![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Il tempo nella tua zona - Segnalazioni in tempo reale
Autore |
Messaggio |
salvo1
Iscritto il: 28/10/2009, 21:51 Messaggi: 3010 Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
|
|
04/08/2021, 19:05 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ilPolloRuspante
Iscritto il: 04/10/2020, 9:49 Messaggi: 456 Località: Paesino collinare del comune di Negrar
|
Oggi lunga camminata nei boschi con il cane. Nessun fungo ![Rolling Eyes :roll:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_rolleyes.gif) ma molta pioggia. Ho avvistato cinghiali da lontano, uno scoiattolo e diverse rane e salamandre lungo i torrenti. Poi, sorpresa, un grosso fagiano. Qui piove ancora. Finché è solo pioggia ok, ma quando il vento aumenta diventa un problema...
|
04/08/2021, 19:29 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ilPolloRuspante
Iscritto il: 04/10/2020, 9:49 Messaggi: 456 Località: Paesino collinare del comune di Negrar
|
Il tempo e il meteo stanno impazzendo. Oggi davano temporale e pioggia, e ci sono 30 gradi e sole. Non c'è caldo, comunque
|
05/08/2021, 13:34 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Bepi
Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6267 Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
Ieri sono stato nell'orto, li non aveva piovuto. Mi sono messo a zappettere, con un attrezzo apposito munito di tre ganci appuntiti,per togliere le erbacce. In questo avevo trascurato perché non ho tempo. Però non ottenendo i risultati voluti sono passato alla mia zappa preferita, con quel terreno duro che ho, cioé il piccone. Essendoci piante e frutti andavo con moderazione, battendo fra gli interspazi. Però di lama non entrava e quindi battevo di punta e poi giravo il blocco di terreno argilloso che si muoveva. In sostanza mi sono trovato di fronte, con stupore, come all'inizio della vangatura di primavera, quando si prepara l'orto. Il terreno si era molto costipato. Sono andato avanti fino a mezzogiorno e tra un settore e l'altro bagnavo col tubo di gomma a pieno getto. A dire il vero non c'era aria di sofferenza nelle piante perché periodicamente bagnavo col tubo. La nuvola "tipo Fantozzi" girava e rigirava con leggere spruzzate. Stamattina, alle 04,30, temporale con caduta abbondante d'acqua. Poi giornata soleggiata adesso tuoni a ripetizione verso Nord (verso il mio orto), domattina vedrò i risultati... Mentre scrivo l'annuvolamento é arrivato sopra il quartiere. Buona serata a tutti
|
05/08/2021, 18:58 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Bepi
Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6267 Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
|
Quì il clima é tornato piovoso, piove frequentemente ma no ha rinfrescato mollto. Tanta umidità. Viva l'oidio, le muffe e i funghi.... Devo finire di falciare.
_________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)
Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
|
08/08/2021, 16:09 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 13021 Località: Milano nord
|
caldo ma ventilato con qualche annuvolamento,niente pioggia tanto è che sono rientrato da 2 minuti dopo un giretto di 20 km in mezzo ai boschi. moglie con la bici attaccata alla mia ruota posteriore che se scarto un attimo mi rovina addosso. inutile cercare di farle capire, è una causa persa.
questa sera dovrò annaffiare. ho raccolto dei peperoni stupendi , varietà quadrato giallo,li faremo ripieni visto la pezzatura. le zucche che ho seminato e poi trapiantato, concimato e curato stanno iniziando ora a produrre le prime. varietà moscata di provenza ma stanno mettendo butternut,probabile ibridazione con quelle del vicino ma i semi sono della moscata. quattro semi sparsi nel campo sopra il mucchio di cippato e ci sono zucche a iosa, 2 sono già attorno ai 10 kg. vai a capire.
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
08/08/2021, 16:54 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ilPolloRuspante
Iscritto il: 04/10/2020, 9:49 Messaggi: 456 Località: Paesino collinare del comune di Negrar
|
Da me sole. Io alle 5-6 porto fuori il cane, che corre nei boschi, se faccio dopo ho il sole che mi picchia in testa. Comunque sole ma non caldo. Questa mattina c'era nuvolo e speravo in un po' di pioggia, ma niente, il vento me l'ha portata via. Però rimango sui 20 gradi, quindi non mi lamento per nulla.
|
08/08/2021, 17:51 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
salvo1
Iscritto il: 28/10/2009, 21:51 Messaggi: 3010 Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
|
Qui la situazione non cambia, sole, sole.... Caldo, niente pioggia, ho abbandonato l'orto perché anche se metto acqua le piante soffrono lo stesso. L'anno prossimo dovrò trovate un nuovo sistema, se voglio raccogliere qualcosa.
_________________Il sapere è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi. ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
08/08/2021, 23:49 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 13021 Località: Milano nord
|
mi spiace che tutto il tuo lavoro vada perso. purtroppo sono previste temperature roventi.
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
09/08/2021, 0:13 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ilPolloRuspante
Iscritto il: 04/10/2020, 9:49 Messaggi: 456 Località: Paesino collinare del comune di Negrar
|
Ho appena letto. Dal centro sud in poi le temperature aumenteranno molto, mentre su al nord ci saranno burrasche con vento e pioggia violenti. Tutto questo dopo ferragosto. Devo rinforzare tutto, se non voglio trovarmi con centinaia di perdite. Invece, tra il 9 e mercoledì 11 dicono che la temperatura aumenterà di grado in grado. In Sicilia prevedono fino a 49 gradi ![Surprised :o](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_surprised.gif) in Sardegna intorno ai 45. Speriamo in bene. Non so se preferire il caldo o i nubifragi. Forse il secondo. Non c'è probabilità di incendi (anche perché io abito in alto, e la pioggia qui da me non fa danni, semmai li fa il vento) Auguriamoci tutti buona fortuna
|
09/08/2021, 9:51 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |