Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 12/02/2025, 20:43




Rispondi all’argomento  [ 7736 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560 ... 774  Prossimo
Il tempo nella tua zona - Segnalazioni in tempo reale 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 04/08/2020, 21:37
Messaggi: 259
Località: Campagna e colline Venete
Rispondi citando
Da me il freddo comincia ad arrivare già da adesso, forse oggi provo la prima accensione del camino con la mia legna.
I gradi oggi sono sui 6-7 di giorno, 2-3-4 di notte, la settimana prossima arrivo ai 3-4 di giorno e 1-2 d notte, se non meno.
Ciao

_________________
Ringrazio John Seymour (1914-2004), colui che ha dato il via alla mia gara, con un unico traguardo, un'unica fine: l'autosufficienza.
"Parliamoci chiaro, senza un maiale un fattore non può vivere e non è mai vissuto" W. Cobbett (Cottage Economy)


11/10/2020, 14:00
Profilo
Sez. Agrumi
Sez. Agrumi
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2013, 23:54
Messaggi: 13022
Località: Milano nord
Rispondi citando
in bici metti un foglio di giornale sul torace, non passa aria.

_________________
A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.


11/10/2020, 14:08
Profilo

Iscritto il: 28/10/2009, 21:51
Messaggi: 3011
Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
Rispondi citando
mhanrubalamotho ha scritto:
in bici metti un foglio di giornale sul torace, non passa aria.

Ciao motho, questa protezione del giornale, me l'hanno consigliata nel 1962, quando mi trovavo a LILLE in Francia del nord.
Io mi ero comprato un SOLEX, una spece di bici col motore sulla ruota avanti.
Molto protettivo, questo sistema.

_________________
Il sapere è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi. :D


11/10/2020, 14:24
Profilo

Iscritto il: 04/02/2020, 21:44
Messaggi: 968
Località: Udine
Rispondi citando
ho preso roba tecnica da Decathlon e vado benissimo, ho anche numerose berrette di lana prese in Colombia sulla baia - 5 settimane per recapitarle


11/10/2020, 14:27
Profilo
Sez. Agrumi
Sez. Agrumi
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2013, 23:54
Messaggi: 13022
Località: Milano nord
Rispondi citando
ciao Salvo, rimedi dei vecchi ma sempre validi.
il nonno conciava le pelli dei conigli poi le cuciva e le applicava sulle manopole della bicicletta, logicamente rovesciate, pelo all'interno.
potevi andare in bici senza guanti in pieno inverno e tu lo sai benissimo come erano gli inverni al nord negli anni 60.

@alice.certe volte mi è capitato di trovare articoli ottimi a prezzo decente alla deka(un giubbino antivento della north face a prezzo stracciato visto che non riuscivano a venderli , non hanno una clientela con esigenze particolari)ma attualmente hanno solo roba di primo prezzo, che va benissimo per chi non ne fa un uso intenso e professionale.
un esempio sono le loro bici ,non male, prezzo contenuto e non devi pretendere più di tanto.
riferito al punto vendita della mia zona ,forse in altri punti vendita saranno più forniti.

_________________
A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.


11/10/2020, 15:19
Profilo

Iscritto il: 04/02/2020, 21:44
Messaggi: 968
Località: Udine
Rispondi citando
Esco a passeggiare al mare e ho un completo da barca che regge pioggia e vento Bora nera, torno a casa asciutta


11/10/2020, 15:59
Profilo

Iscritto il: 11/03/2020, 11:30
Messaggi: 892
Località: rimini
Rispondi citando
stamattina clima mite alternato a sferzate gelide, andato in campagna a sistemare degli attrezzi, tagliare quello che è ricresciuto dopo l'ultimo sfalcio sotto gli olivi in previsione della posa delle reti, verificare che i selvatici non avessero fatto danni alle semine di ieri e coprire quello che la pioggia avrebbe potuto danneggiare.

Cielo ora azzurro ora plumbeo, stranissimo, verso mezzogiorno torno a casa, doccia, mi cambio e faccio per prendere il motorino per andare a fare due compere (carne ai cani, cibo per il gatto) non faccio a tempo a partire che cominciano a cadere gocce gelide, come ghiaccio sciolto, lascio stare il motorino e prendo l'auto: scrosci di pioggia e brusco calo della temperatura, alternando pioggia debole e abbondante non ha ancora smesso e adesso ci sono 13 gradi contro i 21 di ieri, il gatto se la dorme in casa, il cane a pelo raso si è rifugiato nella lavanderia e io ho messo una camicia di flanella sopra la maglietta.

Speriamo si geli l'ovodepositore alla mosca delle olive :)


11/10/2020, 16:39
Profilo

Iscritto il: 28/10/2009, 21:51
Messaggi: 3011
Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
Rispondi citando
mhanrubalamotho ha scritto:
ciao Salvo, rimedi dei vecchi ma sempre validi.
il nonno conciava le pelli dei conigli poi le cuciva e le applicava sulle manopole della bicicletta, logicamente rovesciate, pelo all'interno.
potevi andare in bici senza guanti in pieno inverno e tu lo sai benissimo come erano gli inverni al nord negli anni 60.

@alice.certe volte mi è capitato di trovare articoli ottimi a prezzo decente alla deka(un giubbino antivento della north face a prezzo stracciato visto che non riuscivano a venderli , non hanno una clientela con esigenze particolari)ma attualmente hanno solo roba di primo prezzo, che va benissimo per chi non ne fa un uso intenso e professionale.
un esempio sono le loro bici ,non male, prezzo contenuto e non devi pretendere più di tanto.
riferito al punto vendita della mia zona ,forse in altri punti vendita saranno più forniti.


Nella Francia del nord negli anni 60 ( ottobre/aprile ) nevicava poco, però cadeva ghiaccio, aprivo il palmo della mano e mi cadevano dei pezzetti di ghiaccio.
A LILLE, mi hanno insegnato ad andare in bici con il ghiaccio, si sgonfiavano le ruote della bici tanto guanto non toccassero il cerchione.
Quando andavo per strada, mettevo i rempini sotto le scarpe per non scivolare.

Per il forte freddo, che per me era la prima volta che sentivo/vedevo ( meno 25 C° sotto zero nel mese di novembre 1962), il forte freddo è stato un impatto tremendo, perchè mi si è deformato/deviato il setto nasale, il medico mi ha ordinato di stare a casa vicino al termosifone per un mese.

_________________
Il sapere è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi. :D


11/10/2020, 17:49
Profilo

Iscritto il: 04/02/2020, 21:44
Messaggi: 968
Località: Udine
Rispondi citando
Uscita in bici in attimo di tregua, il vento era forte e mi spingeva anche in discesa. C'erano 2 podisti sparuti lungo la solita via.


11/10/2020, 18:20
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2013, 19:05
Messaggi: 6268
Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
Rispondi citando
@ Alice, auguri x il nuovo lavoro, che possa diventare a tempo indeterminato. È vicino o devi usare auto per arrivarci?

L'altro giorno volevo informarvi che con quelle temperature miti, si erano sciolte le nevi sui monti.
Adesso con le nuove piogge, la bora e il freddo, tutto l'arco alpino friulano, compresi i fondovalle, sono innevati.
Buona serata a tutti

_________________
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)

Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)


12/10/2020, 15:55
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 7736 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560 ... 774  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy