![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Il tempo nella tua zona - Segnalazioni in tempo reale
Autore |
Messaggio |
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 13021 Località: Milano nord
|
gli agrumi sono fuori, in vaso, vasi grandi ma sempre in costrizione per cui ad inizio autunno somministro del concime organico per equilibrare il terriccio che si impoverisce. il concime lo spargo in superficie e durante l'inverno si decompone ed è pronto a primavera. diverse piante resistenti al freddo rimangono fuori tipo yuzu, aranci amari, poncirus, chinotti. altri sotto il porticato come mandarini pompelmi , aranci ,mentre limoni,cedri, limette e cedrati all'interno. i finger lime li lascio sotto il porticato da 2 anni e vedo che resistono benissimo.
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
29/10/2020, 21:03 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
salvo1
Iscritto il: 28/10/2009, 21:51 Messaggi: 3010 Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
|
Oggi è arrivata l'estate, già a quest'ora ci sono 20 gradi, ma è previsto 25. Sto seminando piselli, la terra è asciutta quindi devo irrigare altrimenti i piselli non germogliano, sto irrigando anche le insalate. Buon lavoro .
_________________Il sapere è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi. ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
31/10/2020, 10:25 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 13021 Località: Milano nord
|
nebbia in val padana.
normale.
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
31/10/2020, 11:07 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Giornata coperta, senza precipitazioni, come previsto dal meteo, temperatura piacevole, siamo a 20° ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
31/10/2020, 13:35 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 13021 Località: Milano nord
|
qualche schiarita in tarda mattinata, nebbia fitta dalle 16 con scarsa visibilità il covid invece circola indisturbato ![Evil or Very Mad :evil:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_evil.gif) e ci vede benissimo ![Shocked :shock:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_eek.gif)
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
01/11/2020, 18:25 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
pantagruele
Iscritto il: 11/03/2020, 11:30 Messaggi: 892 Località: rimini
|
da lunedì, ormai, le massime sono attorno ai 20°, le minime sopra i 10, i miei broccoli non ne vogliono sapere di fiorire né il radicchio di formare il cespo, un po' di freschetto sembra in arrivo solo tra una decina di giorni. Insomma, l'estate indiana o di San Martino è normale, ma 20° e gente in spiaggia no (almeno a Rimini). Quasi mi dispiace di aver appeso la muta al chiodo, sarebbero delle giornate stupende per pescare: niente turisti, niente eliche di motoscafi, probabilmente anche niente pesce, ma non si può avere tutto ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) .
|
01/11/2020, 21:04 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
salvo1
Iscritto il: 28/10/2009, 21:51 Messaggi: 3010 Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
|
Questa mattina ho fatto l'ultima irrigazione, abbondante alle insalate, sperando che nei prossimi giorni pioverà. Io non posso uscire dal mio comune a quello limitrofo, perciò non so quanto resisterà con queste temperature estive non è prevista nessuna pioggia nei prossimi giorni.
_________________Il sapere è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi. ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
05/11/2020, 14:44 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 13021 Località: Milano nord
|
noi siamo zona rossa, nemmeno uscire di casa. è ammessa attività motoria nei pressi della abitazione. come quantifico la distanza, ancora con il metro in mano? praticamente siamo di nuovo come a marzo/aprile.
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
05/11/2020, 16:26 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
salvo1
Iscritto il: 28/10/2009, 21:51 Messaggi: 3010 Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
|
mhanrubalamotho ha scritto: noi siamo zona rossa, nemmeno uscire di casa. è ammessa attività motoria nei pressi della abitazione. come quantifico la distanza, ancora con il metro in mano? praticamente siamo di nuovo come a marzo/aprile. Certamente non ce la possiamo prendere coi governanti, ma con le persone che se ne sono fregate, ma possiamo dire che siamo state anche mal informate dai vari massmedia , che dicevano che i giovani non rischiavano, la cosa peggiore lo dicevano informatori che non avevano il titolo o la professione. Io non ascolto più informazioni.
_________________Il sapere è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi. ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
05/11/2020, 17:25 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Bepi
Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6268 Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
|
Motho, mi dispiace per te e per tutte quelle persone che non hanno fatto nulla per aumentare la diffusione del virus e si comporteranno sempre bene. Coraggio fino al 2 dicembre. Sono andato in borgata é ho fatto vari lavoretti esterni. L'anticiclone delle Azzorre é presente ma, ora due giorni di foschia, ora il mezzo nuvolo e siamo sempre con tempo così, così! Oggi un pò di sole. Buona serata
_________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)
Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
|
05/11/2020, 21:22 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |