Marco ha scritto:
Ci fu infatti una forte corrente migratoria nella seconda metà dell'Ottocento verso il Brasile e l'Argentina, in particolare da alcuni paesi del Trentino. Probabilmente, prima andava uno in avanscoperta e poi, se funzionava, richiamava parenti e amici del paese.
Dal mio paese invece sono partiti tutti per il nord Europa e nord America e quasi tutti per fare un unico mestiere, l'arrotino (o Moleta).
Quindi sei un po' Trentina

Ciao,
Marco
Aparte il fatto che sono nata in Brasile, direi che son proprio Trentina da parte di papà e da parte di mamma (Martini), sò Dio lo sa. Non abbiamo nessun documento dei nonni e di quel che so, c'è dappertutto, di Sud a Nort d'Italia. Sarebbe una ricerca impossibile x che troppo ampia.
I miei (Fronza) in Brasile hanno fatto i contadini di quel che so. Da parte di mamma invece, il nonno faceva il fabro.
Tu sei trentino di centro città?