![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Il tempo nella tua zona - Segnalazioni in tempo reale
Autore |
Messaggio |
salvo1
Iscritto il: 28/10/2009, 21:51 Messaggi: 3010 Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
|
JeanGabin ha scritto: salvo1 ha scritto: Nella mia zona si è arrivati a chiedere la pioggia anche con la preghiera durante la messa. Penso che faremo anche la danza indiana. Stiamo cercando uno sciamano. So che in Israele attirano la pioggia con sistemi chimici, non penso che in Sicilia intervenga lo stato, hanno altre cose da fare....... A Grasse, nell'entroterra, sparano ale nuvole con i cannoni per far piovere... ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) Grasse si trova in Francia, non in italia, i nostri pensano ad altre cose da mettete al sicuro......
_________________Il sapere è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi. ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
28/08/2021, 23:39 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Bepi
Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6266 Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
|
Tempo incerto, piovigginoso al primo pomeriggio. Però piogge a macchia di leopardo, come nuvòle di Fantozzi dappertutto. Basta che non ci siano danni. Intanto fermo alle piante di peperoni che sono in ritardo per via del freddo ad inizio stagione. Temo che non riusciranno a prendere colore. Mentre le melanzane le ho già mangiate. Buon fresco a tutti.... ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
_________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)
Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
|
30/08/2021, 20:12 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
salvo1
Iscritto il: 28/10/2009, 21:51 Messaggi: 3010 Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
|
Il fresco sta arrivando anche qui 29 gradi, la notte scende a 24 gradi, speriamo che non ritorni il caldo.
_________________Il sapere è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi. ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
30/08/2021, 22:59 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ilPolloRuspante
Iscritto il: 04/10/2020, 9:49 Messaggi: 456 Località: Paesino collinare del comune di Negrar
|
Qui la notte freschetto e spesso temporali notturni. Da copertina leggera.
|
06/09/2021, 20:47 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Bepi
Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6266 Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
|
Qui da un po' non piove più. Temperature fresche, specialmente la notte. Ho sentito che in Sicilia sono previste piogge. Salvo sarà contento. Notte
_________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)
Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
|
06/09/2021, 22:17 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 13018 Località: Milano nord
|
anche da noi è parecchio che non piove, per fortuna le temperature sono calate. questa notte ha fatto 2 gocce,una coda dei temporali in montagna.
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
06/09/2021, 23:34 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
salvo1
Iscritto il: 28/10/2009, 21:51 Messaggi: 3010 Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
|
Finalmente è arrivata la pioggia, quella vera. Ho raccolto 1000 litri di acqua in 2 giorni, è forse continua anche domani, la temperatura è scesa, di notte a 18 gradi, di giorno siamo sui 30 gradi, ora si respira meglio.
_________________Il sapere è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi. ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
07/09/2021, 0:00 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 13018 Località: Milano nord
|
![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) è oro riprendi a fare l'orto.
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
07/09/2021, 0:16 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
salvo1
Iscritto il: 28/10/2009, 21:51 Messaggi: 3010 Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
|
mhanrubalamotho ha scritto: :D è oro riprendi a fare l'orto. Penso che l'anno prossimo farò l'orto nei vasi o altri sistemi per risparmiare acqua. Quest'anno ho piantato in piena terra: 8 piante di pomodori innestati, 8 piante di melanzane innestate, 300 gr di fagioli, 3 Kg di patate, 5 zucche butternut, 5 di zucca di napoli e 4 piante di zucchine siciliane, quasi tutte le piante ho coperto le radici con del telo di plastica. Ho consumato 50.000 litri di acqua e alla fine non ho raccolto quasi nulla. Solo le galline hanno continuato a fare le uova, ( BRAVE GRAZIE).
_________________Il sapere è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi. ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
07/09/2021, 12:03 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
salvo1
Iscritto il: 28/10/2009, 21:51 Messaggi: 3010 Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
|
Ieri pioggia forte, ho raccolto altri 2,000 litri di acqua, anche le piante hanno cambiato colore e sono più vigorose.
_________________Il sapere è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi. ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
08/09/2021, 13:25 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |