Switch to full style
Che tempo fa, Agricoltura e condizioni atmosferiche
Rispondi al messaggio

Re: Il tempo nella tua zona - Segnalazioni in tempo reale

26/05/2021, 13:41

ha messo la emotion :lol: ma molto staccata dal resto della frase.
sto ragazzo di 17 anni è un furbetto. ;)

Re: Il tempo nella tua zona - Segnalazioni in tempo reale

26/05/2021, 13:58

Ci vuole sempre il (burlone per sdrammatizzare, ne abbiamo di bisogno).

Re: Il tempo nella tua zona - Segnalazioni in tempo reale

26/05/2021, 16:05

mhanrubalamotho ha scritto:ha messo la emotion :lol: ma molto staccata dal resto della frase.
sto ragazzo di 17 anni è un furbetto. ;)

Non ho capito a chi ti stia riferendo :D :oops:

Re: Il tempo nella tua zona - Segnalazioni in tempo reale

26/05/2021, 18:44

a chi ha postato la foto con le "rondini"

Re: Il tempo nella tua zona - Segnalazioni in tempo reale

26/05/2021, 20:46

:D grazie per il chiarimento :lol:

Re: Il tempo nella tua zona - Segnalazioni in tempo reale

27/05/2021, 7:15

mhanrubalamotho ha scritto:ha messo la emotion :lol: ma molto staccata dal resto della frase.
sto ragazzo di 17 anni è un furbetto. ;)


Cari ragazzi. ciao.
Oggi attendiamo nel pomeriggio temporali ! Non vorrei che stavolta la perturbazione portasse in aria Orsi polari :lol:

Motho non sono così bravo a realizzare fotomontaggi, ho ricevuto la foto e l'ho ritrasmessa per l'attinenza col tempaccio che fà!
Io vermente, avevo scambiato i pinguini per delfini :lol:

Ieri alle ore 13 ero nell'orto col pullover!

A proposito tutto ok, non ho avuto grandine ma le piantine di peperone e melanzane sotto tunnel TNT sono alte sempre sui 20/25 cm.
Produrrebbero steli alti oltre 2 mt e frutti giganti, ma non decollano. (già un mese e mezzo sotto ricovero).

Re: Il tempo nella tua zona - Segnalazioni in tempo reale

27/05/2021, 8:52

Il Nord e in particolar modo il Friuli sono colpiti dal maltempo e dalla pioggia ma pensate a quanto siete fortunati, ci aspettano 3 mesi estivi e siccitosi e voi avete una bella riserva d'acqua. Che cosa dovremmo dire noi dove non è quasi mai piovuto, forse si seccheranno persino gli alberi. :o L'unica speranza è qualche bel temporale estivo con pioggia battente, meglio di niente. :roll:

Re: Il tempo nella tua zona - Segnalazioni in tempo reale

27/05/2021, 10:46

@Bepi.
anche i miei peperoni e le melanzane sono bassi ed a fiore.
le melanzane un pò più alte ma rispetto agli altri anni sono arretrate come sviluppo.
pomodori ok.
per fortuna sono in un punto molto riparato e non devo coprirli di notte.

Re: Il tempo nella tua zona - Segnalazioni in tempo reale

27/05/2021, 15:02

boscoverde ha scritto:Il Nord e in particolar modo il Friuli sono colpiti dal maltempo e dalla pioggia ma pensate a quanto siete fortunati, ci aspettano 3 mesi estivi e siccitosi e voi avete una bella riserva d'acqua. Che cosa dovremmo dire noi dove non è quasi mai piovuto, forse si seccheranno persino gli alberi. :o L'unica speranza è qualche bel temporale estivo con pioggia battente, meglio di niente. :roll:

Tu dice che dalle tue parti non piove, ma tu non sei nel sud, come mai la tua zona è così siccitosa?
Io raccolgo l'acqua (50.000 litri) durante l'inverno e me la trovo per tutta l'estate.
Nelle mie zone alcuni anni non piove per 4/5 mesi e la terra vulcanica si riscalda oltre i 60°C.

Re: Il tempo nella tua zona - Segnalazioni in tempo reale

27/05/2021, 20:07

Salvo, quest'anno è così, a maggio è piovuto pochissimo rispetto ad altre zone, ma già l'anno scorso era piovuto poco. Per fare un esempio, l'erba medica, dopo il primo taglio, fa fatica a crescere per mancanza d'acqua, stessa situazione per altre colture. Il problema è che tutte le perturbazioni atlantiche che hanno portato pioggia al Nord o sul versante Tirrenico non sono arrivate sull'Adriatico, solo pioggerellina. Due anni fa nel mese di maggio piovve tantissimo, ad esempio. Certo, rispetto alla Sicilia, qua piove di più, ma dipende dalle annate, sarà forse causa del cambiamento climatico, chissà?! Nei prossimi giorni dovrebbe arrivare una perturbazione dal Nord-Est con piogge e temporali sul Triveneto e anche sul versante adriatico, speriamo bene; è atteso anche un abbassamento del temperature. Sull'Etna non piove un po' di più rispetto ad altre zone della Sicilia?
Rispondi al messaggio