07/10/2020, 13:25
Bepi ha scritto:Penso che di pioggia e di muffa abbiano avuto tutti la propria razione..almeno al nord.
Bisogna essere grati che questa volta ci é andata bene o comunque meglio che ad altri.
Ieri sono andato nel rustico.....per fortuna no danni o schianti di alberi.
Giretto breve per ricerca funghi....ma non se ne vedono....anche se penso che presto ci sarà un'esplosione di chiodini.
Ho trovato le prime castagne, grosse ma con gusto leggero...non marcato. Appena asciuga taglio ancora una volta il prato.
Messi a riposo i bulbi di giacinto alla base di un ciliegio, stanno gettando come fosse primavera. Errore di stagione?
Ho tanta legna ma non posso programmare di venderla perché non ho tempo e attrezzatura. Una volta un tale si venne a ritirare, tagliando un pò la legna già a terra. Mi diede una damigiana grande di vino rosso e aggiunse 50 euro.
Adesso debbo abbattere alcuni castagni, due noci e due ciliegi. Mi costerà un occhio tagliarli e stivarli ma se posso li porto (non é facile) in segheria e poi venderò le tavole.
Colgo l'occasione per avvisare della disponibilità. Ho anche legna stagionata a terra da finire di tagliare.
07/10/2020, 14:15
07/10/2020, 17:01
salvo1 ha scritto:Ho lasciato Peschiera, con un bel tempo autunnale, sono arrivato in Sicilia il tempo non è tanto bello ma fa caldo 28 gradi,ed è nuvoloso.
I funghi non si vedono neanche qui, aspetto i chiodini da mettere sott'olio.
La notte dormiamo con solo lenzuolo (senza stufa a legna).
07/10/2020, 17:20
07/10/2020, 18:07
07/10/2020, 18:55
Bepi ha scritto:Salvo sono contento che la tua gita si sia svolta con un tempo accettabile e che sia rientrato senza intoppi a casa.
Quì ormai abbiamo finito di bagnare.
@Orlando DV piacere di fare la tua conoscenza.
Per far falciare il terreno alle capre ci si pensa spesso e sono nate varie discussioni con manifestazione d'intenti.
Per conto mio so per certo che se hai alberi da frutta e ulivi giovani, non puoi fidarti delle capre che amano mangiare germogli.
Poi l'infezione va avanti sui rami.
Non so delle pecore ma non credo che si alzino sulle zampe posteriori per mangiucchiare le piante.
Infine ci sono gli asinelli.
Per pecore e asinelli dovrei organizzarmi per creare un ricovero e prestabilire una modalità di erogazione dell'acqua e il cibo l'inverno.
Non vivo sul posto e non ho pratica di animali.....però mai dire mai...Ciao
07/10/2020, 18:57
salvo1 ha scritto:Ho dovute mettere l'acqua ai pomodori, melanzane e zucchine spinose.
07/10/2020, 19:12
OrlandoDogWalker ha scritto:Bepi ha scritto:Salvo sono contento che la tua gita si sia svolta con un tempo accettabile e che sia rientrato senza intoppi a casa.
Quì ormai abbiamo finito di bagnare.
@Orlando DV piacere di fare la tua conoscenza.
Per far falciare il terreno alle capre ci si pensa spesso e sono nate varie discussioni con manifestazione d'intenti.
Per conto mio so per certo che se hai alberi da frutta e ulivi giovani, non puoi fidarti delle capre che amano mangiare germogli.
Poi l'infezione va avanti sui rami.
Non so delle pecore ma non credo che si alzino sulle zampe posteriori per mangiucchiare le piante.
Infine ci sono gli asinelli.
Per pecore e asinelli dovrei organizzarmi per creare un ricovero e prestabilire una modalità di erogazione dell'acqua e il cibo l'inverno.
Non vivo sul posto e non ho pratica di animali.....però mai dire mai...Ciao
No, io metto le pecore solo nei pascoli vuoti o con ulivi anziani e belli grossi.
Sono contento di conoscerti.
Ciao e buona serata
07/10/2020, 19:20
07/10/2020, 19:46
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.