Switch to full style
Che tempo fa, Agricoltura e condizioni atmosferiche
Rispondi al messaggio

Re: Il tempo nella tua zona - Segnalazioni in tempo reale

30/06/2022, 10:18

Ieri era prevista pioggia a secchiate ma è ne è venuta poca...

Re: Il tempo nella tua zona - Segnalazioni in tempo reale

30/06/2022, 11:07

qui solo secchiate, però è arrivata aria fresca per via dei temporali sulle prealpi

Re: Il tempo nella tua zona - Segnalazioni in tempo reale

30/06/2022, 17:56

mhanrubalamotho ha scritto:qui solo secchiate, però è arrivata aria fresca per via dei temporali sulle prealpi

:lol: Speriamo secchiate di plastica che pesano meno e non di ferro... :lol:

Dal notiziario del TGR quì da noi ieri in montagna forti pioggie.
Sulla Valcellina precipitazioni per 100 ml, il lago di Barcis è risalito di 5 metri, segue il lago di Ravedis che è al servizio dell'irrigazione nella nostra provincia.
Dicono che pertanto l'irrigazione agricola non è sospesa ma continua.
Più a nord nel gterritorio di Forni di sopra si hanno avuti danni alle piste da sci ma non agli impianti di risalita che sono sotto verifica.

Sulla valle del fiume Meduna è caduta metà pioggia (50 ml) ma non ci sono riscontri di accumulo consistente.

Non è rinfrescato granchè

Re: Il tempo nella tua zona - Segnalazioni in tempo reale

30/06/2022, 18:33

A quanto pare nel Friuli è la regione dove piove di più. Beati voi! Oggi bella giornata chiara e un po' ventilata, temperatura poco sopra i 30 gradi, domani altra giornata da bollino rosso. Per le piogge aspetteremo fine agosto o forse settembre. :(

Re: Il tempo nella tua zona - Segnalazioni in tempo reale

30/06/2022, 20:23

Una volta il Friuli era il posto più piovoso d'Italia. Abbiamo anche qui super secco, deve aver piovuto forte in montagna perché le rogge sono piene e torbide

Re: Il tempo nella tua zona - Segnalazioni in tempo reale

30/06/2022, 23:52

almeno da voi piove ed alimenta le rogge, da noi sta andando perso tutto il riso ed altre coltivazioni.

il campo di erba medica in fianco a casa ormai è andato.
ho sfregato tra le mani le spighe della segale ed è uscito quasi niente , tutto secco, faranno paglia.

Re: Il tempo nella tua zona - Segnalazioni in tempo reale

01/07/2022, 15:08

Nei libri sussidiari delle scuoleelementari di molti anni fà, si leggeva che il Friuli è la regione più piovosa d'Italia.
Adesso non so se questo dato viene riportato ne se il "primato" viene mantenuto.
Certamente ha delle peculiarità che la rendono molto piovosa.
Quest'anno mentre io ho finito con la maturazione delle ciliegie, sento che a causa della siccità, in Puglia é compromessa la raccolta delle ciliegie.
Sarà una coincidenza perché con altre cose sono indietro come di consueto.

Intanto dal TGR apprendo che nella zona del Comune di Claut c'è stata una pioggia di 213 ml che, come a Forni di Sopra, ha causato frane e smottamenti.
Nel caso di Claut è stata ostruita la strada che porta al rifugio del CAI Pussa in Val Settimana. Strada già duramente colpita dalla tempesta Vaja e a fatica ripristinata.
Adesso per non ostacolare il turismo serve un intervento urgente.
Mi dispiace per tutte le regioni e le persone colpite nei loro interessi e per le realtà inimmaginabili come quella del Pò "salato" per 25 km (non ho capito se 35 km) :!: :!:

Re: Il tempo nella tua zona - Segnalazioni in tempo reale

01/07/2022, 21:02

Per noi del sud l'estate è sempre stata calda e quindi siamo abituati.

In estate le poche terre coltivate a grano e cereali sono ferme,
Poiché si semina tra ottobre e novembre per raccogliere nel mese di giugno.

Tutto finisce, quindi d'estate è tutto fermo.

Solo i terreni coltivati ad agrumi e frutteti e vigneti vanno coltivati.

Purtroppo spesso manca l'acqua sia perché si fa poco sia perché (qualcuno)??? Decide di essere padrone dell'acqua.!!!!!

Re: Il tempo nella tua zona - Segnalazioni in tempo reale

01/07/2022, 23:41

anni fa votammo per il referendum sull'acqua pubblica e vinse il si alla gestione pubblica ma l'acqua è gestita ugualmente da società private.
tanto vale votare :(
dalla gestione comunale passò a una società sempre comunale che gestiva diversi comuni che poi passò di mano ad un'altra ed in
seguito alla società che gestisce anche la depurazione di un bacino di 300000 abitanti.
poi si scopre che i fanghi della depurazione sono stati distribuiti senza trattamento nei campi della zona.
fuoco e fiamme per 2 giorni e poi tutto a tacere.

Re: Il tempo nella tua zona - Segnalazioni in tempo reale

02/07/2022, 18:01

Bepi ha scritto:Nei libri sussidiari delle scuoleelementari di molti anni fà, si leggeva che il Friuli è la regione più piovosa d'Italia.
Adesso non so se questo dato viene riportato ne se il "primato" viene mantenuto.
Certamente ha delle peculiarità che la rendono molto piovosa.
Quest'anno mentre io ho finito con la maturazione delle ciliegie, sento che a causa della siccità, in Puglia é compromessa la raccolta delle ciliegie.
Sarà una coincidenza perché con altre cose sono indietro come di consueto.

Intanto dal TGR apprendo che nella zona del Comune di Claut c'è stata una pioggia di 213 ml che, come a Forni di Sopra, ha causato frane e smottamenti.
Nel caso di Claut è stata ostruita la strada che porta al rifugio del CAI Pussa in Val Settimana. Strada già duramente colpita dalla tempesta Vaja e a fatica ripristinata.
Adesso per non ostacolare il turismo serve un intervento urgente.
Mi dispiace per tutte le regioni e le persone colpite nei loro interessi e per le realtà inimmaginabili come quella del Pò "salato" per 25 km (non ho capito se 35 km) :!: :!:


Ciao Bepi, queste sono le città più piovosi d'Italia.

https://www.ansa.it/web/notizie/canali/ ... 49204.html
Rispondi al messaggio