![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Il tempo nella tua zona - Segnalazioni in tempo reale
Autore |
Messaggio |
Bepi
Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6267 Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
|
Come successo già altre volte, penso che il grosso, proveniente da ovest, sia passato lungo le prealpi. Annunciato da qualche tuono roco. Adesso vedo i lampi e sento i tuoni da oltre Pordenone, lato Udine, Trieste. Forse torna indietro o forse, causa la rotazione subita, mira verso il Centro dal lato di Boscoverde. Sapremo più tardi nel caso ci fosse un seguito da ovest, se ancora siamo in pericolo. Moto di quei cavoli che dici non ho esperienza, purtroppo. Io coltivo cavolfiori e broccoli, in piccole quantità. Quest'anno ho messo i cavoletti di Bruxelles che stanno andando bene e sono prossimi al raccolto. Per le foglie gialle, io proverei a toglierle perchè non sono d'alcun aiuto, anzi potrebbero incentivare qualche patologia. Di solito é così con le foglie gialle.
_________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)
Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
|
19/09/2021, 21:06 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 13021 Località: Milano nord
|
niente foglie gialle,mi riferivo alle foglie basali le prime che sono sul fusto.
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
19/09/2021, 23:53 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 13021 Località: Milano nord
|
questa notte la minima è stata di 11 gradi,ora siamo a 20 gradi. ho fatto un giro in mountain bike attraverso le zone esondate,dopo laverò la bici scarpe ,abbigliamento ecc. eccessiva la precipitazione, 350 mm orari in pochi minuti.
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
20/09/2021, 14:16 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Bepi
Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6267 Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
|
mhanrubalamotho ha scritto: niente foglie gialle,mi riferivo alle foglie basali le prime che sono sul fusto. Egidio avevo equivocato. Oggi giornata bellissima, fresca e soleggiata. Questa notte non ha fatto cattivo tempo. Meglio così. Adesso cielo a macchia di leopardo. I miei vicini in Borgata, ieri avevano acceso la stufa. Quanto prima....la ricomparsa dei panettoni Perdonate se ho fatto sembrare.....la succursale del Bar
_________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)
Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
|
20/09/2021, 15:35 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Bepi
Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6267 Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
|
Ieri ho acceso anch'io la stufa (cucina a legna). Era molto gradevole, anche se non strettamente necessaria. Oggi velatura globale, il sole è spuntato tardi a metà giornata. Temperatura mite. Se domani resiste torno su a lavorare e riaccendo la stufa.
_________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)
Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
|
25/09/2021, 20:35 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Qui giornata ventosa, ma allerta gialla temporali domattina, vedremo.... ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
25/09/2021, 21:38 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
salvo1
Iscritto il: 28/10/2009, 21:51 Messaggi: 3010 Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
|
Qui è tornata l'estate, 32 gradi. La notte si dorme con finestre aperte e un lenzuolo. Gli alberi, dopo la pioggia, stanno rifiorendo come se fosse primavera, Quindi prevedo che l'anno prossimo non raccogliero frutta.
_________________Il sapere è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi. ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
25/09/2021, 23:25 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 13021 Località: Milano nord
|
nuvoloso con previsione di forti temporali x domenica. minime sui 14 gradi .
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
25/09/2021, 23:41 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
salvo1
Iscritto il: 28/10/2009, 21:51 Messaggi: 3010 Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
|
salvo1 ha scritto: Qui è tornata l'estate, 32 gradi. La notte si dorme con finestre aperte e un lenzuolo. Gli alberi, dopo la pioggia, stanno rifiorendo come se fosse primavera, Quindi prevedo che l'anno prossimo non raccogliero frutta.
Allegati:
FICO.jpg [ 99.2 KiB | Osservato 172 volte ]
PERO.jpg [ 191.29 KiB | Osservato 172 volte ]
_________________Il sapere è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi. ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
26/09/2021, 9:24 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 13021 Località: Milano nord
|
dopo il caldo forte le piante si sono risvegliate dalla dormienza. ho degli sballi anch'io. di solito il chinotto fiorisce in primavera ,fioritura unica mentre ora sono in piena fioritura di nuovo ed allegano frutti in modo esagerato. ci sono in essere 3 fruttificazioni. ovvio che in primavera sarà difficile vedere frutti.
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
26/09/2021, 11:40 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |