![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Il tempo nella tua zona - Segnalazioni in tempo reale
Autore |
Messaggio |
salvo1
Iscritto il: 28/10/2009, 21:51 Messaggi: 3011 Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
|
Da me sono rifioriti gli alberi da frutta:peri, albicohhe ed anche i pomodori , melanzane, questo Vuol dire che l'anno prossimo non raccogliero frutta. Ieri tantissima pioggia, in Sicilia, alcune zone alluvioni.
_________________Il sapere è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi. ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
12/11/2021, 17:38 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
salvo1
Iscritto il: 28/10/2009, 21:51 Messaggi: 3011 Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
|
Da ieri è arrivato il sole, la terra respira, ho raccolto i cachi e li ho messe in una zona buia e fresca, aspetto che si maturino, una parte li ho regalati.
_________________Il sapere è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi. ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
15/11/2021, 19:56 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Bepi
Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6268 Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
|
Quì da sabato ha cominciato a piovere con alti e bassi, non a diluviare. Tutto sommato ci possiamo accontentare, anche perché le temperature non sono calate troppo.
Come Salvo ho raccolto i cachi, sotto le grinfie dei merli. Li ho messi in casa a maturare ed in parte regalati. Però ne son rimasti tanti da raccogliere. Ho tolto definitivamente i peperoni.
_________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)
Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
|
15/11/2021, 21:26 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
salvo1
Iscritto il: 28/10/2009, 21:51 Messaggi: 3011 Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
|
L'estate scorsa ho pregato molto per avere un po di pioggia, forse sono state troppo le preghiere. Mai visto tutto questo maltempo con grandine che ha distrutto tutto il raccolto delle arance quasi mature, trombe d'aria.
_________________Il sapere è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi. ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
17/11/2021, 15:24 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 13022 Località: Milano nord
|
le 7 piaghe d'Egitto. la situazione attuale è simile.
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
17/11/2021, 18:26 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Bepi
Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6268 Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
|
salvo1 ha scritto: L'estate scorsa ho pregato molto per avere un po di pioggia, forse sono state troppo le preghiere. Mai visto tutto questo maltempo con grandine che ha distrutto tutto il raccolto delle arance quasi mature, trombe d'aria. Ho sentito quello he succede da voi e ne sono molto dispiaciuto. Purtroppo non sappiamo come e quando si assesterà il clima...anche dopo i provvedimenti delle varie nazioni. Ciao
_________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)
Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
|
17/11/2021, 18:27 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 13022 Località: Milano nord
|
Bepi ha scritto: salvo1 ha scritto: L'estate scorsa ho pregato molto per avere un po di pioggia, forse sono state troppo le preghiere. Mai visto tutto questo maltempo con grandine che ha distrutto tutto il raccolto delle arance quasi mature, trombe d'aria. Ho sentito quello he succede da voi e ne sono molto dispiaciuto. Purtroppo non sappiamo come e quando si assesterà il clima...anche dopo i provvedimenti delle varie nazioni. Ciao quali provvedimenti? si sono riuniti hanno mangiato una cassoeula e via bla bla bla.
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
17/11/2021, 18:30 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
salvo1
Iscritto il: 28/10/2009, 21:51 Messaggi: 3011 Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
|
Purtroppo l'uomo viene incolpato di tutto quello che accade sulla terra, qualcuno dice che tutto ciò è dovuto al surriscaldamento climatico , altri dicono che il 95% è dovuto al sole. Io mi ricordo che questi identici fenomini si sono presentati in Sicilia nel 1957 ed è sono durati per 4 anni.
_________________Il sapere è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi. ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
17/11/2021, 18:37 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Bepi
Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6268 Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
|
mhanrubalamotho ha scritto: Bepi ha scritto: salvo1 ha scritto: L'estate scorsa ho pregato molto per avere un po di pioggia, forse sono state troppo le preghiere. Mai visto tutto questo maltempo con grandine che ha distrutto tutto il raccolto delle arance quasi mature, trombe d'aria. Ho sentito quello he succede da voi e ne sono molto dispiaciuto. Purtroppo non sappiamo come e quando si assesterà il clima...anche dopo i provvedimenti delle varie nazioni. Ciao quali provvedimenti? si sono riuniti hanno mangiato una cassoeula e via bla bla bla. Sicuramente provvedimenti da prendere via via, nel medio termine x il futuro.......
_________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)
Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
|
18/11/2021, 8:41 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
salvo1
Iscritto il: 28/10/2009, 21:51 Messaggi: 3011 Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
|
Finalmente è arrivato il sole e forse per qualche giorno, 22 gradi, la notte 10. Non ho ancora acceso il riscaldamento, solo la sera per 1 ora, per togliere un pò di umidità.
_________________Il sapere è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi. ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
20/11/2021, 15:21 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |