizziamo che io conosca un consigliere comunale di minoranza in comune, quali sono le mozioni ecc che possiamo portare in Consiglio comunale, per migliorare la situazione ambientale ed aiutare il settore agrario della propria città?

Re: Agricoltura in comune

19/04/2020, 21:15

Cioè, volete portare una mozione in comune, ma non sapete cosa proporre.
Dovreste per prima cosa conoscere i problemi della vostra città, Aosta ha i suoi problemi, Trapani presumo ne abbia altri, quindi non saprei consigliarti visto che non sappiamo di quale città stiamo parlando.
In area urbana non c'è tanta agricoltura da fare, piuttosto c'è da curare le aree verdi, le alberature, i parchi, i giardini delle scuole.
Oltretutto in periodo di coronavirus ci sono parecchie limitazioni.
Dovreste chiedere ai vostri concittadini.

Re: Agricoltura in comune

20/04/2020, 10:29

milli ha scritto:Cioè, volete portare una mozione in comune, ma non sapete cosa proporre.
Dovreste per prima cosa conoscere i problemi della vostra città, Aosta ha i suoi problemi, Trapani presumo ne abbia altri, quindi non saprei consigliarti visto che non sappiamo di quale città stiamo parlando.
In area urbana non c'è tanta agricoltura da fare, piuttosto c'è da curare le aree verdi, le alberature, i parchi, i giardini delle scuole.
Oltretutto in periodo di coronavirus ci sono parecchie limitazioni.
Dovreste chiedere ai vostri concittadini.

Si ma io parlavo in generale, delle cose che vanno bene per tutti i comuni sicuramente ci sarà un consiglio che faranno tutti i comuni, quello del bilancio entro il 31.

Re: Agricoltura in comune

20/04/2020, 13:19

Estack ha scritto:
milli ha scritto:Cioè, volete portare una mozione in comune, ma non sapete cosa proporre.
Dovreste per prima cosa conoscere i problemi della vostra città, Aosta ha i suoi problemi, Trapani presumo ne abbia altri, quindi non saprei consigliarti visto che non sappiamo di quale città stiamo parlando.
In area urbana non c'è tanta agricoltura da fare, piuttosto c'è da curare le aree verdi, le alberature, i parchi, i giardini delle scuole.
Oltretutto in periodo di coronavirus ci sono parecchie limitazioni.
Dovreste chiedere ai vostri concittadini.

Si ma io parlavo in generale, delle cose che vanno bene per tutti i comuni sicuramente ci sarà un consiglio che faranno tutti i comuni, quello del bilancio entro il 31.


Ciao, in un Comune, in tema di Agricoltura, si deve curare il regolamento di Polizia Rurale che tutti i Comuni hanno o dovrebbero avere.
Questo regolamento contiene le norme comportamentali e di sicurezza per la gestione del territorio rurale.
Se il regolamento c'é, va aggiornarnato se carente e adeguato ai tempi.
In secondo luogo dal punto di vista urbanistico si curano lo sviluppo e le normative per l'edilizia rurale e l'imprenditoria rurale.

Re: Agricoltura in comune

20/04/2020, 15:48

Bepi ha scritto:
Estack ha scritto:
milli ha scritto:Cioè, volete portare una mozione in comune, ma non sapete cosa proporre.
Dovreste per prima cosa conoscere i problemi della vostra città, Aosta ha i suoi problemi, Trapani presumo ne abbia altri, quindi non saprei consigliarti visto che non sappiamo di quale città stiamo parlando.
In area urbana non c'è tanta agricoltura da fare, piuttosto c'è da curare le aree verdi, le alberature, i parchi, i giardini delle scuole.
Oltretutto in periodo di coronavirus ci sono parecchie limitazioni.
Dovreste chiedere ai vostri concittadini.

Si ma io parlavo in generale, delle cose che vanno bene per tutti i comuni sicuramente ci sarà un consiglio che faranno tutti i comuni, quello del bilancio entro il 31.


Ciao, in un Comune, in tema di Agricoltura, si deve curare il regolamento di Polizia Rurale che tutti i Comuni hanno o dovrebbero avere.
Questo regolamento contiene le norme comportamentali e di sicurezza per la gestione del territorio rurale.
Se il regolamento c'é, va aggiornarnato se carente e adeguato ai tempi.
In secondo luogo dal punto di vista urbanistico si curano lo sviluppo e le normative per l'edilizia rurale e l'imprenditoria rurale.

Ok grazie da me è totalmente assente.

Re: Agricoltura in comune

20/04/2020, 21:24

Ascolta faresti cosa utile a mettere qualche tuo dato sotto il tuo nome...come vedi sotto i nostri.
Si agisce in alto, sotto la scritta Forum...su Pannello di controllo.
Se vuoi qualche spunto sul regolamento che ti ho detto fai una ricerca sul Web con la scritta Regolamento di Polizia rurale, troverai comuni che lo pubblicano.
Ciao
Rispondi al messaggio